Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ciao a tutti !
L'estate è agli sgoccioli ed è dalla primavera che le mie 5 cocorite vivono all'esterno, a ridosso di un muro soleggiato.
Purtroppo, io le tengo nelle gabbie tradizionali, aperte da tutti i lati e, per motivi logistici (si dice così?) non posso costruirgli dei ripari.
L'altro inverno le ho messe all'interno fin da fine settembre, però ho constatato che fuori sembrano molto più felici, per cui vorrei lasciarle all'esterno il più possibile senza farle soffrire (non avendo, appunto alcun riparo specifico pur essendo abbastanza anche se non del tutto riparate dal vento).
Aggiungo che vivo a Trieste, per cui ogni tanto c'e' la bora.
Mi sapreste dare dei consigli?
Grazie a tutti
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Ciao, i pappagalli, contrariamente a quanto si pensa, visti anche i luoghi caldi di provenienza, resistono molto bene anche ai climi rigidi (non sotto lo zero ovviamente). L'importante è la corrente che è letale per loro.
Quindi se puoi riparare i laterali delle gabbie (magari con del cellophane - o plexiglass che non possano sbriciolare ed ingerire) direi che il problema non si pone.
saluti
[b][i]Falco di palude[/i][/b]
[i][color=#FF0000]Exigua est virtus praestare silentia rebus... at contra, gravis est culpa tacenda loqui.[/color][/i]
Tante grazie, io avevo anche pensato di metterli al riparo a casa per la notte, in caso di freddo, ma forse non va bene per lo sbalzo di temperatura...(in ogni caso li metto in una camera non riscaldata).
Cosa ne pensate?
Ciao a tutti
Meglio evitare spostamenti dentro fuori...a parte un pò di stress si rischia con gli sbalzi di temperatura come hai detto tu...
Appena scegli una posizione falla rimanere tale
Concordo pienamente! o fuori o dentro....spostali in casa proprio solo se vedi che hanno sintomi evidenti di sofferenza tipo feci liquide, piume arruffate, debolezza e apatia...però è molto raro!! Sistemali davanti una parete di plexiglass che fermi il vento e l'aria fredda e sei più che a posto!! Facci sapere!
Come ha suggerito Falcodipalude, la cosa migliore è chiudere i laterali ed un frontale (quindi tre lati più il sopra oviamente) con materiale isolante (plexiglass, plastica trasparente pesante o polionda), lasciando solo un lato aperto per l'aria. Naturalmente quello aperto NON deve essere quello esposto ai venti o correnti.
Per aiutarli ad affrontare meglio i rigori dell'inverno, fornisci, durante la stagione fredda, un'alimentazione più calorica del normale, tipo pastoncino all'uovo, un pò di semi di girasole, legumi e cereali bolliti senza sale.