Piccolo fringuello non mangia

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Saraprof
Messaggi: 29
Iscritto il: 29 luglio 2006, 12:54

Messaggio da Saraprof »

Non so come si allegano le immagini


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Saraprof
Messaggi: 29
Iscritto il: 29 luglio 2006, 12:54

Foto fringuello

Messaggio da Saraprof »

Ciao Tanagra, non riesco a inserire le immagini nel forum, ho provato a spedirtele via mail ma mi arriva sempre la notifica d'errore spedizione. Mi daresti il tuo indirizzo corretto per favore? Grazie. Saraprof.
Saraprof
Messaggi: 29
Iscritto il: 29 luglio 2006, 12:54

Re: Foto fringuello

Messaggio da Saraprof »

Piove da questa mattina e il cielo è cupo perciò anche nella stanzetta del piccolo c'è poca luce: è normale che dorma quasi sempre e che non pigoli come gli altri giorni? Mangia regolarmente ma è meno attivo rispetto a ieri. Spero che sia per il tempo...
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Messaggio da oriana »

da quel che vedo con ninni quando piove..se ne sta rintanata nel suo nido a ronfare
fossero liberi non credo che girerebbero sotto la pioggia..
se mangia è tutto ok
Saraprof
Messaggi: 29
Iscritto il: 29 luglio 2006, 12:54

Messaggio da Saraprof »

Grazie mille: ti posso mandare una mail con la foto piccolino per conferma che è un fringuello?
Avatar utente
Dario
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 938
Iscritto il: 18 marzo 2005, 22:30

Messaggio da Dario »

puoi mandarla anche a me la foto e poi penserò io a postarla sul forum.
ciao ciao
Avatar utente
Dario
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 938
Iscritto il: 18 marzo 2005, 22:30

Messaggio da Dario »

Ecco le foto:

Immagine

Immagine


Comunque, cara Saraprof, non è un Fringuello ma è un Cardellino.
E' un errore molto comune ma sono due uccelli diversi.

ciao ciao
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Messaggio da rossella »

che bellino...
ha dei colori splendidi.
Puoi cominciare a dare dei semi cotti. Cucina per diversi minuti la miscela per cardellini di semi duri e mettigliela a disposizione in una ciotola ..così comincerà ad imparare ad alimentarsi da solo.
Puoi anche mischiare i semi cotti al pastone che usi per l'imbecco così sarà più invogliato a provare "il nuovo sapore"...ma continua a dare l'imbeccata perchè la vorrà ancora!
vedrai come passerà il tempo a rigirarsi i semi nel becco...sono di uno spasso!
Saraprof
Messaggi: 29
Iscritto il: 29 luglio 2006, 12:54

Messaggio da Saraprof »

Oh mamma, allora è per quello che non mangia volentieri le camole? Grazie. Esco a comprare i semi pr il cardellino.
Saraprof
Messaggi: 29
Iscritto il: 29 luglio 2006, 12:54

Messaggio da Saraprof »

Cavolo, cosa succede? Glio ho dato la pappa e quando ho finito ha cominciato a respirare aprendo il becco: pensavo che avesse il naso chiuso allora lo ho pulito dai residui di pastone con un cotton fiok ma non ne aveva molto. Adesso non mi sembra apra più il becco a intermittenza ma quando respira sento un tac tac che coincide coi battiti della coda. Avevo alcuni canarini che soffrivano di asma bronchiale e facevan lo stesso rumore, ma così all'improvviso, non capisco cosa sia capitato. HELP!
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Messaggio da rossella »

Sara, tranquillizzati, i cardellini si cibano sia di semi che di insetti. Puoi continuare a dare anche le camole, ma non devono essere il suo pasto principale.
Può andar bene il pastone per granivori, camole, semi cotti.
Come mai respira in quel modo? Ha preso correnti d'aria? L'hai bagnato? Ahimè non voglio pensare al peggio, controlla bene cosa ha e se c'è bisogno di portarlo dal vete.
Tanagra
Messaggi: 17
Iscritto il: 15 maggio 2006, 10:14

Messaggio da Tanagra »

Oh mamma mia! Hai alimentato per giorni un Cardellino con l'alimentazione da Fringuello.. :shock: :shock: :shock: :( non è la stessa cosa, anzi! Non so come abbia fatto a sopravvivere fino ad ora.. ma non hai notato il giallo delle bande alari??

E ci credo che non ti mangia le Camole del miele.. è impossibile darle ad un Cardellino!

I Cardellini alimentano i loro nidiacei con cibo rigurgitato e quindi predigerito ed allo stato liquido! Tutto il contrario dei Fringuelli.. che alimentano i novelli con cibo "solido" (insetti) portato tal quale nel becco.

Sospendi subito camole, pastone Raff e tutto il resto. Per fortuna che hai il pastone da imbecco Orlux, quello si chè è idoneo! Dai SOLO quello diluito in acqua calda (consistenza cremosa) con aggiunta di omogeneizzato di manzo. Puoi aggiungere al composto delle vitamine allo stato liquido (se la trovi è fantastica l'alga Spirulina) e alcune gocce di enterogermina.

Purtroppo devo dire che dalle foto non mi sembra stare nel migliore dei modi.

Se dici che respirava aprendo ritmicamente il becco e "raschiando" è sicuramente perchè gli è andato di traverso (aspirato nelle vie aeree) del cibo! Stai attentissima che non riaccada più.. è molto pericoloso.
Hai mai pensato a quanto possano essere meravigliosi?
Hai mai pensato a chi li ha creati?
Chi ha insegnato loro la lingua che parlano..
dove le melodie sono le sole interpreti del pensiero.. più dolci di ogni strumento che l'uomo abbia mai suonato!
Tanagra
Messaggi: 17
Iscritto il: 15 maggio 2006, 10:14

Messaggio da Tanagra »

Aggiungo.. il composto di cui sopra (pastone Orlux + omogeneizzato + vitamine) lo devi dare mediante siringa.. non con stecco o altro.

Il Cardellino è davvero molto piccolo.. a questa età in natura sarebbe uscito ora dal nido.. avrà due settimane di vita!
Hai mai pensato a quanto possano essere meravigliosi?
Hai mai pensato a chi li ha creati?
Chi ha insegnato loro la lingua che parlano..
dove le melodie sono le sole interpreti del pensiero.. più dolci di ogni strumento che l'uomo abbia mai suonato!
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Messaggio da rossella »

se ha aspirato il cibo nelle vie aeree di sicuro è spacciato. Ma voglio essere ottimista e non pensare al peggio.
Tanagra
Messaggi: 17
Iscritto il: 15 maggio 2006, 10:14

Messaggio da Tanagra »

No.. non sempre muoiono quando aspirano del cibo.. se è poco respirano affannosamente per qualche minuto, lentamente si riprendono. Ma è una cosa che li debilita molto.. ma se aspirano molto cibo muoiono all'istante. Non ci sono altre spiegazioni per cui il piccolo debba respirare raschiando e aprendo il becco ritmicamente, è sicuramente per quello.. infatti purtroppo è una cosa che accade spesso.. soprattutto se l'alimentazione non è idonea! :?
Hai mai pensato a quanto possano essere meravigliosi?
Hai mai pensato a chi li ha creati?
Chi ha insegnato loro la lingua che parlano..
dove le melodie sono le sole interpreti del pensiero.. più dolci di ogni strumento che l'uomo abbia mai suonato!
Saraprof
Messaggi: 29
Iscritto il: 29 luglio 2006, 12:54

Messaggio da Saraprof »

Non riesco a capire come possa aver aspirato cibo: il becco era pulito nella parte dei fori... proprio non sò.
Sono preoccupata, mi sa che non dormirò per il pensiero.
Tanagra
Messaggi: 17
Iscritto il: 15 maggio 2006, 10:14

Messaggio da Tanagra »

Non lo "aspirano" dal naso bensì dalla bocca (proprio come succede a noi).. ma ora come sta?
Hai mai pensato a quanto possano essere meravigliosi?
Hai mai pensato a chi li ha creati?
Chi ha insegnato loro la lingua che parlano..
dove le melodie sono le sole interpreti del pensiero.. più dolci di ogni strumento che l'uomo abbia mai suonato!
Saraprof
Messaggi: 29
Iscritto il: 29 luglio 2006, 12:54

Messaggio da Saraprof »

Ma dai? Non lo sapevo. In effetti è sempre agitatissimo quando mangia ed è per questo che si sporca (nella foto aveva attaccate delle schifezze sotto il becco che poi ho tirato via), allora gli è andato di traverso?
Questa mattina lo ho trovato un pò "demoralizzato" ma comunque mangia lostesso ed esce a fare i suoi giretti. Fortunatamente non ansima più, dopo quell'episodio non l'ha più fatto ma il tac tac con la coda lo fa ancora e lo si sente andando vicino con l'orecchio. Pigola meno degli altri giorni e oltre lla tristezza da tempo piovoso m'è venuto un sospetto: non è che dargli da mangiare una volta ogni ora, adesso che è più gradicello, è troppo?
Ciao.
Tanagra
Messaggi: 17
Iscritto il: 15 maggio 2006, 10:14

Messaggio da Tanagra »

No non è troppo non preoccuparti.. riesci a riempirgli il gozzo ad ogni imbeccata? Tocca lo sterno con un dito.. è "tagliente" o arrotondato?

Dov'è che esce a fare i suoi giretti? Tienilo sempre e solo in una gabbietta protetta mi raccomando.. non deve muoversi e affaticarsi troppo.

Sì gli era andato di traverso del cibo, se è agitato quando mangia poi è ancora più probabile.

Gli sati dando l'orlux + omegeneizzato tramite siringa?
Hai mai pensato a quanto possano essere meravigliosi?
Hai mai pensato a chi li ha creati?
Chi ha insegnato loro la lingua che parlano..
dove le melodie sono le sole interpreti del pensiero.. più dolci di ogni strumento che l'uomo abbia mai suonato!
Saraprof
Messaggi: 29
Iscritto il: 29 luglio 2006, 12:54

Messaggio da Saraprof »

Tanagra ha scritto:No non è troppo non preoccuparti.. riesci a riempirgli il gozzo ad ogni imbeccata? Tocca lo sterno con un dito.. è "tagliente" o arrotondato?

Dov'è che esce a fare i suoi giretti? Tienilo sempre e solo in una gabbietta protetta mi raccomando.. non deve muoversi e affaticarsi troppo.

Sì gli era andato di traverso del cibo, se è agitato quando mangia poi è ancora più probabile.

Gli sati dando l'orlux + omegeneizzato tramite siringa?
Il gozzo è arrotondato. Nella gabbia non lo ho più messo perchè quando lo ho fatto era "impazzito e sbattacchiava da tutte le parti, avevo paura si facesse male, in caso lo metterò più avanti per evitare che svolazzi via prima del tempo.
I giretti li fa in una stanza qui a casa (5mq) con un abbaino che fa entrare una bella luce in tutto l'ambiente, poi rientra nel nido da solo e dorme.
In generale è sempre nel nido ma un paio di volte al giorno esce e si mette davanti alla porta e pigola (sopratutto quando ha fame).
Gli dò Orlux alternato a omogeneizzato, patè per granivori e a volte mela tritata. Due-tre gocce d'acqua al giorno perchè i pastoni che gli dò sono miscelati a liquidi.
Saraprof
Messaggi: 29
Iscritto il: 29 luglio 2006, 12:54

Messaggio da Saraprof »

Progressi: oggi ha provato a mangiare i semi: 3 in tutto ma è già qualcosa. Ciao a tuttiiii :D
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Messaggio da oriana »

Saraprof ha scritto:Progressi: oggi ha provato a mangiare i semi: 3 in tutto ma è già qualcosa. Ciao a tuttiiii :D
pochini eh!
Tanagra
Messaggi: 17
Iscritto il: 15 maggio 2006, 10:14

Messaggio da Tanagra »

Se in gabbia si agita mettilo in una scatola di cartone con uno straccio sul fondo. Non può andare in giro per la stanza.. tanto più che ho visto dalla foto che non è in piena forma, è meglio che non sprachi inutilmente preziose energie.

E' quasi impossibile che abbia tentato di ingoiare dei semi.. è davvero molto piccolo, cominciano a tentare di nutrirsi di semi solo verso i 25 giorni.
Hai mai pensato a quanto possano essere meravigliosi?
Hai mai pensato a chi li ha creati?
Chi ha insegnato loro la lingua che parlano..
dove le melodie sono le sole interpreti del pensiero.. più dolci di ogni strumento che l'uomo abbia mai suonato!
Saraprof
Messaggi: 29
Iscritto il: 29 luglio 2006, 12:54

Messaggio da Saraprof »

Sì ci ha provato con semi piccolini come quelli di sesamo (magari lo sono?).
Mentre gli preparavo il pastone ha fatto anche un voletto di un paio di metri dal nido ai miei piedi ed è planato perfettamente. Dalla foto son passati solo 3 giorni ma è cresciuto parecchio. Magari nell'immagine sembra malaticcio ma è perchè gliel'ho fatta dopo il pasto e si stava appisolando (poi era sporco!).
Info sulle cacche: sono enormi! e del colore dell'omogeneizzato.
Ciao.
Saraprof
Messaggi: 29
Iscritto il: 29 luglio 2006, 12:54

Messaggio da Saraprof »

Il piccolo è sistemato in uno scatolone, ho riprovato con la gabbia ma proprio non ci vuol stare e penso che se ce lo lascio si possa far male ma devo trovare uno scatolone più alto perchè sa già volare ed esce. UFFA!Lo chiamerò Houdinì, come cavolo avrà fatto ad imparare a volare fuori da una scatola così? Lo ho trovato che dormiva sopra un mobiletto alto un metro (sotto il sole, speriamo non gli faccia male) e quando sono entrata nella stanza e lo ho visto è ritornato volando sul bordo dello scatolone e poi sulla mano dove tenevo il pastone (e NB: ero in piedi). Questo si esercita quando non sono presente!?
Le cacche oggi sono più piccole e "più belle" rispetto a ieri. Ho diminuito l'omogeneizzato perchè mi sembra un pò troppo unto.
Ciao.
Saraprof
Messaggi: 29
Iscritto il: 29 luglio 2006, 12:54

Messaggio da Saraprof »

PS: è troppo presto se gli metto nello scatolone una vaschetta per fare il bagno?
Emi

Messaggio da Emi »

io ho trovato un piccolo uccellino e nn so di che razzza è e cosa dargli da mangire datemi dei consigi :?: nn so come mettere la foto
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Messaggio da oriana »

Emi ha scritto:io ho trovato un piccolo uccellino e nn so di che razzza è e cosa dargli da mangire datemi dei consigi :?: nn so come mettere la foto
carica la foto dal tuo pc direttamente nell' album del forum (guarda in alto..sotto la scritta "community"
poi copia il codice che avrai dopo aver caricato la foto....e incolla nel tuo post
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Messaggio da oriana »

Emi ha scritto:io ho trovato un piccolo uccellino e nn so di che razzza è e cosa dargli da mangire datemi dei consigi :?: nn so come mettere la foto
carica la foto dal tuo pc direttamente nell' album del forum (guarda in alto..sotto la scritta "community"
poi copia il codice che avrai dopo aver caricato la foto....e incolla nel tuo post
Emi

Messaggio da Emi »

ti invio le foto e tu le metti sotto la tua risposta ok ??
Rispondi