Storia di 4 cardellini

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
kalops
Messaggi: 230
Iscritto il: 7 luglio 2007, 20:11

Storia di 4 cardellini

Messaggio da kalops »

Carissimi amici,
eccomi qui a raccontarvi in breve questa storia che, dal mio lato, giunge al termine. Chiederò anche qualche consiglio a riguardo. Come dice il titolo si tratta di quattro bellissimi cardellini.
Prima di iniziare, però, vorrei chiedere a chiunque volesse cominciare a insinuare, accusare e puntare il dito, di astenersi dal farlo. Purtroppo ho letto molte richieste di aiuto, qui, e anziché risposte gli utenti trovavano solo delle accuse. Comprendo perfettamente che spesso non sono vere e proprie richieste d'aiuto. Nel mio caso, comunque, è un racconto con richiesta di consigli finale.
Era l'11 luglio di questo anno. Mi chiama mio cugino disperato: dei cardellini avevano costruito il nido sull'incavo creatosi tra il ramo che sostiene la parabola e il braccio che tiene il tutto assicurato all'inferriata del balcone. Vivo in Sicilia e quelli erano i giorni in cui cominciò il fortissimo caldo. Purtroppo lo scorso anno, un'altra coppia di cardellina aveva fatto la stessa cosa. Sotto mio consiglio mio cugino non toccò né spostò il nido o i piccoli e 3 cardellini morirono sul nido abbandonati dai genitori, uno, invece, morì cadendo giù dal nido.
Dicevo, mio cugino mi chiama l'11 luglio di quest'anno, disperato, con lo stesso problema. Questa volta, però, mi dice che con o senza di me avrebbe tolto i nido e cercato di far crescere i piccoli. Perché? I genitori li avevano abbandonati di nuovo. Questa volta salgo a casa sua e, dalle 16.00 del pomeriggio fino alle 19.30 mi apposto nella parte del balcone lontana dal nido (il balcone è molto lungo e affaccia su un cortile interno). Guardavo ma mi non vedevo l'ombra dei genitori. Mio cugino mi disse che già al mattino non li avevano visti e che la sera prima non avevano fatto caso al loro rientro. Così, a quell'ora, prima di prendere ancora una decisione, mi reco presso il centro comm.le, al negozio degli animali, e compro il nutribird. Ora che ero certo di avere qualcosa da poter far ingerire e avendo constatato che i genitori avevano abbandonato davvero il nido, decisi che potevo ascoltare mio cugino. Preleviamo il nido: 4 pulli, potevano avere ancora una settimana appena. Sembravano morti. SCopriamo anche la causa dell'abbandono, o almeno la supponiamo: dal mattino e fino a dopo le 17 la parabola diventava incandescente tant'è che alle 20.30 (ora in cui preleviamo i piccoli e il nido) era ancora molto calda. Dei genitori continua a non esserci neppure l'ombra. Porto i piccoli con me, a casa mia. Non alzano neppure il collo così, delicatamente, riesco a far ingerire a ognuno qualche goccia diluitissima di nutribird. Li controllo qualche ora dopo ed ero felicissimo di vederli tutti col collo dritto (o quasi, la forza l'hanno riacquistata nei giorni successivi). Quindi li nutro immediatamente con la siringa. Vi dico la verità, per quegli esserini poco più grandi della falangetta del mignolo non avevo molte speranze. L'indomani mattina mi alzo alle 6 e con mio stupore li trovo vivi che richiedono il loro cibo. Li accudisco, quindi, per una decina di giorni, finché loro stessi cominciano a chiedere meno imbeccate. Gli ultimi giorni si passò quasi drasticamente prima a tre imbeccate, poi 3 imbeccate molto scarse e infine due e quindi nulla più. Ovviamente avevo messo a loro disposizione varie miscele di semi, panico in spiga, pastoncino all'uovo. In tutti quei giorni, comunque, limitavo la mia presenza al minimo indispensabile. Non volevo che si abituassero a me e, quindi, all'essere umano come amico. Questo mi è costato non poter abituare alla mia presenza i due pulli di calopsiti che, più o meno, hanno la loro stessa età.
Il risultato l'ho raggiunto: benché non abbiano moltissima paura, non si avvicinano più a me (da quando ho smesso con la siringa non mi hanno più considerato). Ora mi sono accertato che sanno mangiare tutti i tipi di semi che metto, che sono pimpanti. E' giunto il momento della nostra separazione. Ma ecco due problemi: le modalità della liberazione il mio prima problema; il fatto che, purtroppo, uno dei 4 ha problemi alla zampa (e me ne sono accorto troppo tardi visto che, come dicevo, limitavo la mia presenza con loro).
Problema numero 1: li devo liberare ma non so se aprire la gabbia direttamente nel balcone oppure portarli presso i giardini pubblici e liberarli così. La mia paura è che, dopo tanti sacrifici, non sappiano abituarsi subito a trovare del cibo. Dico questo perché ho letto che alcuni consigliano di tenerli sempre su un balcone e poi, dopo qualche giorno, liberarli così che, se non riescono a trovar cibo, tornano alla gabbia. A ogni modo, dove vivo c'è un'enorme presenza di alberi, torrente, insomma un paesaggi naturale e molti altri cardellini in giro. Stessa cosa dicasi per i giardini pubblici (che per altro sono vicino casa mia). Quindi, come li libero?
Problema due: posso liberare anche quello con la zampetta malata? Purtroppo ha già perso un dito. Sta sempre nel fondo della gabbia ma l'ho anche visto posarsi sui posatoio (ovvio, con una zampa e per poco). Ma vedo che sa volare ed è molto pimpante come i fratelli. Questo lo libero o no?
Attendo i vostri commenti e i vostri consigli.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: Storia di 4 cardellini

Messaggio da Oip90 »

Penso che qui non si poteva fare altro che togliere il nido dalla parabola a meno che non si volesse avere 4 uccellini alla griglia :wink:
Cmq se i cardellini sono svezzati e sanno volare bene e come detto prima non li hai abituati quasi per niente alla presenza umana, non dovresti avere problemi a liberarli, se vuoi per facilitargli la cosa puoi appendere la gabbia sul balcone e lasciare la porticina aperta affinchè se trovassero difficoltà per i primi giorni potrebbero tornare lì per nutrirsi...oppure se vicino a te quei parchi pubblici o paesaggi naturali sono ricchi di loro simili è probabile che ci sia anche molto nutrimento e perciò potresti addirittura liberarli subito lì.
Riguardo al cardellino con il problema alla zampa, non ho capito di cosa si tratti, ma prima di liberarlo forse sarebbe meglio farlo controllare da un veterinario aviario...se riesci posta qualche foto.
Ciao ed in bocca al lupo
kalops
Messaggi: 230
Iscritto il: 7 luglio 2007, 20:11

Re: Storia di 4 cardellini

Messaggio da kalops »

Grazie per avermi risposto.
Seguo il consiglio "mettere la gabbia nel balcone" aperta e con cibo e acqua.
Per quanto riguarda il piccolo oggi ho purtroppo constatato che è rimasto con due dita soltanto. Ma non vedo nessun problema per lui nei movimenti. Sta di meno sui posatoi. Con lui non so che fare. Io non vorrei tenerlo perché mi farebbe pena. E' come se gli proibissi di vivere... però, dall'altro lato, se lo liberassi potrebbe avere problemi. Devo decidere entro domani perché è giusto che abbiano la libertà prima che i loro simili migrino.
Purtroppo foto non ne posto perché vorrei evitare in tutti i modi di prenderlo in mano. Loro non devono vedere in me qualcuno di cui fidarsi o va a finire che si fanno acciuffare da qualcuno... qui ce ne sono di persone che li catturano.
Tempo fa c'era un tizio che "esponeva" delle gabbie piene di cardellini non dichiarati. Ovviamente, conoscendolo, sapevo che non lo faceva per male e per altro li trattava per bene ma ragazzi, erano un bel pò. Poi ne parlai con mio zio, agente capo della guardia forestale.... e ora il tizio non li ha più.
Vi terrò informati.
ps: se ho il tempo di appostarmi (e penso di sì) anche se ho già ricominciato a lavorare, farò un video... almeno mi resta un ricordo. Ciao.
kalops
Messaggi: 230
Iscritto il: 7 luglio 2007, 20:11

Re: Storia di 4 cardellini

Messaggio da kalops »

Fatto. E' così amici miei, i miei 4 cardellini non ci sono più. Per fortuna questa frase si riferisce al fatto che non ci sono più dentro la gabbia ma sono fuori, in mezzo agli alberi. Anche quello che aveva avuto problemi alla zampetta. Sto per postarvi un video che ho realizzato, almeno mi resta un ricordo.
Non vi nego di essere triste perché non saranno più con me ma posso affermare anche di essere felice, fiero, soddisfatto. Sto augurandomi che non si avvicinino mai all'uomo e che trovino subito loro simili. Spero non soffrano e che vivano finché potranno. Spero per loro che non abbiano difficoltà a trovare cibo e acqua... insomma, spero tutto il meglio per tutti e 4.
Vi sintetizzo cosa ho fatto. Ho posizionato la gabbia sul balcone per un paio d'ore. Si tratta di una veduta a cui erano abituati. Poi ho aperto la porta laterale della gabbia (già senza molla) e l'ho bloccata con la mangiatoia. Due di loro sono subito usciti. Uno si è recato verso delle case a lato e poi in un orto. L'altro nella vallata su degli alberi. Poi, pochi minuti dopo sono usciti gli altri due. Quello con la zampetta non sana e l'altro che, però, sembrava quasi intimorito. Non ho forzato nulla però, se volevano sarebbero usciti loro. Così è stato. Quello con la zampetta malata è andato nella vallata e poi ho visto che il secondo che era volato vi si era avvicinato, poi si sono persi tra gli alberi. L'ultimo (che poi in realtà sono usciti insieme) ha fatto prima una sorta di volo ed è rimasto a volare sulla vallata, poi si è allontanato e qualche istante dopo si è ricongiunto agli altri due. Ho lasciato a gabbia aperta nel balcone. La lascerò lì alcuni giorni. Vi è cibo e acqua sia all'interno che all'esterno.
Spero per loro di aver fatto la cosa giusta.
Eccovi il video realizzato con una base di un mio amico (Marco Cascone) e con le loro immagini. Purtroppo non è grande come impostazione ma si vede abbastanza bene. Attendo i vostri commenti e le vostre rassicurazioni.
ps: vi mando il link esterno perché non riesco a caricarlo.
eccolo:http://www.avalost.it/video/cardellini.wmv cliccate, si dovrebbe aprire il lettore multimediale in automatico e pochi istanti dopo comincia il video.
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Storia di 4 cardellini

Messaggio da Poepila »

:D :D

Penso che hai letto le mie battaglie inerente hai CARDELLINI e altro.
Sono stato accusato, posso dire in tutti i modi (premessa che non
allevo Cardellini) Ma solo perchè so bene la storia dei Cardellini di
Cattura e le stragi di NIDI.

BENE E STATO IL TUO COMPORTAMENTO nel dare la libertà dei
soggetti.


Non mi esprimo sul discorso NIDO e altro. Ma il mio intervento e solo , per
dire che ora si PUO ALLEVARE con tanta tranquillità anche questi soggetti.
BASTA CHIEDERE di essere autorizzati , per allevare e con pochi soldi SI
PUO FARE.

Hai messo il VIDEO -- che invito TUTTI A vedere---- ma bastava dire
ho dato la libertà hai CARDELLINI. E da parte mia avresti avuto la solita
RISPOSTA-----BRAVO E BRAVO-----.
Io credo ancora alla parola ONESTA NELLE PROPRIE AZIONI. Cosa ora mai
rara da trovare----basta tornare a leggere un po nel FORUM ----.-
Per cui ripeto BRAVO .-

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
kalops
Messaggi: 230
Iscritto il: 7 luglio 2007, 20:11

Re: Storia di 4 cardellini

Messaggio da kalops »

Grazie Eliseo.
Non nego la mia preoccupazione ma sono certo che se la stanno già cavando. Mi sono affacciato poco fa dal balcone e ho potuto vedere gruppetti di pochi soggetti di cardellini scorazzare in mezzo alla verdura di alcuni orti coltivati sotto casa mia, altri volare da un albero di fico all'altro... sicuramente non avranno problemi.
ps: riconosco che sono cardellini dal loro modo di volare.
grazie ancora.
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Storia di 4 cardellini

Messaggio da marco62 »

visto il video [smilie=041.gif] ottimo gesto il tuo [smilie=041.gif]
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
kalops
Messaggi: 230
Iscritto il: 7 luglio 2007, 20:11

Re: Storia di 4 cardellini

Messaggio da kalops »

Ecco, ora ho i sensi di colpa.
Stamattina m'ha citofonato la vicina di casa, aveva in mano un cardellino:
"Mi è entrato in casa, guarda che carino, avresti una gabbia da prestare?".
Escludo categoricamente che possa essere uno di quelli selvatici, non si infilano nel portone di casa né si lasciano prendere in mano come se nulla fosse. Non aveva ancora la testa rossa e aveva ancora la punta del becco nera (solo la punta)... era lui. La cosa buona è che aveva il becco con del pastone giallo, segno che probabilmente aveva mangiato dalla gabbia che ho nel balcone... solo che ora... è in un'altra gabbia!!!!! Tanto valeva che li tenevo io!!!!!
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Storia di 4 cardellini

Messaggio da Poepila »

:D :D
di Poepila » 3 settembre 2009, 6:47
Io credo ancora alla parola ONESTA NELLE PROPRIE AZIONI. Cosa ora mai
rara da trovare----basta tornare a leggere un po nel FORUM ----.-
Per cui ripeto BRAVO

----------------------------------

Il senso di colpa l'avrà solo quella PERSONA che dalle sue AZIONI NON
SA IL SIGNIFICATO ONESTA
.

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: Storia di 4 cardellini

Messaggio da Oip90 »

Esatto....insisti con questo tuo vicino che venga liberato, hai lavorato tanto per dagli la libertà ed ora è chiuso di nuovo in gabbia, non mi sembra per niente giusto.
Ripetigli cosa dice la legge italiana riguardo gli uccelli autoctoni e se non lo vuole liberare chiama la forestale
kalops
Messaggi: 230
Iscritto il: 7 luglio 2007, 20:11

Re: Storia di 4 cardellini

Messaggio da kalops »

No, ragazzi, non lo farò. Non mi metto a scontro con i vicini di casa. Gliel'ho detto quando l'ho visto e lei si è rifiutata. La cosa che più mi fa paura è che non appena gli ho messo la miscela di semi, è stato per molto tempo a mangiare nonostante la nostra presenza. Era visibilmente affamato... ciò vuol dire che non sanno trovarsi cibo là fuori. Qualcuno mi aveva detto che, una volta abiutati a mangiare in gabbia, non ci sarebbero riusciti fuori... voglio sperare che gli altri tre, invece, siano vivi e felici, ma non vi nego di essere triste.
Non mi pento affatto di averli liberati, per carità, ma non andrò dalla signora a litigare perché venga liberato.
Le avevo chiesto di restituirmelo ma ormai mia madre aveva detto:
"Ma come, ieri tu li ha fatti volare per lasciarli liberi e lui torna dentro una casa?". Quindi la vicina mi ha risposto:
"Perché dovrei restituirtelo, mica t'è scappato, l'hai liberato tu... questo ormai muore se lo liberi"... ho lasciato perdere...
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Storia di 4 cardellini

Messaggio da pier lorenzo orione »

secondo me i 4 cardellini in libertà avranno pochissime probabilità di cavarsela.Infatti se osservi le famigliole in libertà,quando i piccoli lasciano il nido, per un periodo rimangono con i genitori ,che gli insegnano su quali piante possono trovare i semi per nutrirsi e come sfuggire ai predatori.Per chi pratica il bird-watching è comune imbattersi in famigliole di cardellini,posati sui cardi,con i piccoli che osservanoi genitori asportare i semi dai capolini,come fossero a scuola.I tuoi cardellini purtroppo non avendo avuto questi insegnamenti fondamentali,possono contare solo sul loro istinto,ma non credo che sia sufficiente.Ne è la prova il cardellino che si è infilato in casa affamato,perchè conosceva soltanto questa fonte di cibo,ed è stato il piu fortunato.Gli altri avranno fatto una brutta fine .Anch'io sono contrario alla cattura di uccelli per metterli in gabbia,infatti nel mio allevamento entrano solo uccelli nati in cattività,che non mi sognerei mai di liberare.Se poi tu preferisci vederli morti piuttosto che in gabbia allora è un altro discorso,ma ognuno vede le cose a modo suo.saluti :wink:
kalops
Messaggi: 230
Iscritto il: 7 luglio 2007, 20:11

Re: Storia di 4 cardellini

Messaggio da kalops »

kalops ha scritto:Ecco, ora ho i sensi di colpa.
Stamattina m'ha citofonato la vicina di casa, aveva in mano un cardellino:
"Mi è entrato in casa, guarda che carino, avresti una gabbia da prestare?".
Escludo categoricamente che possa essere uno di quelli selvatici, non si infilano nel portone di casa né si lasciano prendere in mano come se nulla fosse. Non aveva ancora la testa rossa e aveva ancora la punta del becco nera (solo la punta)... era lui. La cosa buona è che aveva il becco con del pastone giallo, segno che probabilmente aveva mangiato dalla gabbia che ho nel balcone... solo che ora... è in un'altra gabbia!!!!! Tanto valeva che li tenevo io!!!!!
Notizia meravigliosaaaaaaaaaaaa.... ricordate che la mia vicina di casa aveva trovato uno dei miei cardellini? Bene, lo ha voluto tenere in gabbia nonostante le avessi chiesto di liberarlo subito. Ma c'è una novità. L'altro giorno, alla mia ennesima visita per controllarlo e verificare che stesse bene, la signora mi ha detto che se l'avessi voluto, avrei potuto riportarmelo a casa mia. Le ho fatto "compassione" perché quando mi avvicino alla gabbia lo chiamo "amore mio, come stai?". La signora ha visto che ci sono molto affezionato così questo sabato lo riprenderò con me e.... in primavera.... si unirà al suo mondo, libero per sempre. Non vedo l'ora.
Deianira
Messaggi: 550
Iscritto il: 29 ottobre 2009, 12:18

Re: Storia di 4 cardellini

Messaggio da Deianira »

è una storia meravigliosa quella che hai scritto, kalops,spero tanto che tu davvero possa tornare ad accudire il tuo cardellino. temo anche io che i piccoli che hai prima cresciuto e poi liberato con tanto amore non siano autosufficienti e un pò mammoni nonostante il tuo allevarli senza abituarli alla presenza umana. auguro ogni bene a te e a ognuno di loro :)
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Storia di 4 cardellini

Messaggio da pier lorenzo orione »

la vita in liberta è già difficile x gli uccelli nati e cresciuti liberi,tra predatori(anche umani),carenze di cibo e intemperie solo i piu forti e adatti al loro ambiente riescono a sopravvivere: è la legge della natura.quindi ho seri dubbi che i cardellini cresciuti in cattività sopravvivano in libertà.sarò pessimista ma la penso cosi,poi fate quello che volete
Rispondi