accoppiamento tra canarini della stessa cova

Il forum dove discutere di genetica negli uccelli e di tutte le sue problematiche...

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
stefanuzzu
Messaggi: 89
Iscritto il: 27 aprile 2009, 14:50

accoppiamento tra canarini della stessa cova

Messaggio da stefanuzzu »

si possono accoppiare canarini ke sn nati insieme? insomma tra fratelli??


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Giovy88
Messaggi: 169
Iscritto il: 21 agosto 2008, 20:18

Re: accoppiamento tra canarini della stessa cova

Messaggio da Giovy88 »

no.
genitori e figli si
Giovanni
stefanuzzu
Messaggi: 89
Iscritto il: 27 aprile 2009, 14:50

Re: accoppiamento tra canarini della stessa cova

Messaggio da stefanuzzu »

ah e nemmeno un canarino della prima covata cn uno della seconda!! sn sempre fratelli dato ke hanno gli stessi genitori!!
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: accoppiamento tra canarini della stessa cova

Messaggio da Giulio G. »

Sono sempre fratelli, se nascono dagli stessi genitori.
L'accoppiamento fratello x sorella è sempre sconsigliato, perchè è la massima espressione della consanguineità, dopo devi per forza riallargare la consanguineità, tornando indietro.
Si usa solo raramente, per fissare una nuova mutazione, se hai pochi soggetti.
Puoi accoppiare i fratellastri, cioè figli dello stesso padre, ma di madri diverse o figli della stessa madre ma di padri diversi.
Genitori con figli, nonni con nipoti o pronipoti, zii con nipoti, cugini.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: accoppiamento tra canarini della stessa cova

Messaggio da marco62 »

se la coppia che ha generato i piccoli .. non sono stati allevati in consanguineità ... puoi accoppiare fratello x sorella ... ma prima di farlo vorrei chiederti ... perchè vuoi accoppiare fratello x sorella? ...
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
stefanuzzu
Messaggi: 89
Iscritto il: 27 aprile 2009, 14:50

Re: accoppiamento tra canarini della stessa cova

Messaggio da stefanuzzu »

nn è ke voglio!! era un dubbio ke avevo
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: accoppiamento tra canarini della stessa cova

Messaggio da marco62 »

stefanuzzu ha scritto:nn è ke voglio!! era un dubbio ke avevo
la consanguineità .. viene praticata x meglio selezionare caratteristiche tipiche x quella determinata razza ...
e deve essere fatta con molta attenzione ... altrimenti sarebbe meglio evitarla :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
sergio697
Messaggi: 257
Iscritto il: 13 settembre 2007, 18:21

Re: accoppiamento tra canarini della stessa cova

Messaggio da sergio697 »

Per selezionare qualsiasi razza di uccelli e non solo , l'uso della consanguinita' e' d' obbligo , ma e' chiaro che la stessa che puo' essere LARGA , MEDIA o STRETTA , deve essere usata in modo corretto ,per fissare le caratteristiche di pregio di un razzatore lo si deve necessariamente accoppiare con la sua prole tenendo sempre e solamente i soggetti migliori che all'inizio sono molto pochi e scartare inesorabilmente TUTTI gli altri , aggiungo che in un ceppo ben selezionato privo ti tare l'accoppiamento tra FRATELLI PIENI non provoca nessun problema , ma bisogna anche dire che ci vogliono molti anni di selazione e una buona conoscenza dello standard ottimale del tipo da allevare , ciao. :D
Avatar utente
annabari
Messaggi: 1337
Iscritto il: 13 aprile 2008, 11:54

Re: accoppiamento tra canarini della stessa cova

Messaggio da annabari »

ciao a tutti. ho 2 fratelli, (da m isabella ed f agata argento), ovvero m agata isabella e f giallo mosaico. la f agata è purtroppo morta di gotta mesi fa, volevo introdurre un'altra femmina. mi faccio un bel regalo di natale. che mi consigliate? grazie!
anna
"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: accoppiamento tra canarini della stessa cova

Messaggio da marco62 »

se non ho capito male .. il tuo maschio è un Agata portatore d'Isabella ....
quindi puoi accoppiarlo sia con una femmina Agata che con una femmina Isabella
se l'accoppi con una femmina agata avrai tutti i maschi Agata e saranno probabili portatori d'Isabella
le femmine saranno Agata e Isabella ...
se l'accoppi con l'isabella .. avrai le femmine Agata e isabella
e i maschi Agata e Isabella ...
i maschi Agata ... saranno a loro volta portatori d'Isabella [smilie=111.gif]
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
annabari
Messaggi: 1337
Iscritto il: 13 aprile 2008, 11:54

Re: accoppiamento tra canarini della stessa cova

Messaggio da annabari »

grazie, Marco62. sempre chiaro e gentile! solo una piccola cosa ancora: la figlia mosaico col padre isabella va bene? il bianco f è da escludere, vero? da quello che leggo non del tutto... mamma mia, complicata stà genetica!!! comunque grazie ancora...
anna
"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: accoppiamento tra canarini della stessa cova

Messaggio da marco62 »

il mosaico è consigliabile accoppiarlo con il mosaico ..
quello che non capisco come può un canarino isabella (padre) accoppiato ad una femmina agata (madre)
generare figlie gialle :roll:
è praticamente impossibile ....
un maschio isabella genera tutte femmine isabella ...la mutazione è sessolegata ...
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
annabari
Messaggi: 1337
Iscritto il: 13 aprile 2008, 11:54

Re: accoppiamento tra canarini della stessa cova

Messaggio da annabari »

dunque: isabella m su agata f mi ha dato sempre su 3 cove f gialle(di cui una occhio rosso) e m agata isabella. questo accoppiamento è semplice e l'ho capito persino io!il veterinario(molto esperto nel campo) mi disse che era una mosaico ma di splendida struttura(forse qualche pasticcio genetico di mamma o papà). boh? cerco di postare una foto.
"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: accoppiamento tra canarini della stessa cova

Messaggio da marco62 »

annabari ha scritto:dunque: isabella m su agata f mi ha dato sempre su 3 cove f gialle(di cui una occhio rosso) e m agata isabella. questo accoppiamento è semplice e l'ho capito persino io!il veterinario(molto esperto nel campo) mi disse che era una mosaico ma di splendida struttura(forse qualche pasticcio genetico di mamma o papà). boh? cerco di postare una foto.
se il maschio ha generato un piccolo di colore giallo a occhio rosso .. tale soggetto è una femmina poichè è una lutino .. questa mutazione è sessolegata come l'isabella ...
sei sicura che il tuo maschio sia un'isabella? :roll: [smilie=111.gif]
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
annabari
Messaggi: 1337
Iscritto il: 13 aprile 2008, 11:54

Re: accoppiamento tra canarini della stessa cova

Messaggio da annabari »

glom!! credo di sì. che dubbio atroce!!! lui ha il fondo dell'occhio rosso e sembra un isabella... ma il castello di certezze cade. provo a fare le foto. purtroppo qui sparano(io faccio un sacco di veleno!)e i canarini sono un pò nervosi. domani ci provo. grazie tante Marco 62, forse sveliamo il mistero di natale dell'isabella che non era...
anna
"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: accoppiamento tra canarini della stessa cova

Messaggio da Giulio G. »

Ciao Marco 62, di lipocromici ad occhio rosso, ne esistono di due tipi, sessolegati e recessivi.
Forse ho capito il trucco, potrebbero essere dei "rubino diluiti" tipo che adesso non è più giudicato.
Se sono degli isabella occhio rosso recessivi, sono praticamente privi di disegno.
Si riconoscono dal sottopiuma nocciola.
Anna, prendi i canarini gialli e soffiagli nella pancia, se alla base delle penne sono di colore nocciola, sono dei "rubino diluiti".
Guarda attentamente controluce il loro mantello, si vede qualche leggero segno ??
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: accoppiamento tra canarini della stessa cova

Messaggio da marco62 »

il canarino giallo definito oo.rr .. è un canarino giallo recessivo ad occhi rossi ...
poi vi è il canarino lutino che se non erro è chiamato melaninico ad occhi rossi anche se apparentemente è un lipocromo
e come tu hai scritto si riconosce dal sottopiuma nella zona cloacale [smilie=111.gif]
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
annabari
Messaggi: 1337
Iscritto il: 13 aprile 2008, 11:54

Re: accoppiamento tra canarini della stessa cova

Messaggio da annabari »

ciao e grazie per l'aiuto!
dunque: sottopiuma grigio melange. sia al maschio presunto isabella occhi rossi che la femmina, la figlia (questa occhi neri). maschio colore giallo(non limone), controluce non vedo segni. femmina più diluita. perdonate, posso postare qui le foto o vado nella sez che canarino è? non mi voglio attirare l'ira funesta dei moderatori!!!
grazie tante
anna
"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini
Rispondi