Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Il forum di discussione sull'attrezzatura da utilizzare per il birdwatching e la fotografia Naturalistica. Macchine fotografiche, zoom ottici, cannocchiali, ecc.
lo so, non è attrezzatura professionale...ma secondo voi potrei scattare qualcosa di carino nel tempo libero? ha anche una fotocamera integrata..
ecco le caratteristiche...(io non riesco a decifrarle!)
grazie a chi mi risponderà!
SPECIFICHE TECNICHE
- Colore: 24 bit
- Mirino: ottico
- Alimentazione: 2 batterie AAA
- Sensore di immagine: sensore CMOS 300K
- Memoria interna: 8MB
- Risoluzione: VGA(640x480pixels) /CIF (352x288pixels)
- Memoria dati: 640x480pixel:(Compresso)75frames 352x288pixel:( Compresso) 300frames
- AVI: 9 fps
- Modalità camera PC: VGA:640X480pixel QVGA:320x240pixel
- Dimensioni binocolo: 8x21
- Modalità scatto: singola/continua/automatica
- Timer automatico: 10 secondi
- Interfaccia PC: USB 1.1
- Obiettivo: fisso F=2.8 f=28mm
- Distanza registrazione= 2m a infinitoVelocità di otturazione: 1/4 a 1/1000 di secondo
- Esposizione: automatica
- Bilanciamento del bianco: automatico
- Dimensioni: 119x96x49mm
- Sistemi richiesti per PC: Windows 98/2000/ME/XP
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
in tutta franchezza non ti consiglio armeccoli del genere,pesanti,scomodi e i risultati sono molto deludenti a livello qualitativo.
Io prenderei un binocolo per l'osservazione ed una fotocamera bridge per realizzare qualche scatto interessante almeno quello che realizzi è utilizzabile anche se vuoi stampare qualcosa
Michele Ferrato ha scritto:in tutta franchezza non ti consiglio armeccoli del genere,pesanti,scomodi e i risultati sono molto deludenti a livello qualitativo.
Io prenderei un binocolo per l'osservazione ed una fotocamera bridge per realizzare qualche scatto interessante almeno quello che realizzi è utilizzabile anche se vuoi stampare qualcosa
Ciao Michele! ti ringrazio per il consiglio..
allora..la mia "vecchia" fotocamera è da 4 mega pixel..è abbastanza semplice, come apparecchio..cosa significa "bridge"? (perdona l'ignoranza!)..è forse una marca?
Michele Ferrato ha scritto:in tutta franchezza non ti consiglio armeccoli del genere,pesanti,scomodi e i risultati sono molto deludenti a livello qualitativo.
Io prenderei un binocolo per l'osservazione ed una fotocamera bridge per realizzare qualche scatto interessante almeno quello che realizzi è utilizzabile anche se vuoi stampare qualcosa
Ciao Michele! ti ringrazio per il consiglio..
allora..la mia "vecchia" fotocamera è da 4 mega pixel..è abbastanza semplice, come apparecchio..cosa significa "bridge"? (perdona l'ignoranza!)..è forse una marca?
No non è una marca ma è un tipo di fotocamera che ormai propongono un po tutte le marche che è un gradino sotto le reflex e ti permettono di realizzare diversi tipi di fotografia,dalla macro al ritratto,al soggetto da distante.
Il fatto che tu abbia una fotocamera da 4 mpxl non vuol dire che ti faccia sentire soddisfatto dal binocolo fotografico solo perchè ha più mega pixel,i megapixel non sono l'unica unità di misura per darti una foto di qualità superiore.