informazione sesso calopste

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
antonio001
Messaggi: 7
Iscritto il: 12 gennaio 2010, 14:56

informazione sesso calopste

Messaggio da antonio001 »

ciao a tutti e da un 'anno che ho comprato almeno spero una coppia di calopsite ,sono in una voliera alta 180 larga 90 x70 vorrei sapere 1 la differeza tra maschio e femmina e poi il periodo dell'accoppiamento grazie ciao


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
ilyna
Messaggi: 133
Iscritto il: 5 gennaio 2009, 21:19

Re: informazione sesso calopste

Messaggio da ilyna »

solitamente le femmine hanno la maschera piu grigia ( il maschio invece piu gialla ) poi dipende anche dalla mutazione delle tue calo..

x secondo le femmine dopo la prima muta ovviemente, presentano delle barrature gialle sotto le ali e sotto la coda...mentre i maschi le perdono! :D

se metti delle foto magari ti possiamo aiutare...quanto hanno le 2 calo? :D
antonio001
Messaggi: 7
Iscritto il: 12 gennaio 2010, 14:56

Re: informazione sesso calopste

Messaggio da antonio001 »

si grazie a mettere le foto se ci riesco :D
antonio001
Messaggi: 7
Iscritto il: 12 gennaio 2010, 14:56

Re: informazione sesso calopste

Messaggio da antonio001 »

si grazie provo a inserire le foto
tiziana-85
Messaggi: 731
Iscritto il: 30 settembre 2009, 10:01

Re: informazione sesso calopste

Messaggio da tiziana-85 »

ieri sono arrivate a casa le mie prime due calopsite, Antonio e Cleopatra. sono bellissime, non so descriverle meglio ;) lui ha il ciuffo giallo ed è "macchiato", lei giallo e grigio ed è quasi tutta grigia.
solo che sotto la coda sono grigie in modo uniforme entrambe. le ho prese da un negoziante che però ha fatto solo da tramite con una signora che le aveva e doveva darle via, ha detto che hanno quasi un anno.
vedo se riesco a fare una foto...
... buona fortuna a tutti gli animali ....
tiziana-85
Messaggi: 731
Iscritto il: 30 settembre 2009, 10:01

Re: informazione sesso calopste

Messaggio da tiziana-85 »

eccoli qua
Allegati
Antonio e Cleopatra
Antonio e Cleopatra
... buona fortuna a tutti gli animali ....
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: informazione sesso calopste

Messaggio da ivana »

Non riesco ad aprire le foto.
comunque se lei non ha le barrature...sotto le ali e la coda, non dovrebbe essere femmina ...
Ivana
antonio001
Messaggi: 7
Iscritto il: 12 gennaio 2010, 14:56

Re: informazione sesso calopste

Messaggio da antonio001 »

sono bellissimi ma non so distinguerli ma come sei riscita ad inserire le foto io non riesco
tiziana-85
Messaggi: 731
Iscritto il: 30 settembre 2009, 10:01

Re: informazione sesso calopste

Messaggio da tiziana-85 »

l'ho fatta col telefonino così viene "poco pesante" , dev'essere meno di 500Kbyte. poi quando fai "rispondi" in basso c'è "invia allegato"
... buona fortuna a tutti gli animali ....
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: informazione sesso calopste

Messaggio da ivana »

Adesso vedo la foto,
è comunque un po' piccola e sfocata,a me sembrano 2 maschi.
Ripeto, la femmina deve avere le barrature o i puntini sotto le ale e al retro coda....il maschio ha le guance più rosse della femmina...quanto tempo hanno?
Ivana
tiziana-85
Messaggi: 731
Iscritto il: 30 settembre 2009, 10:01

Re: informazione sesso calopste

Messaggio da tiziana-85 »

dovrebbero avere quasi un anno
... buona fortuna a tutti gli animali ....
soul96
Messaggi: 4
Iscritto il: 22 gennaio 2010, 19:58

Re: informazione sesso calopste

Messaggio da soul96 »

sembrano due maski
quello a destra sicuramente..
l'altro è un pezzato cannella, questo uol dire che prima della muta hanno sia maski che femmine le barrature SU TUTTA L'ALA..i maski le perdono mentre le femmine no
fa una foto al sottoala di quello a sinistra
oppure nota tu stessa...ci sn makkioline sull'ala(parte di sotto) tutte gialle/bianche?si estendono x tutta l'ala?o nn ci sono?
tiziana-85
Messaggi: 731
Iscritto il: 30 settembre 2009, 10:01

Re: informazione sesso calopste

Messaggio da tiziana-85 »

grazie 1000, domani provo a prenderlo e controllo, ho anke fatto una ricerca su google e ho trovato due siti interessantissimi, il link di uno è
... buona fortuna a tutti gli animali ....
tiziana-85
Messaggi: 731
Iscritto il: 30 settembre 2009, 10:01

Re: informazione sesso calopste

Messaggio da tiziana-85 »

ecco l'altro link

io devo ancora controllare.. sto aspettando che mi si asciugano i guanti :lol:
... buona fortuna a tutti gli animali ....
tiziana-85
Messaggi: 731
Iscritto il: 30 settembre 2009, 10:01

Re: informazione sesso calopste

Messaggio da tiziana-85 »

eh già eran 2 maschietti...
... buona fortuna a tutti gli animali ....
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: informazione sesso calopste

Messaggio da ivana »

..e allora che fai? 2 fidanzate oppure?
tiziana-85
Messaggi: 731
Iscritto il: 30 settembre 2009, 10:01

Re: informazione sesso calopste

Messaggio da tiziana-85 »

trovate le due femminucce adulte.. ovviamente i nomi sono da rivedere!
Cleo (il maschio grigio) già il giorno dopo avevafatto aicizia con Marilù (la femmina grigia), fanno coppia fissa, lui la spulcia, lei "gli si mette in posa" x farsi fare i grattini, che dolci! e lui non fa avvicinare gli altri, devono stare ad almeno 20 cm, sia l'altro maschio che l'altra femmina.
gli altri due invece non hanno legato x niente ancora.

a questo punto, qualche domandona.. possono stare tutti insieme anche quando metterò i nidi? e come faccio ad abituarli a mangiare ciò che dovrebbero? avevo messo loro il misto x parrocchetti e un altro mix che aveva anche dei biscottini, ma loro "capano" tutto il girasole e poco poco miglio. e poi Marilù è l'unica che beve dal beverino.
... buona fortuna a tutti gli animali ....
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: informazione sesso calopste

Messaggio da ivana »

Colpo di fulmine fu!!!! Per l'altra coppia...vogliono prima conoscersi meglio......
Io le ho avute due coppie insieme nella stessa voliera,con due nidi, però sarebbe meglio dividere le coppie nel periodo riproduttivo...le femmine mie si beccavano e in particolare, una non faceva mangiare l'altra.
Io davo loro il misto che uso per gli agapornis, quello senza girasole e anche gli estrusi..li mangiavano tutti.
Abbonda con i vegetali.
Però vanno abituati poco alla volta come per i beverini a goccia, nei primi tempi vanno messi insieme a quelli a sifone.
Buon lavoro!
Ivana
tiziana-85
Messaggi: 731
Iscritto il: 30 settembre 2009, 10:01

Re: informazione sesso calopste

Messaggio da tiziana-85 »

grazie!!
infatti avevo già pensato di dividerli, + che altro perché Cleo non fa avvicinare nessuno alla sua Marilù [smilie=Heart fill with love.gif] [smilie=I love you1.gif] [smilie=love together.gif]
tra quanto posso mettere il nido? x gli altri due aspetto che si affiatino di +?
..dovevi vedere la faccia quando gli ho messo in una ciotolina qualche fagiolo e pisello lessi ... :shock: idem x gli inseparabili..
a proposito..anche se non c'entra nulla in questa discussione.. ieri il mio veterinario mi ha regalato un cucciolo di agapornis, ha detto che è un fischer mutazione malva, pensa che l'allevatore glielo ha prtato x farlo sopprimere pk "era + piccolo degli altri" [smilie=074.gif] [smilie=074.gif] lui ha detto che non ha nessun problema e mi ha chiesto se lo volevo.. mi si sono illuminati gli occhi.... [smilie=icon_jokercolor.gif]
... buona fortuna a tutti gli animali ....
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: informazione sesso calopste

Messaggio da ivana »

...però in estate non dare legumi , ma solo cereali cotti tipo farro, orzo, grano saraceno ecc...
Mi raccomando la quarantena per il piccolo malva ( a proposito perchè non mi posti una foto?)potrebbe esserci qualche altro motivo per cui l'allevatore(?) voleva sopprimerlo........magari un ibrido......
Io ho nel mio allevamento coppie vecchiette(10 anni) e allora che faccio...le sopprimo? e quella fischer senza una zampetta ( strappata da un'altra fischer e amputata da mio figlio), la elimino? Tra l'altro è un'ottima madre...non avendo altro da fare...si accoppia e prolifica : bellissimi figli!!!!!)....non ho parole!!!!
Ivana
tiziana-85
Messaggi: 731
Iscritto il: 30 settembre 2009, 10:01

Re: informazione sesso calopste

Messaggio da tiziana-85 »

ok, cucinerò anhe xloro :wink:
prima se ne stavano tutti e 4 appollaiati al sole, a distanza d sicurezza dalla coppietta ovviamente.. appena gli ho messo una spiga di panico hanno inventato le posizioni + strane x mangiarla contemporaneamente!
il piccolo è da solo in una gabbietta, anche se non fa altro che cercare di scassinarla. Io lo vorrei chiamare Puffo, mio marito vorrebbe chiamarlo Filippo :lol: kissà.. appena gli faccio una foto la metto. cmq a me sembra grigio a faccia bianca, di blu ha solo qualche riflesso.
certa gente non può definirsi allevatore..se non amano gli animali pk non lasciano xdere?? io ammetto l'eutanasia quando serve a non far soffrire + l'animale e basta
... buona fortuna a tutti gli animali ....
tiziana-85
Messaggi: 731
Iscritto il: 30 settembre 2009, 10:01

Re: informazione sesso calopste

Messaggio da tiziana-85 »

qualche foto..

la famigliola Immagine

gli innamorati Immagine
Immagine
... buona fortuna a tutti gli animali ....
tiziana-85
Messaggi: 731
Iscritto il: 30 settembre 2009, 10:01

Re: informazione sesso calopste

Messaggio da tiziana-85 »

ieri pomeriggio abbiamo diviso le coppie..risultato.. Cleo è adat subito nel nido, ha rosicchiato il foro d'ingresso, e d dentro chiamava Marilù con un verso che non ha mai fatto, come un tacchino...
... buona fortuna a tutti gli animali ....
Rispondi