Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
salve a tutti...
mi kiedevo una cosa: è possibile ke una ddg anke senza accoppiarsi e senza l'ambiente giusto per deporre e senza nido faccia comunque le uova???? e se è si ogni quando le fa (ogni mese boh...)???
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
...eccomi e benvenuta
...diciamo che non è proprio il periodo giusto per avere soggetti in estro ( cioe' avente capacita' di potersi riprodurre ) , ma l'andata in estro è condizionata dalla luce e allora la Tua povera ddg molto probabilmente è in un ambiente con tante ore di luce , per cui nonostante tutto è andata in estro ...dimmi dov'è sistemata la gould
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
grazie per la benvenuta....
bhè veramente il mio problema è ke proprio non mi fa uova e volevo sapere se per caso fosse sterile o ke è normale che non facciano sempre uova... cmq lei è in uno stanzino.. la luce solare c'è ma non diretta quindi è anke fresco l'ambiente...
come mai nn mi fa le uova? è sterile o è normale?
...beh, allora se è così ...non Ti fa le uova perche' siamo in un periodo di riposo e in particolare in un periodo di muta ( cambio del piumaggio parziale o completo) ...i gould si riproducono da settembre a marzo e comunque vanno messi in condizione che si possano riprodurre , cioe' si devono ricreare quelle condizioni ambientali e fisiche , per l'andata in estro del soggetto
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
ma questa coppia sta insieme da agosto dell'anno scorso ma da allora non ho mai visto uova in giro... è normale? sono sempre stati in una gabbia da cova in luoghi sicuri e non venivano distrurbati... avevano osso di seppia, misto per esotici e acqua a loro disposizione ma comunque niente uova in vista.... verso febbraio avevo messo anke un nido a disposizione (veramente lo avevo già messo una volta appena comprati ma poi l'ho tolto e rimesso verso febbraio) ma anke col nido niente uova e nessun accoppiamento...
...non potresti postarmi una foto dei soggetti
...come Ti dicevo è fondamentale per l'andata in estro dei soggetti 13/14 ore di luce giornaliere , poi avere un nido a doppia camera e del materiale, messo loro a disposizione, affinche possano allestirlo ...il loro periodo riproduttivo va da settembre a marzo e il piu' delle volte bisogna baliare le loro uova, in quanto non sempre allevano la propria prole ...le migliori balie restano i passeri del giappone
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
...ma guarda ...un piccolo dubbio mi era venuto, per questo Ti avevo chiesto la foto
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]