Periodo di riposo esotici

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
stampey74
Messaggi: 8
Iscritto il: 26 ottobre 2009, 18:58

Periodo di riposo esotici

Messaggio da stampey74 »

Salve a tutti, rieccomi qui, per un nuovo quesito... :wink:
le mie coppie di klitizz, pappagallo e guttati hanno effettuato la loro seconda cova portata a termine egregiamente, tutti i novelli sono in due gabbie da 120 divisi per covata ma non per razza, la mia domanda è questa, quando dovrei iniziare il periodo di riposo per i riproduttori, e non avendo moltissime gabbie da 120 a disposizione, mi consigliate che sia meglio dividere maschi e femmine anche di razze diverse nella stessa gabbia o dividere per razze tenendo insieme maschi e femmine?
spero di essermi spiegato... Grazie a tutti anticipatamente!! :D


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: Periodo di riposo esotici

Messaggio da aliante04 »

...la stagione cova , canonicamente, va da settembre a marzo, per cui con due covate portate a termine egregiamente, complimenti, puoi decisamente chiudere qua ...la promiscuita' , per adesso, nelle gabbie da 120 non è un problema , tant'è che difficilmente, per il momento, puoi stabilire con certezza il sesso ...all'approssimarsi della nuova stagione cove potrai dividere per specie e sesso ...ciaoooooo :D
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
stampey74
Messaggi: 8
Iscritto il: 26 ottobre 2009, 18:58

Re: Periodo di riposo esotici

Messaggio da stampey74 »

Grazie per la tempestiva risposta, a dire il vero i novelli sono già in due gabbioni da 120 misti per covata, il mio problema è dove mettere gli adulti e come dividerli visto che ho a disposizione solo due altre 120, avrei anche due coppie di codalunga e bavetta, come potrei dividerli? :!:
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: Periodo di riposo esotici

Messaggio da aliante04 »

...se hai avuto ottimi risultati da queste coppie , potresti anche pensare di manterLi coppia , tenendoli insieme anche nel periodo di riposo , altrimenti dividi per sesso e non per specie ...ciaoooo :D

PS:...mi posti qualche foto dei guttato??? :D
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
stampey74
Messaggi: 8
Iscritto il: 26 ottobre 2009, 18:58

Re: Periodo di riposo esotici

Messaggio da stampey74 »

penso allora di dividerli per sesso, anche perchè lasciarli in batteria ho paura che continuerebbero a fare uova anche per terra e tenderebbero ad ingrassare e ad intristirsi... :), come riseco a fare qualche foto la posto immediatamente!! Grazie dei consigli ;)
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: Periodo di riposo esotici

Messaggio da aliante04 »

...ma Ti pare :D
...aspetto le foto :D ...anch'io ho qualche novello di guttatino :D
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Rispondi