Che fare? Uovo caduto e altre due non schiuse

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Avatar utente
lella
Messaggi: 311
Iscritto il: 1 settembre 2009, 14:58

Che fare? Uovo caduto e altre due non schiuse

Messaggio da lella »

Una Canarina ha deposto tre uova ai primi di febbraio,
a metà mese pulendo la gabbia purtroppo ho fatto cadere un uovo, c'era il pullo quasi formato. [smilie=BangHead.gif] [smilie=BangHead.gif] [smilie=BangHead.gif] Vi lascio immagginare l'umore [smilie=074.gif] [smilie=074.gif] [smilie=074.gif]
Ora mi chiedo, come mai questa Canarina continua a covare assiduamente le due uova rimaste?
Secondo i miei calcoli dovevano schiudersi circa una settimana fà.......
Che faccio, tolgo il nido? La lascio covare? [smilie=109.gif]
Vi è mai successo che le uova si schiudessero anche dopo venti giorni?


^-^ La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva. O_O

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
dannys23
Messaggi: 118
Iscritto il: 6 gennaio 2009, 0:18

Re: Che fare?

Messaggio da dannys23 »

Direi proprio di no .
E' chiaro che le uova non sono fecondate ; se vuoi prendine una e mettila controluce con una lampada forte...se ' e' chiara e vedi un pallino arancione l'uovo puoi buttarlo .

Il perche' continua a covarle e' la natura , purtroppo i canarini non hanno l'apparecchio per fare l'eco :lol:
Vedrai che se continua a non nascere nulla dopo 21/22 si stanca e smette .

la domanda e' sempre la stessa : ma perche' li fate covare a fine Gennaio ??
Il fatto che quello caduto fosse formato non vuol dire che poi sarebbe nato o che lo avrebbe imbeccato o che fosse venuto sano......... sono rari i casi .

Tutto cambia se lo tieni a luce costante di circa 12 ore anche d'inverno o magari in cucina o sala dove si sta per diverse ore anche oltre il tramonto con luce accesa...ed anche questo non va fatto .
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Che fare?

Messaggio da spettacolalex »

Ciao!
Immagino tu non abbia sostituito le uova nè tantomeno fatto la speratura, vero?
Vi sono casi in cui si possono schiudere uova anche intorno al 20° giorno, per colpa della temperatura tropo bassa, ecc...
Nel tuo caso però, visto che a metà mese hai rotto un uovo ed in quello c'era un pullo quasi formato credo che le due rimanenti siano o bianche, oppure lo sviluppo dell'embrione sia interrotto.
Ad ogni modo siamo in una stagione in cui le cove sono ancora un pò precoci.. (di solito si iizia intorno a metà, fine marzo)..
In condizioni normali (da fine marzo in avanti) uova e nido andrebbero tolte e dopo un paio di giorni di smarrimento la canarina riprende a fare il suo "lavoro".. :D Rifacendo il nido e deponendo uova.

Ora però devi decidere tu che fare, puoi farla covare ancora qualche giorno e poi togliere tutto per farle fare una nuova cova, oppure togliere tutto subito. Tieni presente che la cova è un periodo stressante per la canarina, per cui se la lasci covare a vuoto, quando inizierai a covare per davvero ti converrà fare una, max due cove per non stancarla troppo..

P.S: quando ci sono uova nel nido limita al massimo tutte le operazioni intorno alla gabbia, pulizia compresa.
Non spostare la gabbia e maneggiare le uova se non per eseguire la speratura (una sola volta).
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Che fare?

Messaggio da Alex1977 »

Ciao lella, per cortesia non utilizzare questi colori per scrivere i post. L'effetto non è particolarmente gradevole e gli occhi lacrimano...
A parte la premessa prova ad inserire la parola speratura nel motore di ricerca.
Troverai molte immagini e spiegazioni dettagliate per capire se tali uova sono fecondate o meno.

Da quel che dici non lo saranno di sicuro ma prova lo stesso, almeno fai esperienza.

Ciao, Alex.
Avatar utente
lella
Messaggi: 311
Iscritto il: 1 settembre 2009, 14:58

Re: Che fare?

Messaggio da lella »

Grazie dei consigli, (scusatemi del colore lacrimante)
in effetti non ho messo il nido per anticipare la cova, ma perchè a fine gennaio ha fatto assieme al maschio il nido con dei pezzetti di carta nel fondo della gabbia e restava accovacciata, quindi ho pensato che forse era meglio metterglielo.
Ho sempre sentito dire che è meglio mettere il nido, il giorno di S.Giuseppe e quindi ora lo tolgo e vedo un pò se aspetta quel giorno.
^-^ La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva. O_O
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Che fare?

Messaggio da spettacolalex »

Lella, se togli il nido ora continueranno a deporre uova comunque...
Non nel nido ma nelle mangiatoie, o più facilmente sul fondo della gabbia..
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
lella
Messaggi: 311
Iscritto il: 1 settembre 2009, 14:58

Re: Che fare?

Messaggio da lella »

Quindi mi consigli di lasciare il nido?
Comunque ho controllato le uova, (una appena buttata fuori dal nido) si vede il piccolino già formato, ma sicuramente morto da diversi giorni, l'altro (come mi avete consigliato con la speratura) è scuro, ma sicuramente morto, l'ho rimesso nel nido anche se immagino sia morto.
^-^ La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva. O_O
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Che fare?

Messaggio da spettacolalex »

Facciamo un passo indietro:
Quanto è passato dalla deposizione dell'ultimo giorno?
Che intendi per i primi di febbraio?

Io aspetterei ancora un paio di giorni (4 o 5 più che altro per temporeggiare). Poi butta via uova e l'imbottitura del nido e fornisci di nuovo il materiale per la costruzione.
In questo modo inizierà la prossima covata verso il 6 o 7 marzo (indicativo) e il periodo sarà abbastanza decente...

Che sfortuna, erano tutte feconde.
Il prossimo anno posiziona la gabbia in una stanza con luce naturale (se allevi all'interno).
Se ti solo andati in estro prima del periodo la causa più probabile è un fotoperiodo alterato...
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
lella
Messaggi: 311
Iscritto il: 1 settembre 2009, 14:58

Re: Che fare?

Messaggio da lella »

Stamattina ho rotto l'uovo, era morto come immagginavo e ho notato che il piccolino aveva qualche piumetta.
Stavo pensando,(se è fattibile) per far riposare la canarina, mettere il maschio con un'altra canarina che ho da sola e che continua come può a strappare la carta per farsi il nido. Si può fare?
^-^ La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva. O_O
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Che fare?

Messaggio da spettacolalex »

La canarina ormai è in estro e continuerebbe a sfornare uova...
Se vuoi fare accoppiare quella canarina segui quello che ho detto nel post precedente...
Cmq la cosa è fattibile. Valuta tu..
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Re: Che fare?

Messaggio da Mitsu »

Ricordo a Lella che non è concesso aprire topic con titoli generici.
Mi spiace intromettermi per fare il rompiscatole ma per cortesia, diamo una rapida lettura al regolamento, inoltre questa cosa è ben specificata anche quando cliccate per scrivere un topic od una risposta.

Leggete per cortesia, è questione di rispetto ;)
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Che fare?

Messaggio da Fausto »

Mitsu ha scritto:Ricordo a Lella che non è concesso aprire topic con titoli generici.
Mi spiace intromettermi per fare il rompiscatole ma per cortesia, diamo una rapida lettura al regolamento, inoltre questa cosa è ben specificata anche quando cliccate per scrivere un topic od una risposta.

Leggete per cortesia, è questione di rispetto ;)
Regolamento ??!!! C'è qualcuno che lo legge prima di aprire post a raffica ??!!!
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Rispondi