Aiuto per fringuello nidiaceo

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
gnomy
Messaggi: 10
Iscritto il: 31 luglio 2009, 10:09

Aiuto per fringuello nidiaceo

Messaggio da gnomy »

Ciao a tutti, ieri sera in mezzo ad un parcheggio ho trovato un piccolo nidiaceo tutto solo. Ho girato per il forum e mi pare sia un fringuello. Ho aspettato un po' per vedere se arrivavano i genitori ma nulla... l'ho portato a casa e dato dei biscotti secchi con acqua (l'unica cosa che avevo in casa) e ha mangiato un po', stamattina gli ho preso il pastone apposito ma non riesco a farlo mangiare. Continua a "chiamare" ma quando arrivo con la siringa non apre la bocca. Puo' essere che chiami i genitori? Come posso farlo mangiare?
Il veterinario mi ha detto che i centri non possono fare molto, perche' piu' che altro si occupano di quelli feriti che dei piccoli caduti dal nido (soprattutto se non sono specie a rischio)...
Mi piacerebbe sapere anche quanto ha, per sapere quando puo' iniziare a mangiare da solo e cosa.
Ah dimenticavo, ha gia' le piume e saltella, ancora non vola ma fa dei bei saltoni ed e' bello vispo! :)
Allegati
fr.JPG


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: Aiuto per fringuello nidiaceo

Messaggio da Oip90 »

Ciao, si come hai detto tu è un fringuello e penso che abbia tra i 10 ai 15 giorni ed i piccoli nidiacei sono svezzati verso i 30 giorni perciò penso che dovrai alimentarlo allo stecco ancora per un pò....
I fringuelli hanno un fischiettio molto ripetitivo perciò avvolte ti sembra che chiami anche se non vuole mangiare, ma se chiama per mangiare e non apre il becco non ti resta che forzarlo (leggi il topic su come forzare il più delicatamente possibile).
Nutrilo ogni 2 ore circa, con il pastone per granivori ed ogni tanto puoi integrare con qualche camola...
Leggi questo, anche se è per passeri ti può essere utile:
http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei ... ssero.html
Tienilo al caldo e non fagli prendere correnti d'aria o sbalzi di temperatura.
Ciao e in bocca al lupo :D
gnomy
Messaggi: 10
Iscritto il: 31 luglio 2009, 10:09

Re: Aiuto per fringuello nidiaceo

Messaggio da gnomy »

Finalmente sono riuscita a dargli da mangiare, ho dovuto usare uno stecchino lungo. Probabilmente aveva paura della siringa e dello stecco normale.
Ho notato che e' un curiosone e ogni volta che lo lascio andare libero canta e vorrebbe saltare dovunque, forse e' per questo che e' caduto dal nido... non sta mai fermo! L'articolo che mi hai linkato parla di animali che si agitano o si irrigidiscono al contatto umano ma lui mi sembra l'opposto. In mano ci sta tranquillo e, pur di gironzolare, mi salta addosso per andare sempre piu' in alto. In gabbia invece sta buono finche' non apro lo sportello.
Spero di riuscire a portarlo allo svezzamento.
Hai detto di dargli camole, ma se uso le tarme della farina e' uguale? Sai le ho gia' in casa per la mia ranocchia :)
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: Aiuto per fringuello nidiaceo

Messaggio da Oip90 »

Penso di si... ma se non sbaglio le tarme sono molto grasse perciò non darne troppe, basa la sua alimentazione sul pastone.
Ps. l'articolo che ti ho dato è utile soprattutto per lo svezzamento, l'esercitazione al volo e la liberazione
gnomy
Messaggi: 10
Iscritto il: 31 luglio 2009, 10:09

Re: Aiuto per fringuello nidiaceo

Messaggio da gnomy »

Oggi ha fatto una cosa strana. Dopo che stasera gli ho dato da mangiare ho notato che ondeggiava, sembrava quasi tremare, allora l'ho messo a terra e quando saltella non sta piu' dritto. Continua a bilanciarsi con le ali perche' non riesce a stare dritto e sbatte dovunque. Quando lo prendo in mano pero' smette di ondeggiare e si rilassa, devo preoccuparmi? :(
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: Aiuto per fringuello nidiaceo

Messaggio da Oip90 »

Sinceramente non lo so, ma prevenire è meglio che curare perciò dovresti farlo controllare da un veterinario aviario secondo me.
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Aiuto per fringuello nidiaceo

Messaggio da rossella »

i fringuelli portano molte larve ai piccoli nidiacei nel nido. se hai le tarme della farina puoi darne tranquillamente al piccolo, ma prima ricorda di decapitarle o di schiacciare loro la testa. le camole del miele pure potresti dargliene ma essendo molto grasse dosa bene la quantità durante il giorno.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
gnomy
Messaggi: 10
Iscritto il: 31 luglio 2009, 10:09

Re: Aiuto per fringuello nidiaceo

Messaggio da gnomy »

Aggiornamento: oggi è affamatissimo, addirittura veniva a beccare lui dallo stecco! Ha passato la giornata dormire e chiamare ogni ora e mezza per mangiare. Va meglio anche il tremolio, magari era dovuto al fatto che ieri non aveva mangiato molto (prima volta per lui e per me , dovevamo farci la mano).
In settimana provo a dargli le tarme, magari le tagliuzzo a pezzi perchè quelle che ho sono grossine di diametro. Intanto proseguo col pastone che va bene sia per gli insettivori che per i granivori.
gnomy
Messaggi: 10
Iscritto il: 31 luglio 2009, 10:09

Re: Aiuto per fringuello nidiaceo

Messaggio da gnomy »

Come mi accorgo che puo' iniziare a mangiare da solo? Devo smettere io il pastone dopo un tot o iniziera' lui a non volerlo piu'?
Scusate ma e' la prima volta che mi capita di accudire un nidiaceo :lol:
kalops
Messaggi: 230
Iscritto il: 7 luglio 2007, 20:11

Re: Aiuto per fringuello nidiaceo

Messaggio da kalops »

gnomy ha scritto:Come mi accorgo che puo' iniziare a mangiare da solo? Devo smettere io il pastone dopo un tot o iniziera' lui a non volerlo piu'?
Scusate ma e' la prima volta che mi capita di accudire un nidiaceo :lol:
Non ho esperienza di fringuelli ma credo non sia differente dai cardellini o passerotti. Ti dirà lui quando non vorrà più essere alimentato. Tu, fra qualche giorno, comincia a mettergli a disposizione sia acqua sia miscele di semi e pastoncino adatto a lui (non so quale sia ma penso che quello all'uovo vada bene). A un certo punto, pur continuando a mangare allo stecco, ti chiederà meno cibo finché non ne vorrà più sapere.
gnomy
Messaggi: 10
Iscritto il: 31 luglio 2009, 10:09

Re: Aiuto per fringuello nidiaceo

Messaggio da gnomy »

Ciao, rispondo solo ora perche' ero via. Il mio uccellino dopo pochi giorni ha iniziato a mangiare da solo il pate' per uccellini, i semi ci ha provato ma non ne voleva sapere (ancora adesso li butta solo fuori). Quando poi ha iniziato a fare voli molto lunghi volevo liberarlo ma ho notato che si era fatto un po' male sopra il becco nei tentativi di fuga dalla gabbia che ha fatto. Ora aspetto che guarisca per liberarlo ma sorge un problema... io ho anche un cane e quando lui svolazza per casa gli finisce sempre vicino o sulla schiena e non ha paura! Puo' essere un rischio quando poi e' libero oppure e' un'abitudine che perdera'? :?
kalops
Messaggi: 230
Iscritto il: 7 luglio 2007, 20:11

Re: Aiuto per fringuello nidiaceo

Messaggio da kalops »

La perderà di certo. Non andrà ad appollaiarsi su altri cani.
camaleont
Messaggi: 11
Iscritto il: 18 giugno 2009, 18:45

Re: Aiuto per fringuello nidiaceo

Messaggio da camaleont »

Attento però che il cane non gli dia una zampata o peggio cerchi di prenderlo in bocca per giocarci !
Comunque ti consiglio di non liberarlo perchè andrebbe incontro a morte sicura ,non riuscirà da solo a procurarsi il cibo e farebbe una brutta fine .
Puoi mettere una foto di come è adesso ?
Anche io ho salvato dai malefici gattacci un piccolo di fringuello , guarda quà http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... 10&t=13995 e quà http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... =7&t=14264
Ora mangia da solo già da qualche mese ,oltre alla miscela di semi gli da mangiare tutti i giorni una liguetta di pastoncino secco,poi gli dò anche qualche pezzettino di verdura o frutta variando tutti i giorni ..... mela,scarola,cetriolo ,pomodoro maturo ,chicchi teneri di mais bolliti,ecc...
Il bernoccolo sulla testa è sparito del tutto ,ora stà bene e stà cambiando le prime piume,mi rimane solo un dubbio ...sarà un maschio o una femmina ?
Al più presto metterò delle foto !

Ciao
camaleont
Messaggi: 11
Iscritto il: 18 giugno 2009, 18:45

Re: Aiuto per fringuello nidiaceo

Messaggio da camaleont »

Ha dimenticavo ! stai attento che in questa fase sicuramente non riesce completamente ad alimentarsi da solo,ogni tanto impeccalo ancora e mettigli a disposizione dei semi bolliti che sono più teneri da sbucciare ,e cambiali ogni giorno altrimenti con questo caldo vanno subito a male .
gnomy
Messaggi: 10
Iscritto il: 31 luglio 2009, 10:09

Re: Aiuto per fringuello nidiaceo

Messaggio da gnomy »

Dite che e' meglio non liberarlo? Ormai mangia da solo da un paio di settimane, ancora niente semi solo pate' per uccellini. Ho provato a dargli ancora il pastone da imbecco ma lo rifiuta proprio e, se lo prende in bocca poi lo ributta tutto in giro. Ora provero' con la frutta... ma la devo frullare o basta tagliarla a pezzi?
Ormai vola parecchio e si diverte a mettere in bocca i miei capelli e a beccare i miei occhiali :)
Il cane il massimo che fa e' annusarlo, e' abituato a vivere con altri tipi di animali e non ha mai fatto niente a nessuno di loro. Comunque e' sempre sotto controllo quando vola!
Allego la foto piu' aggiornata che ho, dove si intravede anche la parte sul becco dove non ha piu' piume.
Anche a me piacerebbe sapere se e' maschio o femmina... nessuno sa dopo quanto tempo si inizia a colorare?
Allegati
inno1.jpg
camaleont
Messaggi: 11
Iscritto il: 18 giugno 2009, 18:45

Re: Aiuto per fringuello nidiaceo

Messaggio da camaleont »

Oggi il pc non và propio bene ,ogni tanto si resetta da solo ..Bho ! :evil:
Dite che e' meglio non liberarlo? Ormai mangia da solo da un paio di settimane, ancora niente semi solo pate' per uccellini. Ho provato a dargli ancora il pastone da imbecco ma lo rifiuta proprio e, se lo prende in bocca poi lo ributta tutto in giro. Ora provero' con la frutta... ma la devo frullare o basta tagliarla a pezzi?
Penso che non sia possibile liberalo ,perchè sicuramente non riuscirebbe a procurarsi il cibo da solo ,comunque stai attento quando vola all'aperto perchè lo potresti perdere e poi riusciresti più a ritrovarlo .
La frutta la puoi grattuggiare ,così anche la carota o i cetrioli ,per le verdure gli puoi dare quache foglia mantenuta ferma da una molletta vicino ai ferri della gabbia.
Poi si abituerà anche alla frutta a fette ,però ha ancora bisogno di crescere ,cerca di abituarlo a i semi bolliti così imparerà piano piano .
Anche a me piacerebbe sapere se e' maschio o femmina... nessuno sa dopo quanto tempo si inizia a colorare?
Si dovrebbe vedere dopo che ha fatto la muta parziale .diciamo verso Ottobre ,il maschio dovrebbe avere il petto di un colore rossiccio ,poi si vede anche dalla forma della testa nel maschio dovrebbe essere più schiacciata e con il becco più lungo .
Ma non sono un esperto per cui prendi tutto con le pinze...
Dalla foto sembrebbe un maschietto ...forse [smilie=109.gif]
Poi metto anche qualche foto del mio fringuello ,così facciamo un confronto ,per ora aspettiamo qualche esperto che ci illumini .

A tè ogni tanto fà il classico verso tipo ...cin..cin...cin cin :: ?
gnomy
Messaggi: 10
Iscritto il: 31 luglio 2009, 10:09

Re: Aiuto per fringuello nidiaceo

Messaggio da gnomy »

Si ogni tanto gli esce un versetto particolare, anche se devo dire che canta solo se c'e' movimento in quella stanza altrimenti se ne sta buono buono.
Ora gli ho messo la mela e la spiga di panico, vediamo se li mangia. E intanto ieri ha fatto il suo primo bagnetto mandando acqua dovunque :lol:
kalops
Messaggi: 230
Iscritto il: 7 luglio 2007, 20:11

Re: Aiuto per fringuello nidiaceo

Messaggio da kalops »

Io resto della convinzione che bisognerebbe metterlo in libertà. L'istinto, negli animali, fa presto a riemergere specie se sono ancora piccoli.
A ogni modo, vedi cosa dicono gli esperti.
Avatar utente
Ricky94
Messaggi: 22
Iscritto il: 21 agosto 2009, 17:33

Re: Aiuto per fringuello nidiaceo

Messaggio da Ricky94 »

gnomy ma dove abiti? se abiti inun giardino io direi di provare a lasciarlo li tantosicuramente quando sara affamato verrà da te.. almeno dico così perchè coi due nidiacei che ho trovato hanno fatto cosi :lol: :lol:
Non prendere la vita con troppo impegno: tanto, per quanto tu possa faticare, alla fine non ne esci vivo. xD
kalops
Messaggi: 230
Iscritto il: 7 luglio 2007, 20:11

Re: Aiuto per fringuello nidiaceo

Messaggio da kalops »

A quanto pare gli esperti sono ancora in ferie
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: Aiuto per fringuello nidiaceo

Messaggio da Oip90 »

Allora, non sono un esperto, ma se volete dò il mio parere lo stesso:
Come dice Kalops l'istinto di un fringillide riemerge presto se lasciato in libertà, dove cerca i propri simili da cui imparerà come procurarsi il cibo...non ha un imprinting alto come un rapace, perciò ,a meno che non lo si ha coccolato come un peluche, in poco tempo dovrebbe imparare come cavarsela....l'importante è che sappia come sbucciare i semi e sappia volare correttamente.
Più si attende peggio sarà.
gnomy
Messaggi: 10
Iscritto il: 31 luglio 2009, 10:09

Re: Aiuto per fringuello nidiaceo

Messaggio da gnomy »

I semi ancora non vedo che li mangia, ne trovo tanti buttati a terra ma ancora interi... volare ormai vola bene. Sara' pronto?
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: Aiuto per fringuello nidiaceo

Messaggio da Oip90 »

Come detto prima deve imparare a sbucciare i semi...prova a lasciargli sempre meno pastoncino o frutta e lasciagli disponibile il misto di semi vedrai che dopo un pò si abituerà a mangiarli e sarà in grado di sbucciarli.
gnomy
Messaggi: 10
Iscritto il: 31 luglio 2009, 10:09

Re: Aiuto per fringuello nidiaceo

Messaggio da gnomy »

Finalmente mangia i semi! Io sarei per liberarlo fine sett prossima, cosi' vedo intanto se continua a mangiare i semi. Ho deciso di liberarlo anche perche' vedo che la gabbia gli sta stretta, spesso si agita perche' vuole uscire e non sempre riesco a fargli fare i voletti nella stanza...
Mi pare sia la soluzione giusta soprattutto per lui o lei :)
Rispondi