scelta pastoncino allevamento

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Rispondi
Avatar utente
ciriciriuno
Messaggi: 7
Iscritto il: 23 febbraio 2010, 16:00

scelta pastoncino allevamento

Messaggio da ciriciriuno »

con l'approssimarsi delle cove, e si spera future nascite, mi sorgono sempre piu dubbi.
vi spiego è da molti anni che non allevo, ora da poco ho due coppie di canarini (e pronti per la stagione riproduttiva :) ) e i dubbi sono a riguardo del pastoncino da usare nell'allevamento dei pullus.
io parto di casa al mattino alle 6.30 e ritorno alle 18-18.30 la sera quindi fornire pastoncino addizzionandolo con uovo credo sia impossibile poichè deperisce prima che possa sostituirlo con fresco (o sbaglio?)
in pratica é meglio andare su quello pronto - confezionato e solo piu da servire? e poi devo fornirlo secco, oppure morbido, oppure un mix dei due?
attendo consigli :) su che tipologia di pastoncino devo orientarmi, grazie [smilie=041.gif]
ciao a tutti


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: scelta pastoncino allevamento

Messaggio da Alex1977 »

Sposto il topoic nella sezione Alimentazione.

Ciao, Alex.
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: scelta pastoncino allevamento

Messaggio da marco62 »

dal momento che la preparazione alle cove è quasi imminente.. ti consiglio di somministrare il pastoncino secco .. hai tutto il tempo x abituarli ...
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
ciriciriuno
Messaggi: 7
Iscritto il: 23 febbraio 2010, 16:00

Re: scelta pastoncino allevamento

Messaggio da ciriciriuno »

marco62 ha scritto:dal momento che la preparazione alle cove è quasi imminente.. ti consiglio di somministrare il pastoncino secco .. hai tutto il tempo x abituarli ...
ciao, grazie per il consiglio, da quello che mi dici è meglio non mescolare il morbido con il secco. Pensavo invece fosse piu appetitoso il mix dei due. Buono a sapersi :)
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: scelta pastoncino allevamento

Messaggio da marco62 »

il mix dei 2 tipi di pastoncino .. rende lo stesso più appetitoso ... ma tu hai scritto che non puoi sostituirlo .... e in quel caso la miglior soluzione è il pastoncino secco :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: scelta pastoncino allevamento

Messaggio da spettacolalex »

Vi siete messi d'accordo???
Ci sono 3 o 4 topic che parlano di pastoncino! :D
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
ciriciriuno
Messaggi: 7
Iscritto il: 23 febbraio 2010, 16:00

Re: scelta pastoncino allevamento

Messaggio da ciriciriuno »

marco62 ha scritto:il mix dei 2 tipi di pastoncino .. rende lo stesso più appetitoso ... ma tu hai scritto che non puoi sostituirlo .... e in quel caso la miglior soluzione è il pastoncino secco :wink:
nel negozio dove mi servo hanno l'orlux gold morbido e secco
(ecco il link con caratteristiche del morbido http://www.nutripet.it/product_info.php ... 21264aaa1f )
c'è scritto che non ha grassi animali, quindi non dovrebbe deteriorarsi rapidamente e potrei sostituire il mix dei due una volta al giorno, alla sera quando arrivo dal lavoro, o meglio al mattino prima di uscire di casa. Che ne pensi, posso prendere questo e miscelarlo con il secco al 50% ?
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: scelta pastoncino allevamento

Messaggio da marco62 »

i lipidi (grassi) che rendono morbidi i pastoncini, possono essere di origine animale e/o di origine vegetale.. di solito sono di origine vegetale ... ma anche i lipidi di origine vegetale si deteriorano .... ora sei tu che devi sciegliere in base al tempo che hai ... x me qualsiasi scelta che fai va bene ... io ti consiglio di somministrare solo il secco .. ma non stò dicendo che se misceli i 2 prodotti i tuoi soggetti dovessero star male ...il tutto dipende anche dalle temperature e dall'umidità che si trova nell'aria del tuo allevamento .. spero di essere stato chiaro :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
wave90
Messaggi: 63
Iscritto il: 6 ottobre 2009, 14:29

Re: scelta pastoncino allevamento

Messaggio da wave90 »

Ragazzi ho 2 domande velocissime x voi..

Ieri ho preso un nuovo pastoncno morbido x allevamento (il mio è terminato) non l'ho ancora aperto, comunque la marca è "DOLCEFORNO" voi lo conoscete? In più il venditore mi ha consiglato (e mi sn fidato) secondo me è un antibiotico x preparare i canarini alle cove.. Io ho detto che sto somministrando vitamine già una sett si ed una no e lui mi ha detto che pima di soomministrarle serve uccidere i batteri! e dovrei dare ai canarini questo prodotto "DISULFA" che ucciderebbe i battri e solo dopo dare le vitamine..

Io non ne ero a conoscenza, voi che ne pensate, lo conoscete il prodotto? Mi sn fatto impapocchiare o ho fatto bene a fidarmi??

Grazie mille

Peppe
Avatar utente
ciriciriuno
Messaggi: 7
Iscritto il: 23 febbraio 2010, 16:00

Re: scelta pastoncino allevamento

Messaggio da ciriciriuno »

grazie per le risposte, ora farò delle prove per vedere cosa succede.
spero solo che se il mix tra i due malauguratamente deteriora e irrancidisce nell'arco di un giorno dopo mi accettino ancora il secco (puro).
Nel mio allevamento ora ho 13 gradi e umidita al 60% ; è nel seminterrato e l'umidità è sempre abbastanza costante (65-60%) e resta stabile al variare delle stagioni, cosa varia è la temperatura che in piena estate mi arriva anche sui 23/24°C

Pensavo anche che potrei fornire l'uovo (o il cous cous+uovo) al sabato e la domenica, però poi al lunedì pensate che non avendolo piu a disposizione alimenteranno ancora i pullus con quello secco?
scusate se vi tempesto di domande ma mi servono per chiarirmi tutti i dubbi prima che sia tardi...
wave90
Messaggi: 63
Iscritto il: 6 ottobre 2009, 14:29

Re: scelta pastoncino allevamento

Messaggio da wave90 »

Dimnticao di dirvi che allevo all'esterno quindi non sistemo i nidi prima del 20 marzo insomma..

Grazie mille..
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: scelta pastoncino allevamento

Messaggio da spettacolalex »

Wawe, personalmente non faccio nessu trattamento precove ai canarini.
Solo pulizia e buona alimentazione. L'importante è che siano abituati già da almeno un mese prima al nuovo pastone..

Ciriciuno, puoi anche fornire due tipi di pastoncino contemporaneamente. Il morbido lo fornisci solo quando avrai tempo di toglierlo prima che si guasti. Io lo faccio sempre, anche con l'uovo sodo e non ho mai avuto problemi.
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
ciriciriuno
Messaggi: 7
Iscritto il: 23 febbraio 2010, 16:00

Re: scelta pastoncino allevamento

Messaggio da ciriciriuno »

spettacolalex ha scritto:Wawe, personalmente non faccio nessu trattamento precove ai canarini.
Solo pulizia e buona alimentazione. L'importante è che siano abituati già da almeno un mese prima al nuovo pastone..

Ciriciuno, puoi anche fornire due tipi di pastoncino contemporaneamente. Il morbido lo fornisci solo quando avrai tempo di toglierlo prima che si guasti. Io lo faccio sempre, anche con l'uovo sodo e non ho mai avuto problemi.
Grazie !!! molto utile a sapersi [smilie=041.gif]
ricapitolando ...metto due vaschette, in una il secco nell'altra il morbido (che sostituisco prima che si guasti -p.e. alla sera quando torno a casa) e poi nel w/e aggiungo un ulteriore vaschetta con uovo sodo (che sostituisco frequentemente)
:wink: farò delle prove questo fine settimana :)
grazie ancora per avermi dato una mano
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: scelta pastoncino allevamento

Messaggio da spettacolalex »

Esatto... Io faccio sempre così.
Abituandoli già prima ad un'alimentazione variegata non ho mai avuto problemi.
In allevamento somministro anche saltuariamente dei savoiardi. Ne vanno matti..
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
wave90
Messaggi: 63
Iscritto il: 6 ottobre 2009, 14:29

Re: scelta pastoncino allevamento

Messaggio da wave90 »

Ok perfetto.. grazie mille..

Ma che differenza c'è tra un pastone secco, uno morbido e uno morbido x le cove?

Differenza secco/morbido ok ci sono.. Ma tra i due morbidi? non c'è nessunissima differenza?
E quindi ritorna la questione che durante le cove e per iniziare ad alimentare i piccoli va meglio il secco?

Non ho compreso bene questa cosa..
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: scelta pastoncino allevamento

Messaggio da spettacolalex »

Che quelli morbidi per le cove sono delle vere e proprie bombe caloriche! :D
Se li somministrassi troppo sovente causeresti dei problemi ai tuoi soggetti.
Un pò come l'uovo sodo.

N.B: al di fuori delle cove il pastoncino può anche non essere dato. Io ne dò un cucchiaino a settimana per soggetto.
Durante le cove non faccio mai mancare pastone secco e saltuariamente fornisco uovo sodo e pastone morbido (quest'anno anche semi germinati).
Non troverai mai una regola generale, tutti avranno la loro tecnica e ti diranno che è la migliore! :D
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
wave90
Messaggi: 63
Iscritto il: 6 ottobre 2009, 14:29

Re: scelta pastoncino allevamento

Messaggio da wave90 »

il secco allora è migliore in qsto periodo.. Perfetto.. Graciasss!
ornitoteras
Messaggi: 132
Iscritto il: 10 aprile 2009, 9:27

Re: scelta pastoncino allevamento

Messaggio da ornitoteras »

mazza che casino...
comunque... l'uovo non deteriora in un giorno a 24 gradi tranquillo hai tutto il tempo di metterlo la mattina e toglierlo a sera... per il pastoncino il dolceforno lo consiglio secondo me è il migliore... per quanto riguarda cosa dare se non si può fare altro io consiglio di mettere una linguetta di perilla bianca che è molto appetibile stimola all'imbeccata e fa bene...
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: scelta pastoncino allevamento

Messaggio da Poepila »

:D :D

Sei sicuro di quello che stai scrivendo?
l'uovo non deteriora in un giorno a 24 gradi tranquillo
hai tutto il tempo di metterlo la mattina e toglierlo a sera
.

Poi potresti spiegare anche a me questo . Sai sono alle prime armi :mrgreen:
mettere una linguetta di perilla bianca che è molto appetibile
stimola all'imbeccata
:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: scelta pastoncino allevamento

Messaggio da spettacolalex »

Poepila ha scritto::D :D

Sei sicuro di quello che stai scrivendo?
l'uovo non deteriora in un giorno a 24 gradi tranquillo
hai tutto il tempo di metterlo la mattina e toglierlo a sera
.

Poi potresti spiegare anche a me questo . Sai sono alle prime armi :mrgreen:
mettere una linguetta di perilla bianca che è molto appetibile
stimola all'imbeccata
:) :)

:lol: :lol:
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: scelta pastoncino allevamento

Messaggio da Giulio G. »

Tutto quello che è "umido" inizia ad ossidare dopo alcune ore !!
Chi esce al mattino e rientra alla sera, è meglio che usi il pastone secco, rende meno come n° di piccoli allevati, ma è più sicuro. Controllare sempre l'acqua, ne possono usare di più, stessa cosa x i semi.
Si possono aggiungere : un savoiardo senza zucchero, una linguetta di semi di perilla bianca e una di avena decorticata, quest'ultima dal 2° e solo fino al 14° giorno di vita.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: scelta pastoncino allevamento

Messaggio da spettacolalex »

Giulio, ma il savoiardo con lo zucchero dà problemi??
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: scelta pastoncino allevamento

Messaggio da marco62 »

ornitoteras ha scritto:mazza che casino...
comunque... l'uovo non deteriora in un giorno a 24 gradi tranquillo hai tutto il tempo di metterlo la mattina e toglierlo a sera...
sembra che il casino (confusione) lo stai creando tu ....
metti un uovo sodo a 24° x 24 ore in un locale ... poi guardalo con il microscopio ... se non vedi nulla a occhio nudo ... non è detto che non ci sia nulla ... sul tuorlo dell'uovo sodo dopo poco tempo dalla soministrazione ci sono già sostanze che potrebbero essere dannose ....
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
ornitoteras
Messaggi: 132
Iscritto il: 10 aprile 2009, 9:27

Re: scelta pastoncino allevamento

Messaggio da ornitoteras »

Allora... io non dico che non si forma nulla... ma non deteriora nel senso che comunque NON FA MALE... poi per quanto riguarda la perilla stimola all'imbecco in quanto è un seme molto appetibile per cui i genitori lo mangiano con piacere( senza considerare che oltre tutto è anche molto nutriente)...
poi sapete io sono solo un povero allevatore inesperto quindi...
Rispondi