Ciao,
leggo di passaggio...

I pettirossi, e non parlo assolutamente da "etologo"

, sono in genere piuttosto schivi e guardinghi. Si muovono come topolini, bassi tra le siepi, amano molto restare nascosti nel verde e si nascondono di conseguenza molto facilmente.
Al contrario, in zone antropizzate o più o meno, si rivelano molto confidenti talvolta, però oserei dire che il fenomeno è molto soggettivo. Alcuni, ma rari, hanno un carattere, dico così perchè non saprei che altro termine dire, che adirittura vengono in mano alla gente, magari ad una sola persona che offre loro cibo regolarmente e che non dimostra segni di aggressione o pericolo per loro stessi. Ti dico già che eventi simili sono rari come le mosche bianche

, quindi non illuderti per chissà che ...nel nostro paese poi, la confidenza che gli animali ci danno è limitatissima confronto per dire alla fauna del nord europa; poi se capita questa confidenza estrema è pura fortuna, noi non possiamo di certo crearla fino a quei livelli.
Da alcuni video che ci sono su yotube, può anche darsi che i soggetti siano stati imprintati con l'uomo perchè raccolti feriti, o raccolti da trovatelli, quindi cresciuti in maniera totalmente "artificiale" ecco..
Per quanto riguarda il sesso, dal piumaggio distinguerli è impossibile, dal canto si; Riguardo il nido che dici, tranquillo perchè non è ancora stagione per nidificare

I pettirossi tra l'altro, in epoca di riproduzione si allontanano dalle abitazioni e vanno soprattutto nei boschi circostanti (se ce ne sono) o comunque in qualche parco con molto verde. Verso aprile hanno fanno il nido, anche se trovarlo è assai difficile
Ciao