Gazza morta improvvisamente!

Il Forum dedicato all'allevamento e alla cura di Colombi, Tortore, Galline, Fagiani, Quaglie, ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
m_k_i
Messaggi: 3
Iscritto il: 30 dicembre 2005, 13:00

Gazza morta improvvisamente!

Messaggio da m_k_i »

Dopo quasi 3 anni di splendida compagnia stamattina è morta la mia gazza improvvisamente.
Sempre allegra canterina, in buona salute non ha mai dato segni di malattie, qualcuno mi sa dire perché è morta, non riesco a darmi pace.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
consort07
Messaggi: 38
Iscritto il: 14 marzo 2008, 17:15

Re: Gazza morta improvvisamente!

Messaggio da consort07 »

Sono nuovo di questo forum......e dire la verita non sono molto esperto pero me la cavo, sei sicuro che la gazza aveva cibo e acqua a disposizione :?: :?: vabbe pero aspetta risposta da piu esperti ciao
Avatar utente
consort07
Messaggi: 38
Iscritto il: 14 marzo 2008, 17:15

Re: Gazza morta improvvisamente!

Messaggio da consort07 »

comunque mi dispiace tantissimo so come si sente anke io ho perso un pappagallino allevato allo stecco e ci ero molto affezzionato....ciaoo
Avatar utente
Adam
Messaggi: 270
Iscritto il: 24 novembre 2006, 16:40

Re: Gazza morta improvvisamente!

Messaggio da Adam »

secondo me ci sono troppe poche informazioni per dirti come è morta.
dove la tenevi?
come?
che cibo gli davi?
con che frequenza?
ecc.
ma forse è meglio così in un certo senso perchè non si possono allevare le gazze,è vietato.

ciao
Chi nun sente a mamma e pat'
và a mmurì addo nun è nnat'
Avatar utente
Roncoman
Messaggi: 193
Iscritto il: 26 settembre 2007, 11:26

Re: Gazza morta improvvisamente!

Messaggio da Roncoman »

Ma in che senso "meglio così", Adam!?!?
"Per noi l'impossibile è solo improbabile" (Cit.)
Avatar utente
falco di palude
Messaggi: 432
Iscritto il: 26 marzo 2005, 16:40

Re: Gazza morta improvvisamente!

Messaggio da falco di palude »

Sono certo che Adam non voleva dire "meglio che è morta" compiacendosi di ciò. Ha detto comunque una verità sacrosanta.

La Legge Italiana (e il buonsenso) vietano la detenzione di fauna autoctona selvatica se non "...il tempo strettamente necessario a sottrarli da morte certa...(OMISSIS)"..., a meno di non essere debitamente autorizzati dagli Enti preposti e/o che si tratti di animali nati in cattività e regolarmente denunciati.

Venendo alla seconda parte del quesito: I Corvidi come le Gazze, le Taccole e le Ghiandaie seppur notoriamente definite come animali "rustici" ed adattabili, una volta "umanizzate" sono soggette (sono onnivore) a cibarsi di qualsiasi cosa loro ritengono commestibile. In poche parole, perdono quella diffidenza innata che le porta ad essere guardinghe anche nei confronti del cibo.

Una volta, mi capitò di conoscere una famigliola che aveva adottato un Gracchio. Dopo mesi e mesi di convivenza improvvisamente l'uccello fu trovato morto. Sottoposi l'animale ad esame autoptico, ma non appena aperta la cavità addominale trovammo una costipazione dovuta a pezzi di gommapiuma. Con buona approssimazione, il figlioletto della coppia, aveva sbriciolato la gommapiuma e il Gracchio l'aveva scambiata per mollica di pane con la quale spesso veniva nutrito.

Parabula significat...le cause del decesso potrebbero essere molteplici ma nessuna la certezza senza supporto di dati scientifici.
saluti
[b][i]Falco di palude[/i][/b]
[i][color=#FF0000]Exigua est virtus praestare silentia rebus... at contra, gravis est culpa tacenda loqui.[/color][/i]
Mz. Duce Castellazzo
Messaggi: 1
Iscritto il: 18 maggio 2008, 18:15

Re: Gazza morta improvvisamente!

Messaggio da Mz. Duce Castellazzo »

Mi dispiace molto per la tua gazza...

Posso chiederti un consiglio? Mio madre ha raccolto da circa tre settimane una gazza, ma, al momento, deve ancora nutrirla direttamente nel becco; si domanda se questo sia normale e come tu abbia fatto per farla sopravvivere e mantenerla in casa per tanto tempo.

Se, quando hai un momento, volessi rispondere, te ne sarei grato.

Saluti.
m_k_i
Messaggi: 3
Iscritto il: 30 dicembre 2005, 13:00

Re: Gazza morta improvvisamente!

Messaggio da m_k_i »

Mz. Duce Castellazzo ha scritto:Mi dispiace molto per la tua gazza...

Posso chiederti un consiglio? Mio madre ha raccolto da circa tre settimane una gazza, ma, al momento, deve ancora nutrirla direttamente nel becco; si domanda se questo sia normale e come tu abbia fatto per farla sopravvivere e mantenerla in casa per tanto tempo.

Se, quando hai un momento, volessi rispondere, te ne sarei grato.

Saluti.
Scusami tanto per il terribile ritardo, spero la tua gazza stia bene, ma non ricevendo avvisi via mail e non entrando spesso nel sito, non so quando mi ripondono ai 3d.
La mia gazza inizialmente mangiava un composto per uccelli della sua "famiglia" non mi ricordo il nome. Glielo appallottolavo con della mollica bagnata e stringendole leggermente il becco dai lati istintivamente mangiava. Poi è diventata totalmente indipendente e andava seguita costantemente perché altrimenti mangiava qualsiasi cosa. Credo sia morta per un problema al fegato, parlando con un veterinario mi disse che sicuramente le aveva ceduto il fegato, dato che non hanno capacità digestive per i nostri cibi, vanno nutrite con attenzione.

Per gli altri che mi hanno risposto valgono le stesse scuse per il ritardo. Sinceramente non sapevo che andasse denunciata, mio padre l'aveva trovata ai piedi di un albero, se non l'avesse presa sarebbe morta di sicuro.

Tra l'altro qualche mese dopo trovò anche una taccola che purtroppo dopo qualche mese è scappata dalla finestra e non è più tornata.
Rispondi