Consigli su acquisto di verzellini

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
Avatar utente
marco22
Messaggi: 25
Iscritto il: 10 marzo 2009, 12:12

Consigli su acquisto di verzellini

Messaggio da marco22 »

Ciao a tutti, dopo il mio primo cardellino, avrei intenzione di acquistare un verzellino (finalmente ho trovato chi li alleva qui a PT), però ho sentito che i verzellini hanno una salute delicata, per questo vorrei sapere:

- visivamente, come riconosco un esemplare sano e valido?
- in batteria di gabbie sul balcone riparato su tutti i lati starebbe bene?
- per l'ibridazione, meglio verzellinoxcanarina o viceversa (perchè se l'ibrido maschio è fertile, ho il dubbio che la fertilità sia legata alla Y del verzellino, in caso di canarinoxverzellina la Y la prende dal canarino e quindi non so, io no ma probabilmente voi si, se il maschio sarebbe fertile)
- sempre riguardo all'ibridazione, che canarino-canarina è più adatto?
- deve svernare con la compagna o abituarsi ai canarini stando con esemplari dello stesso sesso fino alla riproduzione?
- per detenere i verzellini occorre la stessa autorizzazione (anello foi e atto di cessione) che ho per il cardellino?
- quanto può costare un verzellino?

grazie mille,
Marco


R.N.A. 08PZ

Il primo manageriale di Atletica online - http://www.maxithlon.com/index.php?r=7539

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Consigli su acquisto di verzellini

Messaggio da marco62 »

marco22 ha scritto: - per detenere i verzellini occorre la stessa autorizzazione (anello foi e atto di cessione) che ho per il cardellino?
Marco
si il verzellino (Serinus serinus) è soggetto alle norme regolamentari delle regioni ... x la quale detenzione bisogna leggere il regolamento della propria regione poichè ogni regione ha un suo regolamento
marco22 ha scritto:- visivamente, come riconosco un esemplare sano e valido?
un esemplare sano lo puoi vedere dal suo comportamento ovviamente se il soggetto è in mezzo a tanti altri soggetti .. ti sarà difficile individuare un portamento "anomalo" ... fai mettere alcuni soggetti in gabbie singole .. e osservali x alcuni minuti ... stando lontano dalle gabbie ... un soggetto in perfetta forma lo noti subito
marco22 ha scritto:- in batteria di gabbie sul balcone riparato su tutti i lati starebbe bene?
la salute del verzellino può essere compromessa dall'alta umidità e dalla pressione atmosferica.. x questo il verzellino è tra i fringillidi uno dei più "delicati"
marco22 ha scritto:- - per l'ibridazione, meglio verzellinoxcanarina o viceversa (perchè se l'ibrido maschio è fertile, ho il dubbio che la fertilità sia legata alla Y del verzellino, in caso di canarinoxverzellina la Y la prende dal canarino e quindi non so, io no ma probabilmente voi si, se il maschio sarebbe fertile)- sempre riguardo all'ibridazione, che canarino-canarina è più adatto?
di solito nell'ibridazioni si utilizza il maschio di verzellino poichè la femmina del canarino accetta qualsiasi patner
la femmina che più si addice al verzellino è una femmina nero bruno a fondo giallo (verde).. possibilmente intensa
marco22 ha scritto:- - deve svernare con la compagna o abituarsi ai canarini stando con esemplari dello stesso sesso fino alla riproduzione?
il verzellino può anche svernare da solo ... x poi accoppiarlo con la femmina che vuoi .. se lo lasci con una verzellina ... potrebbe non accoppiarsi con la canarina ... (ma non è detto che non lo faccia)
marco22 ha scritto:- - quanto può costare un verzellino?
[/quote]
ogni allevatore ha il suo prezzo .. a titolo d'informazione posso dirti che i soggetti si "cedono" e non si vendono .. la legge italiana vieta la vendita di tali soggetti :roll:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
marco22
Messaggi: 25
Iscritto il: 10 marzo 2009, 12:12

Re: Consigli su acquisto di verzellini

Messaggio da marco22 »

marco62 ha scritto:ogni allevatore ha il suo prezzo .. a titolo d'informazione posso dirti che i soggetti si "cedono" e non si vendono .. la legge italiana vieta la vendita di tali soggetti :roll:
si lo so, però lo sappiamo che alla fine paghiamo e caro, indicativamente su quali cifre si oscilla?

ti ringrazio molto per le risposte,
Marco

PS: ti avevo aggiunto su msn se lo usi
ciao
R.N.A. 08PZ

Il primo manageriale di Atletica online - http://www.maxithlon.com/index.php?r=7539
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Consigli su acquisto di verzellini

Messaggio da marco62 »

marco22 ha scritto:

si lo so, però lo sappiamo che alla fine paghiamo e caro, indicativamente su quali cifre si oscilla?
un soggetto di cattura .. alla quale è stato messo l'anellino inamovibile (credimi c'è chi riesce a farlo)
varia dai 30 ai 50 euro ....
stesso discorso vale per i verzellini presi dai nidi in natura e posti sotto le canarine ....
un consiglio .. se vuoi acquistare i verzellini .. acquistali l'anno prossimo .. dopo aver visto con i tuoi occhi i verzellini in cova ...anche coloro che utilizzano le balie x i verzellini .. permettono alle verzelline di covare delle uova finte x evitare scondizionamenti ...
marco22 ha scritto:
PS: ti avevo aggiunto su msn se lo usi
ciao
lo uso raramente ma lo uso ....
non ho ricevuto la tua richiesta ...
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Rispondi