Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve,volevo chiedervi delle informazioni sulla calopsitta che per Natale vorrei acquistare
quindi prima di comprarla vorrei informarmi al meglio su questa bellissima specie
=)
ecco vorrei sapere le informazioni base tipo:
1.L'alimentazione
2.L'allevamento (se è difficile da allevare)
3.quello di cui ha bisogno per essere felice
4.l'habitat (cioè ha bisogno di una gabbia grande?,perchè io al momento ne ho una disponibile che è tipo questa: http://www.perbaffo.it/ImmaginiPerbaffo/627H.jpg è solo il tipo di modello,però è più larga ed è anche più alta)
poi se c'è altro che devo sapere ditemi tutto e di più! =)
comunque vorrei una calopsitta non allevata a mano,ma ne vorrei una diciamo selvatica da prendere in un negozio ed non viceversa.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Ciao Luca,
la calopsitta è un uccellino assai docile e facile da allevare, forse il primo pappagallino da accudire.
L'alimentazione delle calopsitte è quella che si usa per altri parrocchetti e pappagallini, una base di misto semi per parrocchetti con poco o niente girasole, un pastoncino da dare nei periodi più freddi e nell'alimentazione durante il periodo della cova e della nutrizione dei piccoli, puoi anche abituarla agli estrusi che contengono tutte le proprietà per una alimentazione completa comprese vitamine, grande abbondanza di frutta , tutti i tipi e verdura specialmente cicorie radicchio, sedano ecc....non deve mancare l'osso di seppia e il blocchetto dei sali minerali..acqua fresca tutti i gioni con una spruzzata di limone o aceto di mele.
Si può riprodurre dopo l'anno di età meglio se in autunno e in primavera evitando i mesi estivi dove il caldo fa proliferare in abbondanza acari ed insetti.
Una gabbia a sviluppo rettangolare abbastanza ampia ( non hai dato le misure)da fargli sgranchire le ali la cui ampiezza è notevole, giochini? p, ma una scaletta e un'altalena sono un buon diversivo per lei,va bene anche una bella corda di yuta per farla arrampicare e lasciargliela sfilacciare.
Possono anche svernare all'aperto (e poi dipende dalla località in cui abiti), l'importanteb è che sia al riparo da correnti c'aria, basta foderarla con plexglas o altro sui tre lati.
Quanto al negozio te lo sconsiglio, innanzi tutto non ti sanno dare (questo in linea di massima) notizie sui genitori, sul sesso(se è ancora giovane , meno di 8 mesi) e la promisquità con altri animali che ,in uno spazio limitato, rende più soggetti a malattie di tipo infettivo che si propagano attraverso le feci o la perdita delle penne .
Un buon allevatore ti potrà dare più garanzie circa l'igiene e la salute.
Un'altra cosa, nessuno sta bene da solo, se prendi una addomesticata può fare coppia con te ( si fa per dire) altrimenti non sempre abbiamo ha tanto tempo da dedicare per non farli sentire soli, quindi consiglierei una coppietta che , quando siamo fuori casa per tempi un po' lunghetti, non soffra la solitutine.
Questo in linea di massima, se ti serve , fai pure tutte le domande che vuoi....
auguri per il/la tuo nuovo amico.
Ivana
Grazie mille Ivana...sei stata davvero utilissima! =)...
comunque avevo intenzione di prenderla al negozio perchè non conosco allevatori privati
ed dopo che l'avevo presa avevo intenzione di fargli fare una visita dal veterinario...per essere sicuro visto che il cocorita che avevo è morto solo dopo 3 mesi che lo avevo preso...sempre al negozio (lo sò hai ragione il negozio è una cattiva scelta...) tu sai indicarmi degli allevatori privati in provincia di Milano? tipo a Busto Arsizio-Castano cioè posti vicini anche a Magenta...
comunque non credo che si sentirebbe sola perchè con lei/lui ci saranno 4 bellissimi volatili a fargli compagnia (cioè quelli che ho a casa =)) sono 1 coppia di canarini ed 1 coppia di diamantini
naturalmente li terrò separati (la calo in un altra gabbia) però comunicheranno con i loro canti...
dici che basta per non sentirsi sola?
dopo farò una foto alla gabbia in cui verrà posta la calo....così mi dirai se và bene =)....
Grazie mille in anticipo! =)