Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: lory939
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
perchè sprecare una cardellina agata x l'ibridazione?raiden-1987 ha scritto:Sfortunatamente dalle mie parti non ci sono mostre, quindi ti ringrazio tantissimo per i consigli, li seguirò sicuramente in futuro perchè purtroppo adesso non posso comprare altri soggetti perchè mia madre non vuole piu di due gabbie qiundi non saprei dove metterlo. Quindi userò quello rosso che è nato questa primavera. Comunque per il fatto che vorrei prendere una cardellina agata cambia qualcosa ?
Grazie del consiglio, quindi mi assicurerò che abbia l'anello FOI e il documento di cessione altrimenti non lo comprero. Per quanto riguarda il punto 2 lo so che con la cardellina femmina e il canarino maschio è più difficile pero voglio provarci.marco22 ha scritto:1. il mio cardellino è costato 50 euro, ha l'anello FOI ed è accompagnato da documento di cessione di fauna indigena, i cardellini sono difficili da riprodurre in cattività anche perchè sono poche decine anni che vengono allevati, per questo neanche i soggetti nati in cattività sono docili, a differenza dei canarini che hanno almeno 400 anni di addomesticamento certo (si hanno notizie dal 1600), proprio per questo...
2. in genere si sceglie per l'ibridazione la canarina femmina, perchè con 400 anni di addomesticamento è un'animale generalmente docile e accetta ogni partner, le femmine di specie indigene o in generale che hanno pochi anni di riproduzione in cattività tendono ad essere selvatiche e a rifiutare il mansueto canarino (sto parlando di tendenza, la femmina può cmq accettare il partner).
se il tuo amico ha dichiarato la nascita dei pullus alle autorità competenti (polizia provinciale) questi gli avranno rilasciato un documento che accerta la nascita in cattività ... e avranno messo degli anellini ai pullus ..raiden-1987 ha scritto:Ragazzi ci sono novità. Allora, un mio amico non allevatore un anno fa aveva acquistato regolarmente una coppia di cardellini che quest'anno gli hanno dato dei piccoli, quindi mi ha detto che mi darebbe volentieri una femmina. Ora vi chiedo se posso accettarlo normalmente la cardellina o c'è bisogno ugualmente di qualche autorizzazione ??