Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
ciao a tutti, premetto che grazie al vostro prezioso aiuto son riuscita a mettere su una voliera nella quale vivevano circa sessanta diamantini che erano uno spettacolo. Nella costruzione della voliera con fondo di cemento abbiamo messo un tubo di plastica di diametro dodici centimetri per far defluire l'acqua utilizzata normalmente per la pulizia. Ieri pomeriggio dopo una bella pulita della voliera, mi dimentico di chiudere il tubo con il suo coperchietto e da li purtroppo mi sono volati via circa trenta esemplari. Quando me ne sono accorta oramai era troppo tardi..... ho cercato finchè c'è stata luce di acchiapparli con un retino ma sono dei veri missili...Oggi ho notato che la maggior parte di loro sono dispersi nel bosco ma sei o sette cercano disperatamente di rientrare in voliera ma non si fanno prendere. Come devo fare per riacchiapparli..aiutatemi voi grazie in anticipo
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
...ma come mi dispiace
...se stazionano intorno alla voliera anche all'imbrunire , potrebbe essere quello il momento di tentare ...in bocca al lupo
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
E' veramente triste perchè cercano in tutti i modo di tornare dentro e non si fanno acchaiappare... effettivamente all'imbrunire stanno tutti nei pressi della voliera ma con il retino non riusciamo ad acchiapparli. Ho messo una mangiatoia esterna nella quale vanno a mangiare e bevono l'acquA fresca che tengo sempre per i cani.... mi dispiace perchè anche se sopravvivessero così allo stato libero , sicuramente l'inverno non ce la faranno pensavo a qualche sistema con del cibo e poi una rete ma non so veramente cosa fare,,
...è molto macchinoso, ma avevo anch'io pensato ad una soluzione simile ...basterebbe momentaneamente chiuderli in gabbie appese all'interno della voliera
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
E' vero oggi prendo tutte le gabbie che ho in soffitta e proverò poi vi farò sapere grazie veramente di cuore... speriamo bene .... stamani sono tutti sopra il tetto e mi sa che hanno fame e hanno sofferto il freddo della notte e all'appello manca un bel maschio col petto nero....
...ma non dicevi che avevi messo a disposizione cibo e acqua ????...ma speriamo che Tu riesca ...dai che incrociamo le dita
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Si ho messo cibo ed hanno acqua a disposizione ma solo i più grandi si avvicinano alle mangiatoie per mangiare mentre i più piccoli (due) sembrano piuttosto malconci.... qui da noi in toscana abito a mezza collina la notte è umido ed ieri sera non faceva un gran caldo... lo so sembra impossibile ma dalle dieci di sera in là fuori non fa caldo sarà per la vicinanza del boscpiù tardi provo ad isolare metà voliera con una rete da olivi e poi apro la porta e vi saprò dire .. grazie di nuovo
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Si con lo stratagemma della rete che divide la voliera e la porta aperta sono riuscita a catturarne subito tre fra cui la femmina bianca che sembrava disperata ma sono stati solo tre......gli altri inspiegabilmente non si somo più visti intorno casa. Vorrei per favore che qualcuno mi dicesse, se lo sa, se è possibile che i miei diamantini siamo finiti come prede di una poiana visto che da due giorni verso l'imbrunire si è fatta viva una poiana che fa dei larghi giri sulla casa e sul bosco vicino... mi dispiace soprattutto di avere perso un bel maschio col petto nero ed una femmina bianca col becco corallo... uffa tanta cura e poi una disattenzione...
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Mi dispiace tantissimo..bhè dato che la poiana è un rapace di sicuro i bei diamantini sono stati sue prede!
bhè se ne vedi altri in giro nn esitare a catturarli!
speriamo in bene
C'è chi sogna d'essere come un potente, un personaggio famoso, un milionario..il mio sogno sarebbe di essere come un celebre ornitologo, il quale amava essere chiamato semplicemente "John Gould : l'uomo degli uccelli".