temperatura cova...

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
miriam22
Messaggi: 19
Iscritto il: 26 giugno 2009, 22:22

temperatura cova...

Messaggio da miriam22 »

scusate se esiste già una discussione del genere...
scusate se la domanda può sembrare stupida...
cmq volevo sapere se qualcuno sa che temperatura serve ai pulli appena nati per sopravvivere?...
ad esempio quando la femmina cova che temperatura raggiunge per covare i pulletti?
vorrei sapere la temperatura che ha una diamante di gould...

grazie a tutti per le risposte...


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: temperatura cova...

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Sono poche le tue indicazioni , come calore serve circa 36,5 37 gradi,
per covare le uova. Della temperatura corporea della F qua entra il
discorso ambiente. Esterno ho Interno- tipo di nido- materiale per
il Nido e il periodo di cova. Ma ti posso dire che tranquillamente dei
GOULD hanno covato e allevato a 3 gradi, all'interno. Ma se accoppi
nel periodo giusto non avrai quasi mai problemi. Ma ti ricordo che
dovrai mettere in cova soggetti sani, che abbiano compiuto almeno
un anno di vita, e una grande RACCOMANDAZIONE due covate annue.
E avere sempre una bella coppia di PDG.

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
miriam22
Messaggi: 19
Iscritto il: 26 giugno 2009, 22:22

Re: temperatura cova...

Messaggio da miriam22 »

grazie mille poepila per la risposta...
io pensavo ad esempio se trovavo un uovo per terra dentro una voliera con tanti ddg (non è successo è per fare un esempio) è non avendo una incubatrice o qualsiasi altra coppia per farlo covare... pensavo di mettere l'uovo dentro uno scatolino avvolto con dell'ovatta e messo su una fonte di calore (fino ad arrivare a 37°)... secondo te può nascere in queste condizioni?
non so se mi sono spiegata bene...

grazie a tutti per le risposte...
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: temperatura cova...

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Sai quante volte ho pensato di provare a fare quello che tu hai scritto [smilie=109.gif]
Nel momento che uno crea come vorresti creare un incubatrice, devi mettere in conto
due sole cose ti ripeto due sole cose :mrgreen: :mrgreen:

1) Devi pensare che l 'uove deve essere girato durante la cova, non mi dire quante
volte al giorno :mrgreen:
2) Devi creare del calore , ma devi anche apportare l 'umidità, come crei questa? :mrgreen:
senza l'umidità avresti un uovo cotto :mrgreen:
3) Alla nascita il pullo e veramente piccolo ma piccolo, e avresti anche della difficoltà
per alimentare il PULLU.
Anche se in commercio ora esistono veramente della polvere DOC per allevare allo stecco
soggetti , di 3-4 giorni in poi.
Del resto provare non costa nulla, però pensa che nel momento che nasce un soggetto
nasce per vivere e non per morire.-

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
miriam22
Messaggi: 19
Iscritto il: 26 giugno 2009, 22:22

Re: temperatura cova...

Messaggio da miriam22 »

Poepila ha scritto::lol: :lol:

Sai quante volte ho pensato di provare a fare quello che tu hai scritto [smilie=109.gif]
Nel momento che uno crea come vorresti creare un incubatrice, devi mettere in conto
due sole cose ti ripeto due sole cose :mrgreen: :mrgreen:

1) Devi pensare che l 'uove deve essere girato durante la cova, non mi dire quante
volte al giorno :mrgreen:
2) Devi creare del calore , ma devi anche apportare l 'umidità, come crei questa? :mrgreen:
senza l'umidità avresti un uovo cotto :mrgreen:
3) Alla nascita il pullo e veramente piccolo ma piccolo, e avresti anche della difficoltà
per alimentare il PULLU.
Anche se in commercio ora esistono veramente della polvere DOC per allevare allo stecco
soggetti , di 3-4 giorni in poi.
Del resto provare non costa nulla, però pensa che nel momento che nasce un soggetto
nasce per vivere e non per morire.-

:) :)
parole sagge le tue.. anche se la mia era una semplice curiosità... non farò niente di quello che ho scritto ma se per caso dovessi trovarmi in una situazione del genere meglio essere informati...
p.s.: per l'umidità pensavo ad un contenitore con l'acqua dentro lo scatolino con l'uovo... può essere un rimedio?
per girare le uova credo che un rimedio ci sia ma nn si compra.. credo...

cmq grazie mille per la risposta...
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: temperatura cova...

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

In commercio, vendono delle incubatrice varie, dal contenuto di 20
uova a 120 uova. Sono indicate per allevare le quaglie, e fagiani
galline, e tanta altra roba.
Credo di aver provato a allevare e schiudere di tutto, ma ti assicuro
che quelli che uno crede che sia più facile, non e la realtà.
Le quaglie tanto per dire uno sono le più facile, perchè dopo poche ore
mangiano da sole. (non deve mancare la fonte di calore) Le lasci alla
sera tutte sane al mattino ...........Per cui come vedi , se arriva lui
[smilie=074.gif] [smilie=074.gif] .-

:) :)

NB io personalmente separo sempre i M dalla F nel mio allevamento.
Se non hai questa possibilità ti consiglio di tenere sempre pronta una
ho più coppie di PDG. Ma quando trovi in questi casi un uovo non saprai
mai chi sia il M . Cosa importante se miri alla selezione della Specie.-
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Rispondi