I miei primi inseparabili

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
Avatar utente
sole
Messaggi: 29
Iscritto il: 25 settembre 2009, 13:23

I miei primi inseparabili

Messaggio da sole »

finalmente ho i miei primi inseparabili.[smilie=041.gif]
Li ho acquistato dal mio solito negozio di animali, poiché è quello più facile da raggiungere, ed era l'unica coppia rimasta (in due settimane) che avevano, per cui dal punto di vista tecnico non pretendo molto, hanno detto che hanno circa 4/5 mesi.

Nel link c'è la foto della coppia.
vorrei sapere di quale specie precise sono Tra:Agapornis, roseicollis. fischer, personata, nigrigenis e lilianae
e se dall'aspetto si vede se sono di buona qualità.

http://lefotodimary.fotoblog.it/archive ... bili4.html

:D :D :D


ciao e grazie


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: I miei primi inseparabili

Messaggio da ivana »

Ciao Sole,
hai due agapornis fischeri, il primo è un ancestrale, il secondo un blu, ma la foto non è chiarissima e potrebbe essere incrociato con un nigrigenis,posso sbagliarmi, fagli una foto di fronte.
Leggi gli anellini e oltre la sigla dell'allevatore deve esserci l'anno di nascita ( e un altro numero progressivo) e se vedi 09 possono effettivamente essere giovani.
Il negoziante ti ha dato il documento Cites? Per loro è obbligatorio come è obbligatorio anellarli dall'agosto 2008.
Se non l'ha fatto, chiediglielo perchè potresti avere una multa alquanto salata.
Ti ha detto che sono maschio e femmina?
Immagino la tua contentezza , ma è giusto tu sappia il più possibile di loro :wink:
A presto.
Ivana
Avatar utente
sole
Messaggi: 29
Iscritto il: 25 settembre 2009, 13:23

Re: I miei primi inseparabili

Messaggio da sole »

C'è l'hanno l'anellino, ma per adesso non lo posso vedere perché loro hanno paura e anch'io di prenderli in mano per adesso!!!!
Sono maschio e femmina.

Però il negoziante non mi ha dato il CITES!
Non sapevo di questa cosa, ma domani glielo vado a chiedere.

Ho trovato molte notizie in internet su tutte le cose che bisogna fare per dichiarare se uno ha pappagallini come questi.

Ma è vero che bisognerebbe tutti quei documenti e richieste per le nascite, perdite, morte, modalità di allevamento?, ecc.

Ma se uno compra o gli regalano gli Agapornis, roseicollis, bisogna far etutte quelle cose che ho letto in internet ?

Io non sapevo di tutte queste cose!!!! :x
Avatar utente
sole
Messaggi: 29
Iscritto il: 25 settembre 2009, 13:23

Re: I miei primi inseparabili

Messaggio da sole »

in una parte del forum (lotte) cita che questi tipi di pappagalli sotto ciitati sono esenti dal cites!
poiché ho questa specie, dovrebbero essere esenti!!!
nelle immagini che ho trovato
dovrebbero essere AGAPORNIS PERSONATA e Fischer


Sono pochi i pappagalli esenti dalla documentazione cites: pappagallino ondulato, calopsitte, agapornis roseicollis, parrocchetto dal collare.
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: I miei primi inseparabili

Messaggio da Lotte »

Ciao Sole,
i pappagalli esenti cites citati sono agapornis roseicollis.
I tuoi, come ti ha detto Ivana, sono un fischer ancestrale (verde) ed uno blu, che però non è un fischer puro, ma "meticciato", molto probabilmente con un nigrigenis.
Quindi di legge tu hai bisogno (e diritto) del cites, ed il negoziante ha l'OBBLIGO di dartelo, pena una multa. Per la detenzione di animali in cites c'è una multa che arriva fino a 3000€ ed una denuncia per commercio illegale di specie protette.
L'anellino non basta come documento, ci vuole l'anellino ed il documento (il cites appunto) dove sono riportati tutti i dati del pappagallo (numero di anello compreso) e le generalità tue e del cedente (negoziante o allevatore).
Già non va bene che il negoziante ti abbia venduto un "meticcio" (e questo può darsi che manco lo sappia perchè magari non si intende di queste specie) ma assolutamente non è accettabile che non ti rilasci un documento di legge.
Quindi torna dal negoziante e pretendi il documento (deve essere un documento indirizzato al Corpo Forestale dello Stato). Se rifiuta, ti consiglio di riportargli i pappagalli (anche se dispiace). Considera che senza il cites, non potrai neanche far riprodurre i due pappagalli.
Se hai lo scontrino fiscale di acquisto, questo non vale ASSOLUTAMENTE come documento.
Avatar utente
sole
Messaggi: 29
Iscritto il: 25 settembre 2009, 13:23

Re: I miei primi inseparabili

Messaggio da sole »

Ho provveduto, ora è tutto a posto .

grazie per le informazioni.
Rispondi