Alimentazione dei cardellini...

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Rispondi
ActionLuca81
Messaggi: 64
Iscritto il: 24 aprile 2009, 0:07

Alimentazione dei cardellini...

Messaggio da ActionLuca81 »

Ho da 2 giorni un cardellino e volevo sapere avendo gia' 2 canarini se la sua alimentazione è uguale o simile alla loro.....come peraltro ho gia' letto da diverse parti...allora al mio cardellino sto dando gli stessi semini che do' ai canarini che sono composti da:scagliola,sali minerali,vitamine a,d,e, avena,canapa colza nera,mela,carota oltre al pastoncino che pero' al momento sto notando che nn sta mangiando...e poi sicuramente gli mettero' anche i savoiardi e una foglia di insalata o cicoria,allora sto facendo bene???


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Alimentazione dei cardellini...

Messaggio da marco62 »

ActionLuca81 ha scritto:Ho da 2 giorni un cardellino e volevo sapere avendo gia' 2 canarini se la sua alimentazione è uguale o simile alla loro.....come peraltro ho gia' letto da diverse parti...allora al mio cardellino sto dando gli stessi semini che do' ai canarini che sono composti da:scagliola,sali minerali,vitamine a,d,e, avena,canapa colza nera,mela,carota oltre al pastoncino che pero' al momento sto notando che nn sta mangiando...e poi sicuramente gli mettero' anche i savoiardi e una foglia di insalata o cicoria,allora sto facendo bene???
puoi somministrare i semi che si utilizzano x i comuni canarini ... ma meglio evitare la colza e l' avena ... quest' ultima puoi darne qualche cucchiaino a settimana ... essendo un seme ricco di carboidrati e molto riscaldante ... meglio non abusarne ... sopratutto ... durante questo periodo .... anche la canapuccia deve essere somministrata con parsimonia .... il cardellino è ghiotto sia della canapa che delll' avena ... se somministri frutta e verdura (meglio se cicoria) ... le vitamine non servono...
ogni giorno ... puoi somministrare un tipo di seme particolarmente gradito al cardellino ...
cardo mariano, cardo dei lanaioli, ghia, perilla,lattuga bianca, cicoria, tarassaco,sesamo,girasole piccolo ecc.
alcuni di questi semi puoi trovarli in erboristeria ... altri in un negozio specializzato .....

di questi semi puoi farne una miscela .... oppure darne un tipo al giorno .... in una piccola mangiatoia e non miscelati nella miscela che somministri normalmente .. :wink:
alcuni di questi semi ... si prestano x essere ammollati e/o germinati ... se metti a bagno i semi di canapuccia o niger ... dopo averli ammollati x 24 ore ... e lavati x bene durante l'ammollo ... dopo 24 ore li metti in un colino a maglie strette ... il colino lo metti sopra un pezzo di carta assorbente ... quando la maggior parte dell'acqua sarà stata assorbita ... puoi aggiungere i semi ammollati al pastoncino ... ma mi raccomando che sia del tipo secco e non morbido ... questo metodo .. permette al cardellino di appetire anche il pastoncino ... ovviamente dipende anche dall' appetibilità del pastoncino che usi.
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
ActionLuca81
Messaggi: 64
Iscritto il: 24 aprile 2009, 0:07

Re: Alimentazione dei cardellini...

Messaggio da ActionLuca81 »

Davvero espertissimo Marco!!!!!!!Io neanche gli riconosco i semi se nn al massimo un paio...
ActionLuca81
Messaggi: 64
Iscritto il: 24 aprile 2009, 0:07

Re: Alimentazione dei cardellini...

Messaggio da ActionLuca81 »

Allora almeno per ora ho solo il pastoncino morbido di 2 qualita' uno vitaminizzato con verdure e l'altro universale con uova e latte,quello secco almeno per ora ancora nn l'ho mai usato,scusa per l'ignoranza in materia ma che differenza c'è tra quello secco e quello morbido che ho sempre usato per i canarini?Cmq proprio poco fa' ho visto che il cardellino un po' se lo stava mangiando il pastoncino...poi avevo da dirti altre 2 cose ma i savoiardi che i canarini ne escono pazzi anche i cardellini se li divorano???Poi ultima cosa,ma è proprio necessario comprare anche quei semini che mi hai elencato o sono sufficienti quelli dei canarini che sto gia' dando?Diciamo il negozio dove gli vado a comprare solitamente tiene anche i semi apposta per i cardellini pero' mi ha detto che sono sufficienti anche quelli che uso per i canarini....we' Marco o per chi mi risponde grazie davvero!! :wink:
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Alimentazione dei cardellini...

Messaggio da marco62 »

ogni uccello in natura ha una sua specifica alimentazione ... questo fa sì che non ci siano competizioni tra di loro ... il cardellino .. deve il suo nome alle piante di cardo ....
quindi il principale alimento del cardellino ... sono le moltissime specie dei cardi che trovano in natura ..
è ovvio che non si alimenta soltanto di cardo .. ma a secondo delle stagioni .. si alimenta di una molteplice varietà di semi ...

in cattività ... purtroppo non siamo in grado di somministrare tutto ciò che il cardellino mangia in natura ... ma cerchiamo comunque di offrirgli il meglio ... x salvaguardare la sua salute ...
in natura gli uccelli non mangiano il pastoncino, l'uovo sodo, (chi lo cucina? :mrgreen: ) semi germinati misti al pastone e quant'altro .. ma questi alimenti vengono somministrati in cattività ... x cercare di sopperire alla mancanza di altri alimenti (proteine animali, vitamine,sali minerali ecc.)
se il misto che utilizzi x i tuoi canarini ... è un ottimo misto .. potresti anche somministrarlo ... ma il cardellino ... è un uccello che si alimenta x la maggior parte di semi oleosi ...
nel tuo misto ho letto che cè la colza ...io personalmente non lo reputo un buon seme ... anche se devo dire che molti allevatori lo somministrano....
la differenza che cè tra il pastoncino secco e quello morbido ... è la % di lipidi (grassi) contenuto al loro interno ..
il pastoncino secco ha una % inferiore di lipidi .... tale % varia e x definire un pastoncino "secco" la % dei lipidi non deve superare il 7% .. già con questa % il pastoncino viene definito semisecco ....
x il savoiardo che dai ai canarini ... il cardellino potrebbe anche mangiarlo .... ma serve somministrarlo? ... molte cose vengono vendute solo x fare affari ... e non perchè utile ... una volta al canarino si somministrava il savoiardo (nulla a che fare con quelli posti in vendita adesso) poichè tale savoiardo era fatto con l'uovo ... quindi apportava proteine enimali utili x la crescita ... col passare degli anni .... il savoiardo è stato sostituito dall' uovo sodo prima e dal pastoncino all'uovo dopo ...
ma nonostante tutto .. c'è ancora chi somministra savoiardo uovo sodo ... quest'ultimo lo utilizzo anche io
chiedi al negozio dove ti servi quali tipi di semi ha x i cardellini ..
spero di essermi spiegato nel miglior modo possibile :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
ActionLuca81
Messaggi: 64
Iscritto il: 24 aprile 2009, 0:07

Re: Alimentazione dei cardellini...

Messaggio da ActionLuca81 »

Certo che ti sei spiegato bene e ti ringrazio!!! :D cmq stamattina sono andato a comprare i semini apposta per i cardellini dal negozio e sono quasi identici cambiano solo 2 ...nn c'è la colza nera e la canapa mentre c'è il cardo mariano e il miglio.
niki
Messaggi: 6
Iscritto il: 11 giugno 2009, 7:25

Re: Alimentazione dei cardellini...

Messaggio da niki »

salve,ciao sono nik a proposito di cardellini,io ho una coppia che anno fatto il nido,cosa li soministro durante la nidate,e per crecita piccoli ,speriamo che escono cosa soministrarli oltre a semi per cardellini della raggio di sole,pastone morbido per indiceni,semi di cicoria cardo ecc,lo fornisco tutto a giorni alternati!dimmi se ste faccendo bene e vi preco di darmi qualche consigli ,perche sono nuovo con allevare cardellini.grazie a tutti!!
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Alimentazione dei cardellini...

Messaggio da marco62 »

niki ha scritto:salve,ciao sono nik a proposito di cardellini,io ho una coppia che anno fatto il nido,cosa li soministro durante la nidate,e per crecita piccoli ,speriamo che escono cosa soministrarli oltre a semi per cardellini della raggio di sole,pastone morbido per indiceni,semi di cicoria cardo ecc,lo fornisco tutto a giorni alternati!dimmi se ste faccendo bene e vi preco di darmi qualche consigli ,perche sono nuovo con allevare cardellini.grazie a tutti!!
se sei alla tua prima esperienza ... procurati i semi di niger ... i semi devono essere germinabili ....
gli stessi .. senza il bisogno di farli germinare .... li puoi somministrare dopo previo ammollamento x 24 ore e con risciacqui frequenti ... dopo averli ammollati e sgociolati ... ponili in un colino e quest' ultimo sopra un foglio di scottex ... x scolare l' acqua in eccesso ... puoi somministrarli sia "al naturale" oppure mescolati al pastoncino secco ... quest' ultimo metodo è meglio ... il pastoncino assorbe l'acqua dai semi ... così otterrai 2 risultati ... semi eccezionali x l' imbecco .. e pastoncino umidito ... il pastoncino umidito ... aumenta l' appetibilità ... devi iniziare a somministrare semi e pastoncino ... prima dell'inizio della schiusa ...
puoi somministrarlo tranquillamente durante la cova ... :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
ActionLuca81
Messaggi: 64
Iscritto il: 24 aprile 2009, 0:07

Re: Alimentazione dei cardellini...

Messaggio da ActionLuca81 »

We Marco avevo qualche altra piccola curiosita' allora gli ho messo l'osso di seppia....ho fatto bene??Anche al cardellino è utile oltre che al canarino??Poi il cardellino pure essendo maschio ancora nn fischia..è vero che lo tengo solo da Venerdi e forse ancora si deve ambientare...poi ultima cosa :roll: :roll: ai 2 canarini gli sto finendo di mettere i semi che mettevo ai bengalini e ti diro' che se li mangiano con gusto...come mai dei semini per uccelli esotici se li mangiano anche i canarini????Diciamo queste Marco sono tutte piccola curiosita' che mi sono venute.
niki
Messaggi: 6
Iscritto il: 11 giugno 2009, 7:25

Re: Alimentazione dei cardellini...

Messaggio da niki »

ciao,sono nik,grazie per avere avuto risposta siete davvero eccezionali,grazie.
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Alimentazione dei cardellini...

Messaggio da marco62 »

ActionLuca81 ha scritto:We Marco avevo qualche altra piccola curiosita' allora gli ho messo l'osso di seppia....ho fatto bene??Anche al cardellino è utile oltre che al canarino??Poi il cardellino pure essendo maschio ancora nn fischia..è vero che lo tengo solo da Venerdi e forse ancora si deve ambientare...poi ultima cosa :roll: :roll: ai 2 canarini gli sto finendo di mettere i semi che mettevo ai bengalini e ti diro' che se li mangiano con gusto...come mai dei semini per uccelli esotici se li mangiano anche i canarini????Diciamo queste Marco sono tutte piccola curiosita' che mi sono venute.
mettere a disposizione l' osso di seppia .... è un' ottima norma ... il calcio di cui è composto ... è un minerale che viene depositato sulle ossa ... ed è utile x lo sviluppo ...x la deposizione delle uova ecc...
un osso di seppia è molto grande ... io preferisco tagliarne un pezzeto e metterlo a disposizione dei soggetti ... e solo quanto è finito gli metto un altro pezzo ... altrimenti se si tiene a disposizione un osso di seppia intero .. gli uccelli lo utilizzano anche come posatoio ... con la conseguenza d' imbrattamento delle feci da parte dei soggetti... ma anche della deposizione delle polveri che si trovano all'interno dell' allevamento ...
xse il cardellino non canta .. sinceramente non ti saprei dire ...non sempre è questione di ambientamento ... non posso aiutarti ... aspetta che inizi e finisce la muta ... e poi si vedrà ....
i semini degli uccelli esotici ... altro non sono che semi x uccelli .... ci sono semi che vengono accettati da alcuni soggetti ... e gli stessi semi non è detto che li mangiano tutti ... "misto x esotici" ..... non è una buona definizione ... dal momento che oltre ai vari tipi di estrildidi ploceidi ecc. ci sono anche fringillidi ... a quest' ultimi non deve essere somministrata la miscela cosidetta x esotici ... poichè tale miscela è formata da semi esclusivamente farinacei (panico e vari tipi di miglio)....in qualche miscela c'è qualche minima % di niger (seme oleoso) ... i fringildi esotici ... preferiscono semi oleosi .. ovviamente anche semi farinacei a secondo delle specie di fringillidi ... ci sono alcuni che appetiscono molto il panico ... soprattutto se in spighe ...
ritornando al discorso dei canarini che mangiano i semi di panico e miglio (miscela x esotici) non fanno altro che mangiare semi che dal punto di vista nutritivo sono molto simili alla scagliola ... :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
ActionLuca81
Messaggi: 64
Iscritto il: 24 aprile 2009, 0:07

Re: Alimentazione dei cardellini...

Messaggio da ActionLuca81 »

Sei stato chiarissimo...poi senti Marco,potrei mettere il cardellino nella stessa gabbia che ho i 2 canarini??Cosi elimino una gabbia anche perche quella che tengo i 2 canarini è bella grande e potrebbe contenere senza problemi almeno 4 uccelli...o secondo tè è meglio tenerli separati visto che gli altri 2 canarini sono una coppia...cmq io sto pensando di far accoppiare il cardellino alla canarina da poter veder nascere un incardellato cioè un ibrido...
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Alimentazione dei cardellini...

Messaggio da marco62 »

ActionLuca81 ha scritto:Sei stato chiarissimo...poi senti Marco,potrei mettere il cardellino nella stessa gabbia che ho i 2 canarini??Cosi elimino una gabbia anche perche quella che tengo i 2 canarini è bella grande e potrebbe contenere senza problemi almeno 4 uccelli...o secondo tè è meglio tenerli separati visto che gli altri 2 canarini sono una coppia...cmq io sto pensando di far accoppiare il cardellino alla canarina da poter veder nascere un incardellato cioè un ibrido...
il cardellino l' hai solo da qualche giorno ... non sò se è il caso di farlo accoppiare oppure no ...
io ti consiglio di tenerlo separato dalla coppia di canarini ... x evitare eventuali litigi ...
l' anno prossimo se ne riparlerà ....
un' ultima cosa ... se devi parlare di alimentazione ... va bene questa sezione ....
ma se devi parlare di altro (canarini, cardellini, genetica, ecc.) apri un topic nella giusta sezione .... :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Rispondi