diamante di gould sterile??

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
miriam22
Messaggi: 19
Iscritto il: 26 giugno 2009, 22:22

diamante di gould sterile??

Messaggio da miriam22 »

aiuto non ci capisco più niente...
allora ho una femmina di diamante di gould da più di 10 mesi... da quando l'ho presa non ho mai visto un uovo sul fondo...(sono sicura che è femmina tranquilli).... quindi visto che fin'ora non ha fatto nemmeno un uovo... vuol dire che è sterile...?

p.s.: io sapevo che anche se una femmina - senza compagno - senza nido e senza tutto quello che serve per la deposizione - una femmina riesce comunque a deporre... è vera questa cosa?

p.p.s.: comunque lai è in una gabbia da cova da 45... ha a disposizione misto di semi... osso di seppia... per un periodo ha avuto anche pastone e grit... e naturalmente acqua pulita...

grazie a tutti per le risposte... spero possiate aiutarmi...


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
AlexPike
Messaggi: 297
Iscritto il: 2 dicembre 2005, 16:34

Re: diamantina sterile??

Messaggio da AlexPike »

foto :D?
Magari è anche vecchia..

cmq si.. una femmina anche se sola, senza maschio oa ltro puo' deporre.. certo che deve pur sempre andare in estro.. quindi se le condizioni a lei non son favorevoli.. nada
(luce, temperatura, ecc ecc)
www.allevamentonevada.it
[img]http://img293.imageshack.us/img293/6038/firmasnoopy0bk.jpg[/img]
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: diamantina sterile??

Messaggio da aliante04 »

...e ancora potrebbe anche essere in muta , dato il periodo :wink:
...Ti conviene mantenerla fino alla nuova stagione riproduttiva e poi si vedra', intanto non far mancare il grit e anche un po' di pastone :D
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
miriam22
Messaggi: 19
Iscritto il: 26 giugno 2009, 22:22

Re: diamantina sterile??

Messaggio da miriam22 »

AlexPike ha scritto: cmq si.. una femmina anche se sola, senza maschio oa ltro puo' deporre.. certo che deve pur sempre andare in estro.. quindi se le condizioni a lei non son favorevoli.. nada
(luce, temperatura, ecc ecc)
quindi se la femmina non va in estro per 10 mesi (possibile!? :| ) può non deporre e quindi questo non significa che è sterile giusto???? (lo spero)
aliante04 ha scritto:...e ancora potrebbe anche essere in muta , dato il periodo :wink:
cmq ha finito la muta già da più di un mesetto circa...
miriam22
Messaggi: 19
Iscritto il: 26 giugno 2009, 22:22

Re: diamantina sterile??

Messaggio da miriam22 »

aiuto..... :?
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: diamante di gould sterile??

Messaggio da aliante04 »

...Miriam non preoccuparTi devi seguire solo alcune regole , che poi sono le stesse per qualsiasi altro esotico di questa fascia :D

1) per adesso accantonerei l'idea di farla rirprodurre , meglio preoccuparsi di mantenerla forte e sana
2) sistemarla in una spaziosa gabbia da cova e scegliere un posto tranquillo e riparato da correnti d'aria e sbalzi di temperatura
3) l'alimentazione : un buon misto per esotici , del pastoncino all'uovo, qualche spighetta di panico , grit e osso di seppia non devono mai mancare e due o tre volte a settimana metti il bagnetto sempre nelle ore mattutine
4) meglio procurarsi un nido a doppia camera , l'ideale per i diamanti di gould
5) aspettare il periodo riproduttivo di questa specie che coincide con la primavera australiana , che per noi va da settembre a marzo
6) per l'andata in estro bisogna che nel locale allevamento o dove hai sistemato la coppia ci siano dalle 13/14 ore di luce giornaliera ...fondamentale ... anche la temperatura gioca un suo ruolo , quindi nel locale ci devono essere almeno dai 15° ai 20° ...sottolineo almeno
7) avere per ogni coppia di gould , almeno due coppie di passeri del giappone che all'occorenza Ti facciamo da balie

...se c'è qualche altra cose che non Ti è chiara , siamo qui :D
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
miriam22
Messaggi: 19
Iscritto il: 26 giugno 2009, 22:22

Re: diamante di gould sterile??

Messaggio da miriam22 »

grazie mille per la risposta tutto chiaro grazie...

cmq volevo sapere se questa cosa può succedere... cioè se la femmina non va in estro per 10 mesi (possibile!? :| ) può non deporre e quindi questo non significa che è sterile giusto????... può non andare in estro per 10 mesi!? :?
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: diamante di gould sterile??

Messaggio da aliante04 »

...se il soggetto non ha le condizioni ideali, certo che non va in estro ...basta avere poche ore di luce nel locale e si puo' verficare un fatto del genere :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
miriam22
Messaggi: 19
Iscritto il: 26 giugno 2009, 22:22

Re: diamante di gould sterile??

Messaggio da miriam22 »

aliante04 ha scritto:...se il soggetto non ha le condizioni ideali, certo che non va in estro ...basta avere poche ore di luce nel locale e si puo' verficare un fatto del genere :wink:
:shock: ah capito... grazie mille sei stato gentillissimo....!
Rispondi