Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Il forum di discussione sulla fotografia naturalistica degli uccelli selvatici. Tecniche, consigli e trucchi per riuscire ad immortalare l'attimo giusto. Posta le tue fotografie e discutine con fotografi professionisti e/o appassionati.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Bellissime foto!! Anche molto tranquilli, avevi una bella postazione. Anch'io ho la tua stessa attrezzatura, sono molto soddisfatto, ma sai, l'appetito vien mangiando e vorrei cambiare il Sigma con un Canon. Vediamo che novità ci saranno nel prossimo futuro. Ho visto che in parecchi firmate le immagini, ma come fate? Se non ti porta disturbo puoi spiegarmelo magari con un messaggio privato?
Complimenti ancora e a presto.Paolo
Ti ringrazio Dentex ...
In effetti ero ben imboscato, ero a circa 3 metri ...d'altra parte la breve distanza è uno dei requisiti fondamentali, comunque questi cardellini in particolare non sono molto timidi e si lasciano avvicinare a 5 o 6 metri anche senza nessun accorgimento mimetico ...
Per quel che riguarda la firma puoi usare un qualsiasi programma di fotoritocco ...
Riguardo all'attrezzatura io non so se vale la pena spendere cosi tanto per un canon bo! bisognerebbe fare delle prove...
A dire la verita io vorrei cambiare il corpo macchina con una 50D ma riesco a capire qualle miglioramento concreto potrei ottenere ...
Ultimamente io mi sono concentrato molto su migliorare il "manico" e la post produzione delle foto e ti assicuro che c'e' molto
da lavorare in questo campo, non si finisce mai di imparare ...
Evidentemente sono abituati alla presenza umana. Da me li riesco a vedere sul prato solo da dietro la finestra oppurre sfrecciare in volo. I "padroni di casa" sono i Passeri!!(mi rieferisco alle mangiatoie che ho messo che sono monopolio dei Passeri)
La prova del Canon non l'ho fatta (mi riferisco al 100/400 4,5-5,6) però ho visto foto fatte con quello e sono notevoli e poi le recensioni parlano chiaro. Ho da poco preso una 40D(solo corpo), il mio rivenditore me l'ha consigliato rispetto alla 50D e alla 500D, pare che la 50 abbia deluso le aspettative tant'è che si aspetta la 60D. Premetto che la 50 era disponibile mentre la 40 me l'ha ordinata su richiesta, quindi non era una manovra per vendere il prodotto.Che dire sulla 40, non sono una cima però ho confrontato scatti uguali fatti con entrambe e la differenza l'ho notata. La 350D, che nel suo periodo e nel suo segmento ha lasciato solo buone impressioni rispetto ai modelli precedenti e successivi, la tengo come secondo corpo. Sul "manico" non c'è dubbio però la qualità dell'obiettivo è, secondo me, fondamentale al di là del fotoritocco.