secco o morbido

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
devis
Messaggi: 707
Iscritto il: 29 maggio 2007, 15:47

secco o morbido

Messaggio da devis »

durante le cove preferire il pastoncino secco o morbido??


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: secco o morbido

Messaggio da Alex1977 »

Decisamente il secco, il morbido si somministra durante la muta.
La differenza tra i 2 pastoncini è la percentuale di proteine.
Il secco ha molte proteine ma pochi lipidi (grassi), il morbido invece molti lipidi e poche proteine.
Tu un neonato come lo nutri? Il latte è senza dubbio l'alimento principe (infatti si definiscono poppanti) appunto perchè ricco di proteine.
Ecco spiegato perchè si preferisce il secco durante la riproduzione. Ovviamente è meglio abituare gradualmente i riproduttori altrimenti potrebbero rifiutarlo.........
Durante la muta invece servono i grassi per permettere la crescita di un piumaggio lucente e morbido.

Spero di esserti stato utile

Ciao, Alex.
devis
Messaggi: 707
Iscritto il: 29 maggio 2007, 15:47

Re: secco o morbido

Messaggio da devis »

io avevo sempre fatto 60% secco 40% morbido duranti cove... poi passavo al 50% entrambi e durante la muta 40% secco e 60% morbido...

meglio mettere sempre del morbido e sarebbe meglio dar solo secco durante le cove??

io inoltre do durante le cove insieme nel pastoncino semi germinati e uovo (e spirulina da quest'anno)
devis
Messaggi: 707
Iscritto il: 29 maggio 2007, 15:47

Re: secco o morbido

Messaggio da devis »

io avevo sempre fatto 60% secco 40% morbido duranti cove... poi passavo al 50% entrambi e durante la muta 40% secco e 60% morbido...

meglio mettere sempre del morbido e sarebbe meglio dar solo secco durante le cove??

io inoltre do durante le cove insieme nel pastoncino semi germinati e uovo (e spirulina da quest'anno)
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: secco o morbido

Messaggio da Alex1977 »

Ciao Devis, come detto in precedenza durante lo svezzamento servono le proteine e non i grassi quindi è meglio somministrare solo il secco. 50% secco e 50% morbido lo si somministra durante il riposo (inverno) e progressivamente si riduce il morbido fino ad arrivare al solo secco a marzo. Questo perchè il secco solitamente è poco apprezzato dai soggetti quindi si cerca di abituarli gradualmente.
I semi germinati e l'uovo sodo servono pr accrescere la percentuale di proteine quindi vanno benissimo e comunque rendo più appetibile il pastone.

Durante la muta invece va somministrato solo il mobido per permettere la crescita di un buon piumaggio.

Ciao, Alex.
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: secco o morbido

Messaggio da spettacolalex »

Alex1977 ha scritto:I semi germinati e l'uovo sodo servono pr accrescere la percentuale di proteine quindi vanno benissimo e comunque rendo più appetibile il pastone.

Ciao, Alex.

Non esagerare con l'uovo sodo però..
Troppo uovo sodo appesantisce il fegato.
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
devis
Messaggi: 707
Iscritto il: 29 maggio 2007, 15:47

Re: secco o morbido

Messaggio da devis »

che percentuali di proteine e grassi deve avere un buon secco???
ornitoteras
Messaggi: 132
Iscritto il: 10 aprile 2009, 9:27

Re: secco o morbido

Messaggio da ornitoteras »

17% ma se ne ha di più è meglio... comunque non per sminuire il sistema di allevamento di alex... io allevo in modo diverso... i miei soggetti hanno sempre a disposizione il morbido e poi do in più il secco con i semi germinati e i canarini al 13esimo giorno escono dal nido...( comunque do anche altro eh)
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: secco o morbido

Messaggio da Alex1977 »

Ognuno ha il suo metodo ornitoteras, nessuno problema :mrgreen:
E non penso che l'uscita dal nido a 13 giorni dipende dal pastone morbido.

Ciao, Alex.
ornitoteras
Messaggi: 132
Iscritto il: 10 aprile 2009, 9:27

Re: secco o morbido

Messaggio da ornitoteras »

anche:)
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: secco o morbido

Messaggio da Alex1977 »

A questo punto vorrei capire il perchè i pulli crescono prima somministrando il pastone secco.
Giuro che faccio fatica a comprenderne il motivo...

Alex
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: secco o morbido

Messaggio da gnagnax »

ma durante le cove...conviene dare il secco o il morbido???
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: secco o morbido

Messaggio da Alex1977 »

gnagnax...con la tua domanda siamo ritornati al punto di partenza :shock:

Leggiti bene il topic

Alex
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: secco o morbido

Messaggio da gnagnax »

ok,scusami alex.....
ho letto.......io per adesso sto dando il pastoncino morbido giallo.........da quando devo somministrare quello secco???
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: secco o morbido

Messaggio da spettacolalex »

Circa un mese prima dell'inizio delle cove, in modo che si abituino al pastone.
Io non sono convinto che il fatto che escano il prima possibile faccia così bene ai canarini...
Personalmente credo che possano essere più deboli.
Hanno la mamma che li segue almeno fino al ventesimo, quindi anche se ci mettono un pò di più non casca il mondo... :D
I miei escono normalmente tra i 15 e 17 giorni... Faccio max due cove all'anno e per cui non ho fretta di iniziare nuove cove...
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: secco o morbido

Messaggio da Poepila »

:D :D

Ha tredici giorni sono così^
IMG_0109.JPG
IMG_0110.JPG
Poi a 30 giorni sono nella padella???

Ma queste escono da sole a 10 giorni Sono galline PORTOGHESE.
Trovate mentre giravo con gli amici Portoghesi nelle vie di OPORTO.
Ma si usa dare anche del baccalà-specialita Portoghese- Ma resto sempre
per un bel piatto di spaghetti e un buon caffè.-

:) :)

Dimenticavo alle mie faraone escono da sole dopo il 12 giorno.
Uso dare a loro del pastone di PROTEINE di circa 20%.
Dimenticavo io le metto in fila ogni mattina , e poi di corsa .
Altrimenti con una percentuale così avrei delle FARAONE obese.-
Avete mai pensato che le proteine si devono SI dare ma anche in
base al PERIODO----MOVIMENTI- allevamento-cove -muta ecc ecc.
Ma sempre adeguate al periodo giusto. Ma fare le cose, con la testa e non
bombardare di PROTEINE -VITAMINE-- Ma più delle volte sono informazioni
date dall'amico che si crede un GURU'.-

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
devis
Messaggi: 707
Iscritto il: 29 maggio 2007, 15:47

Re: secco o morbido

Messaggio da devis »

ma quindi il 17% di proteine nel pastone per cove è troppo??
ornitoteras
Messaggi: 132
Iscritto il: 10 aprile 2009, 9:27

Re: secco o morbido

Messaggio da ornitoteras »

non è il pastone secco a farli uscire sono i semi germinati ricchi di aminoacidi a farli crescere più velocemente... il pastoncino secco li uso solo x "asciugare i semi" volendo si potrebbe usare il pane grattugiato...
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: secco o morbido

Messaggio da Alex1977 »

ornitoreras...il discorso sta diventando troppo contorto e rischiamo di far confusione.
Critico la tua affermazine secondo la quale con il morbido i pulli escono dal nido a 12 giorni. Ecco perchè ti ho chiesto di spiegare tale teoria, i semi germinati sono un'altra cosa.

Parliamo di sue cose diverse.

Ciao, Alex.
Raffa78
Messaggi: 117
Iscritto il: 23 ottobre 2009, 15:33

Re: secco o morbido

Messaggio da Raffa78 »

Una domanda, ma il pastoncino che vendono in commercio es. RAFF delicate dove sulla scatola ci sono disegnati pure i pulli col becco aperto e c'e' scritto da somministrare durante le cove pero' e' morbido. Ma va' bene?
Grazie. Ciao.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: secco o morbido

Messaggio da Giulio G. »

Nell'allevamento viene usato di tutto e di più: secco, morbido, misto secco/morbido, due pastoni diversi mescolati, cus-cus, polenta, frittatina ecc.
Si consiglia sempre l'uso del pastone secco xchè quello morbido contiene grassi (animali)industriali che possono irrancidire!!
Ma se li volete usare, controllate che i lipìdi o grassi non superino il 5/6%.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
tiziana-85
Messaggi: 731
Iscritto il: 30 settembre 2009, 10:01

Re: secco o morbido

Messaggio da tiziana-85 »

è proprio vero che bisogna leggere leggere leggere....
mi sono accorta che io ho solo pastoncino morbido, e gliene ho dato a volontà sia ai canarini che alle cocorite...
...ma non sapevo di tante differenze... :oops:

ora però iniziamo a fare le cose x benino :wink:
... buona fortuna a tutti gli animali ....
pier85
Messaggi: 161
Iscritto il: 9 gennaio 2007, 14:53

Re: secco o morbido

Messaggio da pier85 »

anche io come tutti gli anni vado in tilt in questo periodo x il problema del pastoncino, xkè il lavoro ke faccio esco la mattina alle otto e rientro verso 17.00 e quindi non uso semi germinati ed uovo.... Ho ad disposizione due pastoni uno secco con 17% di proteine, poi uno morbido con 15% arrochito con miele x alta appetibilità......
mi date un consiglio su quale usare x le cove????
ringrazio.. ancora x la vostra disponibilità.
.
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: secco o morbido

Messaggio da marco62 »

pier85 ha scritto:anche io come tutti gli anni vado in tilt in questo periodo x il problema del pastoncino, xkè il lavoro ke faccio esco la mattina alle otto e rientro verso 17.00 e quindi non uso semi germinati ed uovo.... Ho ad disposizione due pastoni uno secco con 17% di proteine, poi uno morbido con 15% arrochito con miele x alta appetibilità......
mi date un consiglio su quale usare x le cove????
ringrazio.. ancora x la vostra disponibilità.
.
quando non si ha abbastanza tempo x togliere i residui rimasti del pastoncino arricchito con uovo o semi germinati .. la scelta deve cadere sul pastoncino secco ... ma bisogna abituare le copie ad alimentarsi con tale pastoncino ... altrimenti c'è il rischio che le copie alimentano i pulus solo con semi... e questo va a discapito della crescita dei novelli...
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
pier85
Messaggi: 161
Iscritto il: 9 gennaio 2007, 14:53

Re: secco o morbido

Messaggio da pier85 »

le coppie gradiscono se il secco che il morbido
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: secco o morbido

Messaggio da Poepila »

:D :D

Ma quanti cloni.

Alle mie faraone oltre il pastone metto anche un po di grappa,
sapete per digerire serve :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: secco o morbido

Messaggio da spettacolalex »

Una sola goccia, come per gli antiparassitari... :D
Il resto lo beviamo noi! he he..
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
MASSIMILIANO76
Messaggi: 281
Iscritto il: 22 ottobre 2009, 15:42

Re: secco o morbido

Messaggio da MASSIMILIANO76 »

Ciao!
Dalla lettura dei topic sul forum mi sorge un dubbio: ho letto che si dice di somministrare ai PULLI pastone secco inumidito.
E' proprio necessario inumidirlo?? Non si può somministrare pastone secco senza inumidirlo??
Come inumidirlo?? Con acqua??
Grazie.

Massimiliano
Ciao a tutti!

Massimiliano
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: secco o morbido

Messaggio da Alex1977 »

Di solito si inumidisce per renderlo pi appetibile, troppo secco non è gradito dalla maggior parte dei soggetti.
Personalmente lo inumidisco con i semi germogliati che rilasciano un po’ d’acqua. Altrimenti un goccino di succo di frutta.

Ciao, Alex.
MASSIMILIANO76
Messaggi: 281
Iscritto il: 22 ottobre 2009, 15:42

Re: secco o morbido

Messaggio da MASSIMILIANO76 »

I miei canarini sono ghiotti di pinoli.
Si possono eventualmente dare anche ai pulli, ovviamente sminuzzandoli??
E qualche chicco di riso cotto??
Ciao a tutti!

Massimiliano
Rispondi