RICHIESTA CONSIGLI SUL PASTO GIORNALIERO DI UN CENERINO

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
chicca
Messaggi: 18
Iscritto il: 1 giugno 2009, 4:15

RICHIESTA CONSIGLI SUL PASTO GIORNALIERO DI UN CENERINO

Messaggio da chicca »

Salve a tutti ! Avrei bisogno di conoscere al più presto le ESATTE quantità di estruso, semi, frutta ecc. ecc. di cui necessita GIORNALIERMENTE un Cenerino di 2 anni, che solo da una ventina di giorni è passato all'estruso dopo essere stato sempre alimentato esclusivamente con semi vari. (Anche frutta e vegetali, gli sono stati dati; ma mai nelle giuste quantità, credo...)
Avevo già postato questa richiesta di aiuto (qui, come pure nel topic "alimentazione") in un più ampio ed esplicativo post; e confidavo molto nel consiglio dei Moderatori. Constato però tristemente che, pur essendo passati ed avendo risposto ad altri, a me nessuno di Loro ha lasciato i propri preziosi consigli... Pazienza... Capisco che non si può sempre accontentare tutti !!! :?
C'è però ancora QUALCUNO che può e vuole darmi una mano ????
Ne ho davvero bisogno xchè sono da sola a gestire questa cosa e non alcuna esperienza in merito; ma solo tanto entusiasmo e buona volontà di imparare a dare il MEGLIO al mio amatissimo Cenerino Chicco !!!
GRAZIE :D
Saluti e buon tuttoooooooo :)


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
ilyna
Messaggi: 133
Iscritto il: 5 gennaio 2009, 21:19

Re: RICHIESTA CONSIGLI SUL PASTO GIORNALIERO DI UN CENERINO

Messaggio da ilyna »

non so..io nell'altro post ti ho scritto la mia esperienza........ :D
chicca
Messaggi: 18
Iscritto il: 1 giugno 2009, 4:15

Re: RICHIESTA CONSIGLI SUL PASTO GIORNALIERO DI UN CENERINO

Messaggio da chicca »

ilyna ha scritto:non so..io nell'altro post ti ho scritto la mia esperienza........ :D
Si, si, ilyna, è vero e ti ringrazio tantissimo x questo !!! Però a me è sembrato di capire che tu hai Parrocchetti e non Cenerini, x cui non so se vanno alimentati allo stesso modo. Se invece io mi sono sbagliata e tu ti riferivi effettivamente all'alimentazione di Pappagalli Cenerini coda rossa; come il mio Chicco, che ripeto, adesso ha 2 anni; allora ti prego di dirmelo che così inizio a prendere subito notaaaaaaa !!!! Grazie e salutissimi :D Buon lunedìììììììì
ilyna
Messaggi: 133
Iscritto il: 5 gennaio 2009, 21:19

Re: RICHIESTA CONSIGLI SUL PASTO GIORNALIERO DI UN CENERINO

Messaggio da ilyna »

be si ho parrocchetti..pero gli estrusi si danno anche ai cenerini, pero com ti ho detto quelli di taglia grande..gli zupremm quelli ke hai tu vanno benissimo!!! poi devi dargli frutta e verdura.... poi aspetta altri, magari sanno qualcosa di piu..non ho mai avuto ceenrini :D
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: RICHIESTA CONSIGLI SUL PASTO GIORNALIERO DI UN CENERINO

Messaggio da Lotte »

Ciao Chicca, purtroppo l'estate è un periodo critico per il forum, e spesso, tra lavoro, famiglia, allevamento, vacanze ecc ecc qualche post sfugge :roll:
Eccomi però qui per qualche consiglio.
Anche se io allevo roseicollis e monaci ( fino ad un paio di mesi fa anche calopsitte e cocorite), l'alimentazione dei pappagalli, a parte qualche caso particolare tipo i LOri, si assomiglia a grandi linee.
L'alimentazione di un cenerino adulto si basa per la maggior parte su estrusi specifici per grandi pappagalli, frutta e verdura fresche in abbondanza, cereali e legumi con frequenza, ogni tanto anche qualche pezzetto di pollo o pesce lesso....insomma con un grande pappagallo ti puoi sbizzarrire alla grande con l'alimentazione.
Molto gradite sono le zuppette di verdura tiepide, piccoli minestroni senza sale, con verdure varie (naturalmente le consentite), oppure zuppe di cereali e/o legumi, sempre tiepide e senza sale; gradito lo yogurt (salutare per i fermenti lattici), un frammento di parmigiano o di ricotta; un pezzo di pane secco da sgranocchiare (sempre cereali sono), un peperoncino piccante fresco o secco (ricco di vit.C), ecc ecc
Puoi dare anche una piccola porzioncina di semi, che, oltre a gratificare il suo palato, ha anche una funzione ludica (lo sbucciare semi riveste un divertimento).
Non dare gli sticks di semi e miele/frutta secca che sono in commercio, che oltre a non fornirgli nutrienti utili, danneggerebbero solo il suo fegato.
Non ci sono quantità rigide da osservare (a parte i semi), come tutti i pappagalli il tuo Chicco si saprà regolare benissimo da solo.
Mi sorge una domanda: hai portato il tuo cenerino ad una visita di un veterinario specializzato aviare?
E' molto importante che il tuo amico sia sottoposto ad una visita, con i relativi tamponi (cloaca, coane e gozzo) e alle analisi di routine (soprattutto Chlamydia), in modo da evitare possibili (anche se infrequenti) problemi a lui e a voi che gli state vicino.
Un vet aviare saprà inoltre fornirti tutte le informazioni necessarie per un'alimentazione completa e corretta.
Facci sapere :)
chicca
Messaggi: 18
Iscritto il: 1 giugno 2009, 4:15

Re: RICHIESTA CONSIGLI SUL PASTO GIORNALIERO DI UN CENERINO

Messaggio da chicca »

Mille grazie x la cortese e preziosa risposta, Lotte !!!
Dato che, almeno al momento, non conosco altri veterinari aviari o esperti di pappagalli, preferisco chiedere consiglio a voi xchè purtroppo ci sono vari motivi x cui; come ho già accennato; non ho più fiducia nelle persone che mi hanno venduto il mio Cenerino, nè del veterinario aviare che le supporta; il quale COPRE (x puro e venale opportunismo secondo me...) tutte le magagne e i danni che quegli scriteriati , con la loro ignoranza ed inesperienza, provocano alle povere bestiole che presuntuosamente credono di "saper" allevare.
- Naturalmente queste cose all'inizio io non le conoscevo e mi sono xciò fidata delle loro millantate "grandi capacità", pagando a caro prezzo la mia buona fede... Ed è x questo che oggi sono così tanto delusa ed amareggiata da non volerci più aver a che fare con quella gente ! -
Questo loro veterinario, dunque, all'epoca dell'acquisto, mi disse che l'animale godeva di buona salute.
Quando in seguito, però; dato che gli allevatori continuavano ad assicurarmi, ma solo a parole, che l'animale avesse superato tutti i controlli x l'esenzione dalle varie patologie aviarie; chiesi che mi fosse fornito ANCHE un certificato che le comprovava x iscritto... Mi fu seccamente risposto che loro NON ERANO TENUTI A RILASCIARE ALTRO CHE IL CITES, OLTRE CHE AD APPLICARE ALL'ESEMPLARE L'ANELLO DI RICONOSCIMENTO !
In particolare il veterinario mi fece comunicare che, se proprio LE VOLEVO, quelle analisi dovevo pagarmele IO ( e con un costo anche molto alto, almeno x me); la quale cosa, appena mi sarà possibile, naturalmente farò... Ma di certo ALTROVE... Anche xchè quello non rimase l'UNICO episodio di scorrettezza ricevuto da quegli allevatori e da quel "loro gran dottore" !!! Racconterò poi anche di questo, nel forum; se eventualmente vorrete.
X il momento ringrazio ancora tantissimo e mi scuso x l'eccessiva; ma x me necessaria; lunghezza dello scritto :oops:
Saluti e buonissima estate da Chicca e Chicco :D
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: RICHIESTA CONSIGLI SUL PASTO GIORNALIERO DI UN CENERINO

Messaggio da Lotte »

Mi spiace molto per le vicissitudini passate da te e Chicco.
Purtroppo a volte succede di "incappare" in persone poco serie, che guardano più al profitto economico e a come raggiumgerlo che alla professionalità e serietà, oltre che, come in questo caso, al benessere di un animale.
Lascia stare quelle persone, compreso il vet in questione, e rivolgiti a professionisti seri e scrupolosi.
Se ci dici di dove sei, potremo indirizzarti dalle persone giuste.

Ho letto appena ora la tua richiesta di informazioni anche su Alimentazione e ti consiglio di ordinare gli alimenti, semi ed estrusi, su un portale di vendita online, tipo Pappagallostore, dove potrai trovare tutto ciò che ti serve per Chicco, con la garanzia di merce non scaduta e ben conservata, e ad un prezzo ottimo. Personalmente preferisco estrusi al naturale a quelli alla frutta, in modo da evitare coloranti.
Ricorda che puoi dare tutta la frutta, escluso, perchè velenosi, l'avocado e i noccioli della seguente frutta: ciliege, pesche, albicocche e susine (quindi questa frutta la devi dare denocciolata), e tutta la verdura, con esclusione del prezzemolo (velenoso) e la lattuga con moderazione perchè lassativa. Ogni tanto anche una rondella di pannocchia di granturco va benissimo, meglio ancora se immatura.
Dai anche un pò di frutta secca, con moderazione, ma una noce, un' arachide, o un fico secco saranno, oltre che graditi, anche salutari.
Insomma diciamo che un cenerino può mangiare molte cose, ma sempre con misura.
chicca
Messaggi: 18
Iscritto il: 1 giugno 2009, 4:15

Re: RICHIESTA CONSIGLI SUL PASTO GIORNALIERO DI UN CENERINO

Messaggio da chicca »

Grazie ancora, Lotte, pure x questi tuoi ulteriori consigli che seguirò scrupolosamente.
Io abito in provincia di Bolzano e vi sarò grata se mi consiglierete un buon vet a cui a cui affidare in futuro la salute del mio Chiccolino ! Carissimi saluti e buone vacanze a tutti voi :)
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: RICHIESTA CONSIGLI SUL PASTO GIORNALIERO DI UN CENERINO

Messaggio da Lotte »

Ciao Chicca, presso un ambulatorio di Bolzano visita questo veterinario aviare

MULè Vincenzo
Studio veterinario
Alta Val di Non
Via Roma n. 30
38013 Fondo (TN)
Cellulare: 338-8821639
Oppure presso:
Ambulatorio veterinario
Galleria Vintler
Via Galleria Vintler n. 13
39100 Bolzano

Ti conviene telefonare prima per sapere i giorni e gli orari in cui è presente
chicca
Messaggi: 18
Iscritto il: 1 giugno 2009, 4:15

Re: RICHIESTA CONSIGLI SUL PASTO GIORNALIERO DI UN CENERINO

Messaggio da chicca »

Grazie mille !!!!! :D
fabry63
Messaggi: 23
Iscritto il: 19 febbraio 2008, 22:44

Re: RICHIESTA CONSIGLI SUL PASTO GIORNALIERO DI UN CENERINO

Messaggio da fabry63 »

ciao io ho una cenerina da 4 anni come alimentazione le do a parte il mix di semi per pappagalli con anche la frutta secca... tutti i giorni due o tre tipi di frutta fresca ...mela arancia melone anguria pera....un pezzo di pane secco che lei poi si inzuppa nell'acqua qualche noce intera e qualche arachide e poi la mia signorina che e molto viziata ...vuole assaggiare tutto cio che mangiamo noi, quindi pasta , formaggi, verdure e soprattutto carne che lei adora ...be che dire sta bene...poi penso che dipenda anche un po da come li abitui ...ciao [smilie=041.gif]
chicca
Messaggi: 18
Iscritto il: 1 giugno 2009, 4:15

Re: RICHIESTA CONSIGLI SUL PASTO GIORNALIERO DI UN CENERINO

Messaggio da chicca »

fabry63 ha scritto:ciao io ho una cenerina da 4 anni come alimentazione le do a parte il mix di semi per pappagalli con anche la frutta secca... tutti i giorni due o tre tipi di frutta fresca ...mela arancia melone anguria pera....un pezzo di pane secco che lei poi si inzuppa nell'acqua qualche noce intera e qualche arachide e poi la mia signorina che e molto viziata ...vuole assaggiare tutto cio che mangiamo noi, quindi pasta , formaggi, verdure e soprattutto carne che lei adora ...be che dire sta bene...poi penso che dipenda anche un po da come li abitui ...ciao [smilie=041.gif]
Grazie anche a te, fabry ! Come mai tu non le dai pure gli estrusi ? A me hanno tutti detto che per far vivere bene e a lungo i nostri pappagalli è meglio dare loro questi estrusi e pochissimi semi, perchè pare che i semi siano troppo grassi ed affaticano il loro piccolo fegato. Per il resto anch'io adoro viziare il mio chiccolino pure se stando comunque attenta a non esagerare :D ciaooooooooooooo [smilie=109.gif]
ilyna
Messaggi: 133
Iscritto il: 5 gennaio 2009, 21:19

Re: RICHIESTA CONSIGLI SUL PASTO GIORNALIERO DI UN CENERINO

Messaggio da ilyna »

concordo con chicca..i semi a lungo andare(sopratutto i girasoli ) possono danneggiare il fegato dei pappi...pensa ke il mio vet mi ha consigliato di dar ai miei parrocchetti 50 grammi alla settimana, quindi non sara manco 1 cucchiaino al gg booo :D :D
Rispondi