Canarino con alopecia

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Bloccato
calimba
Messaggi: 7
Iscritto il: 29 novembre 2009, 19:05

Canarino con alopecia

Messaggio da calimba »

Il mio canarino Titti di 2 anni e 8 mesi, dopo la muta di agosto
non sono più spuntate le piumette dietro la nuca, tipo alopecia, il veterinario (generico)
dopo averlo visitato mi ha detto che è stato punto da una zanzara, non
ha parassiti, sta bene, mangia è vispo insomma per il resto nessun problema. Non mi ha dato nulla, solo di mettere nell'acqua dove beve
alcune gocce di " piuma d'oro" e basta. Non mi sembra sia stato molto chiaro, ad esempio che semi può mangiare d'inverno? gli stessi che mangiava d'estate? Dove vivo io ( Puglia) il clima è mite.
Mangia anche il pastone giallo, frutta e verdura ( mela, insalata, carote) forse
ora che è più grande ha bisogno di qualcosa di più.
Qualcuno sa consigliarmi come devo variare la sua alimentazioni per la sua età? e quali semi sono più adatti a lui.
Grazie.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
calimba
Messaggi: 7
Iscritto il: 29 novembre 2009, 19:05

Re: Canarino con alopecia

Messaggio da calimba »

Vi aggiorno sulla salute di Titti. Ho fatto fare una bella visita da un veterinario aviare, il canarino in generale sta bene
l'alopecia è un patologia che si verifica più agli uccellini maschi, poi è un pò su di peso, quindi niente pastone per il momento
perchè quando sono un pò più cicciotti ne soffrono le zampine, infatti lui ha una flebrite ad una zampina, mi ha scritto la terapia che
che riporto qui così mi date un vostro parere.

1)Glazer Derm gocce- 25 gocce da somministrare in 50 ml di acqua da bere x 1 mese.
2)Vefloxa - 0,3 ml, in 50 m di acqua da bere x 1 settimana ( per la zampina) mettere queste gocce insiemea Glazer nell'acqua dove beve.
3)Gentalin crema da applicare due volte al dì sulle zampine per 1 settimana.
4)foracme spay ( non so se ho scritto bene non capisco la scrittura) nebulizzare 1 volta alla settimana sulle piume per 4 settimanecon l'animale
sul posto dove è solito sostare a una distanza di 20-30 cm.


Mi ha detto anche, che molte volte i semini non sono del tutto puliti, perchè sostano nei sacchi messi per terra in vari depositi prima di essere venduti, quindi
ci possono essere tracce di topi, polvere e vari insetti, anche se io pulissco molto bene tutto ciò che lui usa ( vaschetta per il bagno, mangiatoie beverello) purtroppo tutto ciò che comperiamo per loro, non garantiscono la totale igiene e possono andare inconcontro a varie infezioni.

Questo è tutto, spero di aver scritto bene, prima di iniziare la terapia aspetto un vostro consiglio.
Ciao.
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Re: Canarino con alopecia

Messaggio da Mitsu »

Calimba non postare lo stesso topic in più forum, capisco l'apprensione ma se tutti cominciano a risponderti in più topic viene fuori un casino.
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
Avatar utente
falco di palude
Messaggi: 432
Iscritto il: 26 marzo 2005, 16:40

Re: Canarino con alopecia

Messaggio da falco di palude »

Il topic viene chiuso.
saluti
[b][i]Falco di palude[/i][/b]
[i][color=#FF0000]Exigua est virtus praestare silentia rebus... at contra, gravis est culpa tacenda loqui.[/color][/i]
Bloccato