Lampadina da circa 7 watt di notte

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Raffa78
Messaggi: 117
Iscritto il: 23 ottobre 2009, 15:33

Lampadina da circa 7 watt di notte

Messaggio da Raffa78 »

Ciao ho letto su un sito che la notte e' meglio per i canarini tenere pochissima luce (circa 7 watt) ma non il buio completo perche'?


Grazie. Ciao.

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Lampadina da circa 7 watt di notte

Messaggio da pier lorenzo orione »

perchè si dice che durante la notte sentendo un rumore potrebbero spaventarsi e sbattere la testa contro le pareti della gabbia non orientandosi al buio.però io un anno ho provato a mettere una piccola luce ed ho avuto problemi di falsa muta,quindi non la metto piu
Raffa78
Messaggi: 117
Iscritto il: 23 ottobre 2009, 15:33

Re: Lampadina da circa 7 watt di notte

Messaggio da Raffa78 »

Grazie per la risposta
Grazie. Ciao.
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Lampadina da circa 7 watt di notte

Messaggio da Poepila »

:D :D

Sei uno dei pochi FORTUNATI--(so che sei esperto).
L'uso della luce, e un cosa assurda , non parliamo della luce
durante il periodo cova --Parlo di luce Notturna-
Hai avuto solo un muta parziale, ma non Totale.
Non hai avuto soggetti che non riuscivano a trovare la strada
per il ritorna nel Nido.
Non hai trovato soggetti , che lo stimolo della luce , porta a
uscire dal nido. Uscendo dal nido significa a Volte dico a volte
per non dire altro . Trovare al mattino pulli Morti, e uova fredde.
Per non dire il rumore e lo spavento dei battiti di ali in Allevamento.
In natura certe specie cercano il buio totale per dormire e per covare.
Se poi avete un po di tempo e non dormite la Notte (obbligato) provate
a vedere il comportamento in natura, di certe specie di uccelli.
Non ho mai visto rientrare nelle siepi i soggetti in fuga. Non ho mai
visto le anatre ritornare sullo stagno (pesca in questo caso).
Ok termino devo preparare la valigia Il Portogallo mi Aspetta. Se avrò
tempo risponderò.

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Lampadina da circa 7 watt di notte

Messaggio da spettacolalex »

So che alcuni allevatori che allevano all'esterno (con appositi ripari) sono invece soliti mettere una lampada riscaldante (quelle da rettilario). Che ne pensate di queste? E producono luce?
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Lampadina da circa 7 watt di notte

Messaggio da Poepila »

:D :D

Che sia rossa ho giallo ma anche arancione non cambia quasi mai
il discorso. Anche se e un luce fioca.
Poi di solito la lampada da te descritta (penso di non sbagliare) e
quel tipo che serve per i pulcini-fagiani e quaglie???

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Lampadina da circa 7 watt di notte

Messaggio da Alex1977 »

Allevo all'esterno e non ho mai utilizzato nulla di simile, cerco anzi di schermare totalmente le gabbie da luci esterne. E lo stesso vale per tutti i conoscenti che allevano fuori almeno nella mia zona...
La mia personalissima opinione? La luce di notte, qualunque sia l'intensità, provoca soltanto stress nei soggetti.
Le femmine istintivamente potrebbero uscire dal nido e poi non essere più in grado di rientrarci. Con il buoi assoluto invece le femmine somministrano all'imbrunire l'ultima imbeccata e poi scaldano i pulli fino all'alba.

Ciao, Alex.
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Lampadina da circa 7 watt di notte

Messaggio da Poepila »

:D :D


Alex una Battuta prima della Mia partenza per il Portogallo (domani)

Sai sto pensando di fare uso della luce per le mie FARAONE.

Che dici [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Lampadina da circa 7 watt di notte

Messaggio da spettacolalex »

Personalmente non le ho mai viste...
Volevo sapere se qualcuno le avesse provate per cercare di tenere una temperatura più alta in allevamento.
(infatti chiedevo a chi le usa se fanno luce o riscaldano solo).

Sapete già come la penso per luci, stile di allevamento, ecc... :mrgreen:
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Lampadina da circa 7 watt di notte

Messaggio da Poepila »

:D :D

Ma non penso che usino questa lampada per riscaldare l'ambiente ho
la stanza di allevamento.
Servirebbe una luce e un fonte di calore molto elevata, per cui sta
a significare che la stanza ,sarebbe sempre con una fonte di luce
accesa. ( SAI LE NOSTRE DONNE COME STANNO PER IL COSTO ELEVATO
DELLA CORRENTE - MA ANCHE I GENITORI :mrgreen: :mrgreen: )
Ho visto si usare queste tipi di lampade anche in allevamenti
di suini -oltre a quelle specie descritta nel topic precedente. Ma per
riscaldare gli animali. Ma sono animali non coperti dai genitori-tipo
la specie che non alleviamo rimane la F a volte il M sopra a riscaldare
i pulli. Mentre per i pulcini quaglie fagiani e altro -sono allevati in
batteria. E subito posti in recinti, e il calore e prodotto da queste lampade.-

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Lampadina da circa 7 watt di notte

Messaggio da spettacolalex »

Capito Zio, mi informavo perchè ne avevo sentito parlare e volevo saperne di più...
In bocca al lupo per il portogallo, facci sapere i risultati.. :D
Grazie
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Lampadina da circa 7 watt di notte

Messaggio da Poepila »

:D :D

Un po di pubblicità OCCULTA :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Posso darti la conferma di un TITOLO MONDIALE :-

1 STAMM CODALUNGA MUTAZIONE INO

????? Non ho conferma certa, un 2 Posto Singolo Codalunga Mutazione
Grigio.????????

Poi sono in attesa di sapere lo Stamm dei Codalunga Mutazione Grigia.

In tutto presentato 10 soggetti.

Anche oggi mi sono fatto un po di pubblicità OCCULTA la colpa e
dell'amico che mi chiede INFORMAZIONI :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

:) :)

NB poi come sempre, alla partenza, dico sempre alle mia FARAONE , che
la pentola e sempre pronta, per il loro ritorno. :mrgreen: :mrgreen:
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Lampadina da circa 7 watt di notte

Messaggio da Alex1977 »

GRANDEEEEE ZIOOOOOOOO!!!
[smilie=041.gif] :mrgreen: [smilie=041.gif] :mrgreen: [smilie=041.gif] :mrgreen:
I miei più sinceri complimenti

Alex
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Lampadina da circa 7 watt di notte

Messaggio da marco62 »

io utilizzo la luce notturna (effetto luna) ... ed è parte integrante dell'alba tramonto che utilizzo ...
avendo avuto problemi in passato causa terremoto .. non ho voluto + rischiare ....
anche quest'anno ci sono state scosse di terremoto nella mia zona ...
fortunatamente non ho avuto soggetti feriti dal caos che si produce con gli svolazzi fatti dai soggetti che impauritosi e toccandosi reciprocamente durante i voli "della paura" ..poichè avevo in funzione l'effeto luna dell'alba tramonto ..
tale lampadina può essere dimmerata stabilendo la luce che volete nel vostro allevamento durante le ore notturne ....
ora immaginate il vostro allevamento ... durante il periodo di riproduzione .. uova e pullus nei nidi ...
e supponiamo che durante la notte vi sia un (facciamo le corna :lol: ) una scossa di terremoto ....
provate ad immaginare il panico che prende ai vostri soggetti.. e provate ad immaginare cosa potreste trovare l'indomani mattina entrando in allevamento ...
a me è capitato .. x questo consiglio una lampadina che rompe le tenebre della stanza di allevamento durante le ore notturne
fate le vostre costatazioni ... ma non sottovalutate il problema :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Lampadina da circa 7 watt di notte

Messaggio da spettacolalex »

Grande Zio!!
Ti toccherà pagare il caffè, per tutta la pubblicità occulta che ti faccio fare chiedendo come è andata! :mrgreen:
Complimenti vivissimi..

Si, in effetti l'effetto luna è importante.
Io allevando all'esterno non ho mai buio pesto, per cui non mi sono mai posto quel tipo di problema..
Mi interessavo più che altro al fatto che questa "lampada" producesse calore, per evitare di lasciare i miei canarini al di sotto degli 0° quando fa freddo freddo... Nonostante sappia che i canarini resistono bene al freddo volevo rendergli la vita un pò più facile nelle giornate/nottate più fredde... :lol:
Quest'inverno ho avuto picchi di -12°... Schermando l'allevamento con il policarbonato rimango comunque intorno agli 0°...
Appena farò un pò di ordine posterò le foto... :D
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Lampadina da circa 7 watt di notte

Messaggio da Alex1977 »

Effettivamente al terremoto non avevo mai pensato :shock: :cry: 8)
Anche io allevando all'esterno non ho il buio totale, la luce solare c'e' davvero...

Ciao, Alex.
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Re: Lampadina da circa 7 watt di notte

Messaggio da Mitsu »

spettacolalex ha scritto:Grande Zio!!
Ti toccherà pagare il caffè, per tutta la pubblicità occulta che ti faccio fare chiedendo come è andata! :mrgreen:
Complimenti vivissimi..

Si, in effetti l'effetto luna è importante.
Io allevando all'esterno non ho mai buio pesto, per cui non mi sono mai posto quel tipo di problema..
Mi interessavo più che altro al fatto che questa "lampada" producesse calore, per evitare di lasciare i miei canarini al di sotto degli 0° quando fa freddo freddo... Nonostante sappia che i canarini resistono bene al freddo volevo rendergli la vita un pò più facile nelle giornate/nottate più fredde... :lol:
Quest'inverno ho avuto picchi di -12°... Schermando l'allevamento con il policarbonato rimango comunque intorno agli 0°...
Appena farò un pò di ordine posterò le foto... :D

Alex, se vuoi alzare un po' la temperatura allora piuttosto prendi un cavo riscaldato che si utilizza per i terrari/acquari, io due anni fa utilizzavo quel sistema, la temperatura con 100W sale di circa 4° se tutto è isolato bene....
Viste poi però le bollette dell'enel e constatato che i canarini stavano bene anche senza (mi capita veramente di rado di andare sotto 0°C dove ho le gabbie) ho deciso di lasciar perdere. ;)
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Lampadina da circa 7 watt di notte

Messaggio da spettacolalex »

Interessante... Questa soluzione farebbe al caso mio...
Ora valuterò il discorso costo/beneficio, lo userei proprio solo nei giorni di freddo più estremi..
Grazie dell'idea Mitsu.
Ora chiudo l'off topic... :lol:
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Lampadina da circa 7 watt di notte

Messaggio da Poepila »

:D :D

Marco-Non toccare il tasto TERREMOTO , perchè penso di aver vissuto
in prima persona . E sai bene la grande tragedia nella Tua Regione di
Nascita. Il giorno dopo non stavo a casa--sai dove stavo.
-------------------------------------------------------------
Ma non e giusto il discorso LUCE. Ho lumino dei morti. Il discorso e
provato, credimi. Lo scritto , cosa significa andare in Notte lungo uno
stagno, ho camminare lungo le siepi. Non ho mai visto un soggetto
ritornare. Per cui e super valido il discorso che potrebbe invogliare la F
se in cova a uscire per alimentarsi. Se un soggetto con pulli ho uova
non rientra che succede al MATTINO?????
Ritornando alla triste Storia anni 80, ti posso solo dire di aver trovato
solo al MATTINO TUTTI I soggetti morti---pochi avevo- Perchè dopo le
maledette ORE avevo controllato tutta la casa e l'allevamento, era tutto
apposto. Ok, non ricordiamo questi tristi eventi.
Alex prova sempre con pochi soggetti potresti avere anche la MUTA.
Calore e luce Freddo e caldo- Per cui se usi il sistema deve andare
avanti per un po di tempo. E non finire dopo pochi giorni.


:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Lampadina da circa 7 watt di notte

Messaggio da spettacolalex »

Poepila ha scritto: :D :D

Alex prova sempre con pochi soggetti potresti avere anche la MUTA.
Calore e luce Freddo e caldo- Per cui se usi il sistema deve andare
avanti per un po di tempo. E non finire dopo pochi giorni.


:) :)
Anche se la variazione creata dal cavo è di 4°C?
Rischio muta fuori periodo?
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Lampadina da circa 7 watt di notte

Messaggio da Poepila »

:D :D

Pensa a Fabio , per lo spostamento di pochi metri , nello stesso
ambiente si ritrova con i soggetti in MUTA.
Non ho mai provato , quello che hai scritto. E sempre utile fare
nuove esperienze, ma con pochi soggetti. Poi per il resto non ti posso
dare ulteriori informazioni, mai provato.

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Lampadina da circa 7 watt di notte

Messaggio da spettacolalex »

Si, non si può mai sapere..
Meglio non rischiare..
Grazie Eliseo
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Lampadina da circa 7 watt di notte

Messaggio da marco62 »

Poepila ha scritto::D :D

Marco-Non toccare il tasto TERREMOTO , perchè penso di aver vissuto
in prima persona . E sai bene la grande tragedia nella Tua Regione di
Nascita. Il giorno dopo non stavo a casa--sai dove stavo.
-------------------------------------------------------------
Ma non e giusto il discorso LUCE. Ho lumino dei morti. Il discorso e
provato, credimi. Lo scritto , cosa significa andare in Notte lungo uno
stagno, ho camminare lungo le siepi. Non ho mai visto un soggetto
ritornare. Per cui e super valido il discorso che potrebbe invogliare la F
se in cova a uscire per alimentarsi. Se un soggetto con pulli ho uova
non rientra che succede al MATTINO?????
Ritornando alla triste Storia anni 80, ti posso solo dire di aver trovato
solo al MATTINO TUTTI I soggetti morti---pochi avevo- Perchè dopo le
maledette ORE avevo controllato tutta la casa e l'allevamento, era tutto
apposto. Ok, non ricordiamo questi tristi eventi.
Alex prova sempre con pochi soggetti potresti avere anche la MUTA.
Calore e luce Freddo e caldo- Per cui se usi il sistema deve andare
avanti per un po di tempo. E non finire dopo pochi giorni.


:) :)
scusa zio ... ma se una femmina durante le ore notturne esce dal nido x cibarsi vuol dire che ha abbastanza luce x farlo e quindi vi può anche far ritorno ..... :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
flydown
Messaggi: 60
Iscritto il: 24 settembre 2010, 22:20

Re: Lampadina da circa 7 watt di notte

Messaggio da flydown »

Quindi temperatura a parte, è meglio dare un po' di luce ai pulli di notte (lampadina batterie a led), o meglio chiudere completamente il nido con della plastica ondulata nera e lasciare il nido buio pesto?
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Lampadina da circa 7 watt di notte

Messaggio da Alex1977 »

Luce di notte? Dove l’hai letta questa?
Non devi fare niente, serve solo nido e iuta. Al resto pensa la femmina……
La luce deve essere normalissima, durante la giornata i pulli verranno alimentati, di notte tutti a nanna.
Tu di notte dormi con il lumetto acceso sparato in pieno volto?

Alex
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Lampadina da circa 7 watt di notte

Messaggio da Poepila »

:D :D

Vedi che a berghem alla sira ,i fa in osteria ,e serve la luce per
torna a ca????
-----------------------
Lascia stare la luce di NOTTE.-

eliseo
:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
alvoart85
Messaggi: 180
Iscritto il: 5 dicembre 2010, 14:34

Re: Lampadina da circa 7 watt di notte

Messaggio da alvoart85 »

Vorrei espormi in merito a questa situazione con una sola domanda :
MA IN CATTIVITA' , I CANARINI , VIVONO CON LA LAMPADINA DI 7 WATT ACCESA DURANTE LA NOTTE ?
LA COMPRANO AL SUPERMERCATO ONDE EVITARE SPAVENTI NOTTURNI ?
GRAZIE PER LE EVENTUALI RISPOSTE.
ALESSANDRO
Il tempo non è mai troppo, per chi ne sa far buon uso.
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Lampadina da circa 7 watt di notte

Messaggio da spettacolalex »

Poepila ha scritto::D :D

Vedi che a berghem alla sira ,i fa in osteria ,e serve la luce per
torna a ca????
-----------------------
Lascia stare la luce di NOTTE.-

eliseo
:) :)
Dipende da quanto bevi all'osteria! :lol:
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
dominators
Messaggi: 63
Iscritto il: 27 febbraio 2009, 11:32

Re: Lampadina da circa 7 watt di notte

Messaggio da dominators »

alvoart85 ha scritto:Vorrei espormi in merito a questa situazione con una sola domanda :
MA IN CATTIVITA' , I CANARINI , VIVONO CON LA LAMPADINA DI 7 WATT ACCESA DURANTE LA NOTTE ?
LA COMPRANO AL SUPERMERCATO ONDE EVITARE SPAVENTI NOTTURNI ?
GRAZIE PER LE EVENTUALI RISPOSTE.
ALESSANDRO
In natura non hanno lampadine accese ma c'è la luce della luna che quando è piena il buoio totale non è piu' buoio totale. Io una volta so uscito fuori al cortile e riuscivo a vedè bene senza accendere le luci grazie alla luna piena!!!!
Cmq io ho creato un piccolo impiantetto da con due luci notturne da 1W per creare la luce lunare. Ho l'allevamento esterno vicino al cortile. L'anno scorso mi è capitato che una femmina è scappata dal nido quando ho parcheggiato la macchina e ho dovuto accendere la luce fuori casa e attendere che rientrasse nel nido x poi spegnerla. Spero che con questo sistema che ho creato il problema sia risolto. La luce che emettono i punto luce è minima. So gli stessi punto luce che si usano negli impianti elettrici di casa quelli con all'interno un led a luce bianca.Se non sbaglio la luce è anche minore di 1W
Allevamento Amatoriale del Diamante del Gould in purezza.

RNA 43RM
Avatar utente
alvoart85
Messaggi: 180
Iscritto il: 5 dicembre 2010, 14:34

Re: Lampadina da circa 7 watt di notte

Messaggio da alvoart85 »

vabbe , 2/3 notti al mese , in estate , quando c'è la luna piena , un po' di luce c'è ...ma alla fine se la luna c'è in cattivita', non c'è pure per quelli in gabbia se li tieni a luce naturale ?
sei anche tu delle mie parti cmq ho appena visto ... :)
forza i canarini del sud :)
Il tempo non è mai troppo, per chi ne sa far buon uso.
Rispondi