Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
salve raga ho trovato in questi giorni un balestruccio e un rondone... il primo a giudicare dal pelo sembra già abbastanza cresciuto mentre l'altro è ancora piccolo e sta quasi sempre cn gli occhi chiusi ed è spelacchiato.
il rondone riesco a farlo mangiare facilmente sta quasi tutto il giorno cinguettando e mi chiedevo il motivo visto ke solitamente stanno sempre zitti...
il balestruccio invece mi da problemi nn riesco a farlo mangiare riesco sl a farlo bere e di questo passo nn durerà molto...
mi chiedevo se nelle mie zone ci siano dei centri accoglienza x animali selvatici oppure qualke persona ke se possa prendere cura come si deve, io sn nella zona di catania.
Non me la sono sentita di abbandonarli a loro stessi poveretti sn indifesi a terra e se vengono schiacciati dalle macchine si possono ritenere fortunati conoscendo tutti quei bambini bastardi ke si divertono e tagliarli le ali o a dargli fuoco...
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
oggi il balestruccio un pò ha mangiato... xò nn vuole essere imboccato, x farlo mangiare devo prendere un tappo, mettere un pò di acqua edelle molliche così mentre beve mangiare pure quelle
Se il rondone non mangia, lo devi forzare un pò e poi dovrebbe iniziare ad aprirla da solo, per dei consigli prova a leggere questo: http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei ... rucci.html
Poi ti consiglio di portarli da un veterinario aviario, lui potra controllare se sono sani e ti potra consigliare qualcosa.
In bocca al lupo
la guida l'ho già letta... cn il rondone nn ho problemi a fargli aprire la bocca, quando lo prendo cerca di ingogliare di tutto anke le mie stesse dita il balestruccio invece nn apre la bocca...
secondo voi faccio bene a farli convivere? oppure è meglio ke ne uccido uno? se si quale? skerzo...
p.s. alla prima domanda rispondetemi xò...
tu hai letto la guida e al balestruccio vuoi far mangiare le molliche di ..pane?...di cosa...
è come il rondone insettivoro
puoi tenerli insieme se sono entrambi sani anche se hanno stili di vita decisamente diversi
il rondone rimane nel nido aspettando l'imbeccata mentre il baelstruccio starà sul bordo della scatola ad attendere il cibo
non puoi mettere una foto?
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
devi forzarlo un po
o stuzzicargli il becco con..cosa gli dai da mangiare al rondone?
forse è gia abbastanza grandicello da rifiutare il cibo e per questo gli devi aprire gentilmente il beccuccio e infilarci dentro la pappa
di solito i balestrucci sono molto collaborativi...spalancano il becco appena vedono arrivare la siringa o la camola...
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
eccoli... il balestruccio ha il piumaggio completo ed è abbastanza agile infatti riesce ad uscire tranquillamente dalla scatola e plana bn... il rondone ancora nn ha completato il piumaggio ma già si nota la differenza rispatto a quando l'ho trovato, ha ancora quella specie di forfora nelle penne e i suoi movimenti sn molto goffi e stando cn gli ogghi semi aperti nn si rende conto di eventuali sporgenze e devo fare infatti attenzione a nn lasciarlo in posti dv potrebbe cadere, x il resto sn sani nn hanno penne maestre sgualcite o rotte e muovono le zampette tranquillamente e simmetricamente.
cosa molto strana x il rondone... ancora nn riesco a spiegarmi cm sia caduto incolume dal nido cn quelle ali... forse è caduto sopra qualke busta xkè l'ho trovato nella mia terrazza... se è così è stato veramente fortunato
dino92 ha scritto:
il rondone nn si rende conto di eventuali sporgenze e devo fare infatti attenzione a nn lasciarlo in posti dv potrebbe cadere
??? ma se lo tieni in una scatola come può cadere? forse non ho capito bene dove/come lo tieni...
il rondone lo vedo un po' rachitico e magro. è così piccolo è doverbbe mangiare ogni ora o meno...camole del miele, tarme della farina decapitate o grilli o al massimo 4 o 5 palline di carne macinata magrissima mista al rosso d'uovo sodo.
dalle foto che hai postato sembra che il balestruccio abbia un problema alla zampa? sembra che sia storta...
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
la foto l'ho fatta poco dp di averlo trovato (al balestruccio) anke se la zampa sembra storta è apposto infatti riesce a stare nel mio dito tranquillamente quando lo metto a terra cammina bn e veloce, x il rondone mi riferisco a quando la faccio camminare o lo poggio da qualke parte il tempo di sistemare le palline di cibo...
da ieri sera xò nn mangia + come prima... dfficilmente riesco a farlo mangiare...
il balestruccio xò mi sembra abbastanza pronto x il volo, oggi particolamente, xkè si è fatto tutto il corridoio di casa mia volando partendo da terra senza nessuna spinta e il mio corridoio è abbastanza lungo...
prima di liberare il balestruccio controlla se sa volare perfettamente. deve riuscire a virare e girare in aria e all'occorrenza deve sapersi posare su un appiglio quando si ferma invece di cadere per terra.
il rondone invece è importantissimo per il suo bene che stia sempre e solo nella sua scatola, non devi permettergli di gironzolare altrove, potrebbe farsi male o spezzarsi penne importanti per il volo. prepara l'occorrente per dargli da mangiare lasciandolo tranquillo nella sua scatola.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
la scatola l'ho fatta datta x entrambi gli uccelli, cn una apertura bassa cm una porta in modo ke posso chiuderla xò e una apertura alta, la scatola infatti è metà chiusa e metà aperta nella parte superiore e il rondone anke volendo nn può uscire e in effetti nemmeno ci prova xkè è troppo piccolo
il balestruccio finalmente ha preso confidenza, quando avvicino la mano sale da solo sopra e quando gli avvicino il cibo al becco lo prende anke fa xdere la pazienza xkè apre poco il becco e manca tante volte il bersaglio, il rondone invece mi sta sembrando + deperito nn mi apre la bocca, ho provato a forzarlo ma mi viene male cn una mano e quando ci riesco rigurgita quello ke gli metto in bocca...
raga il rondone nn mi sembra ke stia bn... oggi ha cm vomitato, e ancora in alcuni punti mancano le piume... e secondo me gli vengono strappate da quel bastardo di un balestruccio!
ieri dp averli cibati li ho messi nella scatola e il balestruccio è andato addosso al rondone e hanno iniziato a beccarsi ma naturalmente il rondone poteva fare ben poco visto ke tiene gli occhi semiserrati quindi ci sn andato x dividerli e nn è stato semplice, infatti quando ho preso il rondone il balestruccio era rimasto aggrappato a lui cn il becco e nn voleva mollare la presa!
nessun uccellino dovrebbe stare insieme ad altri se di diversa specie...tutti si beccano e c'è sempre quello più ggressivo dell'altro!
le uniche che non mi hanno dato probelmi di convivenza in tutti questi anni sono state 3 capinere (sorelle) e 4 pettirossi (fratelli 2 a 2)...gli altri sempre rigorosamente separati nelle scatoline o nelle gabbie...un po' diverso è il discorso di quelli che sono abbastanza grandi per stare liberi in camera/voliera... MAI le cinciallegre con altri uccelli!!!
il rondone non lo vedo in forma...mettilo separato dal balestruccio...potrebbe anche essere malato ed attaccargli qualcosa...
hai mai visto il rondone pulirsi le penne?
chi è crudele con gli animali non può essere buono con gli uomini...
all'inizio sembravano andare d'accordo anzi il rondo si accucciava sotto il piumaggio del balestruccio e quando li mettevo a terra i 2 si cercavano... ora nn so ke è successo... forse è dovuto al rondone xkè quando sta un pò di tempo sl e poi viene toccatto inizia a beccare senza guardare e qundi beccava anke il balestruccio involontariamente, sarà ke si sarà urtato è ha iniziato pure lui a becccarlo... sl ke il suo becco è + preciso e forte... infatti ora li tengo separati.
cmq nn penso ke il rondone durerà molto... è poco vispo e dp mangiato tiene il collo storto (a seconda della gravità a cui è sottoposto) e a ritmi muove la testa cm se avesse il singhiozzo forse ha problemi a deglutire... io gli faccio i massaggi nel collo mentre ingoglia x aiutarlo ma nn serve...
prima le ali se le puliva ora da un paio di giorni nn glielo vedo fare +... forse è malato e x questo è stato gettato dal nido xkè è troppo piccolo x buttarsi sl
di dove sei?non c'è nessuno competente a cui pui portare il piccolo?ormai l'hai con te da diversi giorni, se doveva morire per "cause nautrali" o per la caduta credo che sarebbe già morto!
se il piumaggio era incompleto avresti dovuto tenerlo al caldo (forse si rifugiava sotto il balestruccio perchè aveva freddo) e magari ora ha problemi respiratori perchè ha preso freddo...sono solo ipotesi, ma se prima si puliva le penne e sembrava in salute e negli ultimi due giorni è cambiato forse è perchè sono stati commessi errori, anche se involontari...
chi è crudele con gli animali non può essere buono con gli uomini...
può essere... nn mi era capitato così piccolo... inoltre io nn sn abbastanza presente a casa x nutrirlo spesso cm necessita il piccolo e il freddo avrà influito... io sto a biancavilla (CT) ma ormai nn penso ke sia in grado di superare la notte teien la testa a terra respira affannosamente e la sua temperatura corporea è bassa, lo sento al tatto, se nn fosse x il battito e x la respirazione sembrerebbe un cadavere a tutti gli effetti..
scusa non puoi tentare di tenerlo caldo? anche tenendolo in mano..
dagli un po di vitamine (anche il multicentrum polverizzato va bene)
ct cos'è catania?.... in sicilia c'è un centro per la natura..so che si occupano anche di piccini come il tuo
se non sbaglio è proprio li dalle tue parti
fai una ricerca su internet...magari gli salvi la vita
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
non metterlo sotto la luce diretta della lampada, mettilo in una scatolina di cartone,con dentro della lana (anche un calzino va bene) coperta a metà da un panno doppio nero, sopra il panno posizione la luce, sotto il panno nella scatolina sull alana il rondoncino.misura con un termomentro la temperatura della parte della scatola sotto la lampada, non deve essere meno di 30° e non deve superare i 35°.
dagli quache goccia d'acqua, rischiano di disidratarsi col troppo calore. rimanere a guardare in questi casi è la cosa peggiore, nel momento in cui ci si prende un impegno, raccogliendo un nidiaceo, si fa del nostro meglio, col massimo impegno e senza leggerezze di alcun genere.
quì nel forum diverse volte è stato spiegato, a me compresa, come si fa una "incubatrice" in casa, quindi coraggio, rimboccati le maniche, nulla è ancora perduto!!!
chi è crudele con gli animali non può essere buono con gli uomini...
è morto... nn ho avuto il tempo di creare l'incubatrice... sicuramente le cause saranno state il freddo, le aggressioni del balestruccio e il razionamento di cibo cn grande scarto durante la giornata...
nn penso ke fosse malato xkè defecava bn era abbastanza vispo e cinguettava tutto il tempo...
dei 2 xò lui mi stava + simpatico...
raga poco fa ho notato ke nello scatolo cn il balestruccio c'erano moltissime formiche subito l'ho uscito di li e messo in un altro posto, ma secondo voi a cosa è dovuto? da cosa sn state attirate?
prima li tenevo in casa ora sn in terrazza ke è dv li trovo solitamente, x le formiche penso ke mi sarà caduto li dendro un pò del mangiare ke gli do ke ha attirato le formiche xò ora c'è un problema x via di queste formiche ieri sera l'ho messo in uno scatolino piccolo e l'ho lasciato la notte li, di solito la mattna lui esce e si fa un giretto ma sta volta ho visto ke era ancora li dentro quindi l'ho uscito...
e adesso ha cm il collo rotto! ieri stava benissimo saltellava e mangiava tranquillamente! casa sarà potuto succedere cm posso risolvere! è ancora vivo xò mi sembra cm se provasse dolore e nn riesce a muovere la testa! forse si è ribaltato nello scatolino e nn è riuscito a girarsi?