CENERINO "IMPROVVISAMENTE" MALATO

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
Renata
Messaggi: 15
Iscritto il: 25 luglio 2009, 4:25

CENERINO "IMPROVVISAMENTE" MALATO

Messaggio da Renata »

Salve a tutti ! In questi giorni, da sabato scorso precisamente, ho temuto di perdere il mio amatissimo Roccocò, Cenerino di soli 2 anni. senza che avesse mostrato alcun sintomo precedente, infatti, ha smesso di mangiare e bere e si è posizionato sul posatoio più basso, in un cantuccio della gabbia, a sonnecchiare. Alle mie sollecitazioni non rispondeva e reagiva con forza e violenza solo se cercavo di prenderlo. Le sue feci erano di un verde scurissimo ed anche un pò filamentose; ma non aveva diarrea. Ho immediatamente contattato il veterinario aviare (dott. Crosta) che, trovandosi fuori x le ferie, mi ha dato intanto una terapia da somministrare subito, a base di: synulox, micostatin, tobral e benebac, nonchè una tisana al finocchietto da sostituire all'acqua da bere. Il mio piccolo a questo punto ha iniziato lentamente a migliorare, però rifiutava ancora l'alimentazione, alla qual cosa ho sopperito dandogli forzatamente del nutribird, disciolto nella tisana e al quale avevo aggiuto il benebac. Lunedì mattina, poi, come convenuto, l'ho portato dal dottor Crosta che ha provveduto al prelievo del sangue ed ai tamponi del gozzo e del retto, nonche all'analisi delle feci (che si sono rivelate intanto prive di parassiti intestinali, x fortuna !) In seguito al relativo esame, il medico constatava inoltre che l'animale era complessivamente in buona salute, anche se naturalmente un pò provato. In particolare mi ha detto che lo preoccupava l'occhio "infossato" che gli vedeva. Cmq ha confermato la terapia che già stavo seguendo ed ha rinviato il tutto alla lettura degli esiti delle analisi. Gli esiti sono stati TUTTI positivi e tra l'altro Roccocò, fin da lunedì stesso aveva ripreso a mangiare ed a bere. Terapia confermata ancora fino a questo sabato. Adesso si vede bene che sta decisamente meglio, però PRATICAMENTE non abbiamo ancora capito COSA gli sia accaduto !!! Anche xchè gli esiti delle analisi min sono stati comunicati dalla segretaria del dottore ed io non sono più riuscita a PARLARGLI ! X questo (sperando di essere stata il più esaustiva possibile...) vi chiedo: secondo voi, di cosa potrebbe essersi trattato ??? X quanto riguarda l' alimentazione vi dico anche che Roccocò, dal misto semi era passato con successo agli estrusi già da qualche mese ed inoltre ha sempre mangiato anche frutta fresca, verdure e legumi, naturalmente nelle quantità e qualità consigliate e consentite; il tutto anche con la massima attenzione all'igiene. L'unica perplessità mi deriva dal fatto che l'unica variazione dell'alimentazione c'era stata, un paio di settimane fa, ne cambiamento di marca della miscela dei semi, che a me era apparsa subito un pò scadente, soprattutto rispetto a quella che gli avevo sempre dato( il tropical della zu-preem ) Però io, dato che non trovo questi prodotti nelle mie vicinanze, li acquisto dalle allevatrici che mi hanno venduto il Pappagallo e loro mi avevano assicurato che andavano bene ugualmente. Io, cmq, ho buttato via quei semi e mi sono fatta riprocurare quelli migliori !!! Un ultimissima cosa: Roccocò, prima di questa " sua disavventura" era un parlatore veramente FORMIDABILE, nonchè un eccezionale "rumorista", pur essendo così giovane... Ma adesso; sebbene sia tornato abbastanza vispo e attento a tutti gli stimoli; NON PARLA PIU', NE' EMETTE ALCUN SUONO !!!! E' forse mai possibile che non riprenda queste sue meravigliose capacità ????? Abituati come eravamo ai suoi canti, trilli, e lunghissime CHIACCHIERATE... In casa siamo tutti confusi ed avvilitiiiiii: se c'è qualcuno che può precisarmi qualcosa anche in merito a questa faccenda( SPECIALMENTE QUALCUNO A CUI SIA CAPITATO LO STESSO STRANO FENOMENO !), lo faccia al più presto, X FAVOREEEEE !!! Grazie di cuore a TUTTI quelli che vorranno rispondere. Salutissimi e buon tutto da Rè


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
falco di palude
Messaggi: 432
Iscritto il: 26 marzo 2005, 16:40

Re: CENERINO "IMPROVVISAMENTE" MALATO

Messaggio da falco di palude »

Il tuo Cenerino tornerà presto alla normalità. I pappagalli quando stanno male, sono(come gli umani) abbattuti e da ciò che dici, il problema sembra essere stato serio. Dagli un po di tempo e segui le istruzioni del dott. Lorenzo Crosta che è molto competente e vedrai che tutto si risolverà. Un fatto analogo l'ho vissuto con il mio Cenerino di 9 anni era una brutta enterite poi risoltasi per fortuna. Le sintomatologie erano pressoché simili ma dopo la cura e un po di riposo al caldo, Cleo si è ripresa tornando ciarliera e chiassosa come sempre.
saluti
[b][i]Falco di palude[/i][/b]
[i][color=#FF0000]Exigua est virtus praestare silentia rebus... at contra, gravis est culpa tacenda loqui.[/color][/i]
Renata
Messaggi: 15
Iscritto il: 25 luglio 2009, 4:25

Re: CENERINO "IMPROVVISAMENTE" MALATO

Messaggio da Renata »

Grazie Falco ! Proprio tutto vero: Roccocò si è ripreso alla grande ed effettivamente è ancora più chiacchierone e festoso di prima. Però, che gran paura ci ha fatto prendere !!! Naturalmente seguiremo SEMPRE le direttive del Dottor Crosta.
Quel che però non riesco a spiegarmi è COSA abbia potuto scatenare il problema ! Seguo attentissimamente, proprio in tutto e x tutto; e personalmente; l'alimentazione di Roccocò e sono certa di non aver commesso errori di sorta. Vorrei tanto capire, unicamente xchè adesso sono terrorizzata all'idea che possa accadere ancora un simile orribile episodio...
L'enterite alla tua Cleo da cosa fu provocata ? Ti ringrazio molto se vorrai spiegarmelo, xchè penso che mi aiuterà.
Saluti e buon tutto da Rè
Avatar utente
falco di palude
Messaggi: 432
Iscritto il: 26 marzo 2005, 16:40

Re: CENERINO "IMPROVVISAMENTE" MALATO

Messaggio da falco di palude »

Difficile stabilire le cause reali dell'enterite. Di solito è questioni di abitudini alimentari errate e/o di cibi guasti o troppo grassi (come i semi) oppure colti da muffe, magari non subito visibili. A volte l'acqua del beverino lasciata troppo tempo in sito e sporcata dal pappagallo.

Mi rendo conto che tutto ciò che ho elencato quasi sicuramente lo avrai evitato, ma chi può saperlo con certezza?
saluti
[b][i]Falco di palude[/i][/b]
[i][color=#FF0000]Exigua est virtus praestare silentia rebus... at contra, gravis est culpa tacenda loqui.[/color][/i]
Renata
Messaggi: 15
Iscritto il: 25 luglio 2009, 4:25

Re: CENERINO "IMPROVVISAMENTE" MALATO

Messaggio da Renata »

Mille grazie, Falco, xchè specialmente all'acqua, x esempio, non avevo pensato ! Sicuramente da adesso starò ancora più attenta xchè effettivamente Roccocò adora pasticciarci dentro !!! Salutissimi e buon tutto da Rè e Roccocòòòòò :D
Rispondi