Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Non ho esperienza di fringuelli ma credo non sia differente dai cardellini o passerotti. Ti dirà lui quando non vorrà più essere alimentato. Tu, fra qualche giorno, comincia a mettergli a disposizione sia acqua sia miscele di semi e pastoncino adatto a lui (non so quale sia ma penso che quello all'uovo vada bene). A un certo punto, pur continuando a mangare allo stecco, ti chiederà meno cibo finché non ne vorrà più sapere.gnomy ha scritto:Come mi accorgo che puo' iniziare a mangiare da solo? Devo smettere io il pastone dopo un tot o iniziera' lui a non volerlo piu'?
Scusate ma e' la prima volta che mi capita di accudire un nidiaceo
Penso che non sia possibile liberalo ,perchè sicuramente non riuscirebbe a procurarsi il cibo da solo ,comunque stai attento quando vola all'aperto perchè lo potresti perdere e poi riusciresti più a ritrovarlo .Dite che e' meglio non liberarlo? Ormai mangia da solo da un paio di settimane, ancora niente semi solo pate' per uccellini. Ho provato a dargli ancora il pastone da imbecco ma lo rifiuta proprio e, se lo prende in bocca poi lo ributta tutto in giro. Ora provero' con la frutta... ma la devo frullare o basta tagliarla a pezzi?
Si dovrebbe vedere dopo che ha fatto la muta parziale .diciamo verso Ottobre ,il maschio dovrebbe avere il petto di un colore rossiccio ,poi si vede anche dalla forma della testa nel maschio dovrebbe essere più schiacciata e con il becco più lungo .Anche a me piacerebbe sapere se e' maschio o femmina... nessuno sa dopo quanto tempo si inizia a colorare?