Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Ho 48 anni e a memoria non ricordo mai di aver visto un uccellino morto di freddo.wave90 ha scritto:Anche si ci sono sparse qua e la tante notizie ho pensato di aprire questo post x centrare l'argomento..
Insomma Ci sono problemi per il freddo x i nostri beneamini? Pensando agli uccelli che vivono liberamente alla fine il freddo non fa loro un baffo, x cui penso che, per chi ha una voliera come me all'esterno, basti una copertura contro gli spifferi d'aria e come riparo diretto dal sole.. Dico bene?
Ma la soglia di sopportazione, diciamo, fin che temperatura arriva? Soprattutto per chi vive al nord insomma.. Io sono di Bari per cui grossi problemi per fortuna non gli ho..
Grazie..
Peppe![]()
Sono d'accordissimo con questo.pier lorenzo orione ha scritto:x Angelo88:mi spiace x i tuoi canarini ma non credo proprio che siano morti a causa del freddo.Probabilmente sembravano sani ma avevano una debolezza congenita e non sono riusciti a resistere alle basse temperature.Anche in libertà in inverno i piu deboli muoino,solo che non li vediamo.Si tratta della selezione naturale,il meccanismo messo in atto dalla natura per mantenere le popolazioni forti e sane.in pratica superano l'inverno solo i piu forti,che saranno i progenitori delle nuove generazioni a cui tramanderanno i loro geni vincenti,e cosi,generazione dopo generazione,la popolazione si mantiene sana.Se i canarini fossero stati piu robusti non sarebbero mai morti x il freddo,lo so è spiacevole perdere i propri uccelli che abbiamo visto nascere e crescere,ma questa è la legge naturale,che troppo spesso l'uomo non rispetta creando animali sempre piu deboli e fragili.è dura ma è cosi.saluti
