Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
se acquisti soggetti anellati con anellini "inamovibili" saprai se sono giovani ...sole ha scritto:Da questo venditore, mi dimentico sempre di chiedere se sono giovani i volatili che ha, avendo sempre il dubbio!
Ma li ha tutti abbastanza grande.
Ciao, Solesole ha scritto:
Al negozio dove vado i volatili non hanno mai avuto gli anellini, non vi ho mai visto volatili piccoli, in media in passato le varie specie: canarini,bengalini,papagallini, vivevano 4/5 anni forse!!.
Una volta al negoziante gli avevo chiesto quanto costava un pappagallo colorato, me ne voleva vendere altri due scontati ma era evidente che erano vecchi.
Sembrano ancora in muta. Gli hai dato il colorante o sono dorati ?spettacolalex ha scritto:Giulio, Fausto, Marco dareste uno sguardo anche ai miei soggetti a pag.48??
Grazie..
Alex1977 ha scritto: Di sicuro un intenso visto che sono MOLTO carichi di brinatura.
Se li accoppi con un brinato verranno fuori dei batuffoli![]()
ciao, alex ha ragione è sconsigliabile accoppiare brinato per brinato x 2 motivisculli3 ha scritto:ciao a tutti...
da un allevatore ho preso una coppia di gialli.....volevo sapere:mi confermate la mia intuizione (sono dilettante) ke cioè siano tutti e due brinati giusto???
il fatto è, ke mi ha dato prima la femmina e dopo un paio di giorni, mi ha fatto avere il maschio dicendomi ke era brinato portatore di intenso e ke quindi non ci sono rischi nell'accoppiamento x l'accoppiamento tra i due....è corretto ciò ke mi ha detto???premetto ke ho guardato in genetica ma non ci ho capito niente...![]()
![]()
![]()
grazie 1000 x eventuali risp
vi allego le foto...
scusate se non sono venute bene...
Scusate prima non ho allegato nulla...alex67 ha scritto:Ciao a tutti.
Approfitto della vs. disponibilità
Come definireste il soggetto in foto ??
E' del 2007 ottenuto accoppiando una isabella rosso X figlio della stessa accoppiata con agata rosso mosaico.
Mi consigliereste una tipologia di femmina con cui far coppia.
Grazie
Sandro
La madre, isabella rosso, di che categoria è, mosaico o brinata ?alex67 ha scritto:Ciao a tutti.
Approfitto della vs. disponibilità
Come definireste il soggetto in foto ??
E' del 2007 ottenuto accoppiando una isabella rosso X figlio della stessa accoppiata con agata rosso mosaico.
Mi consigliereste una tipologia di femmina con cui far coppia.
Grazie
Sandro