[IDENTIFICAZIONE] rapace

Hai trovato o hai visto un uccello selvatico a te sconosciuto? Descrivilo oppure mostra le foto e gli amici della community ti aiuteranno ad identificarlo. Discussioni legate alle tecniche e ai metodi per il riconoscimento degli uccelli selvatici, mediante la lettura delle piume o mediante l'osservazione del volo.

Moderatore: Giampiero

Rispondi
TsumetaiYami
Messaggi: 2
Iscritto il: 6 marzo 2010, 21:37

[IDENTIFICAZIONE] rapace

Messaggio da TsumetaiYami »

Salve.. Sono nuovo di questo forum... Scrivo qui perchè qualche giorno fa ho visto una scena stupenda che mi è rimasta molto impressa... Ho visto un rapace volare molto vicino a me, anche se ero in macchina :p
Appunto, ero in macchina, aspettavo un amico. La macchina era ferma a bordo strada, in un paesino della provincia di Salerno, in collina, a circa 600 metri sul livello del mare. Era ormai sera, potevano essere le 21... Tutto buio attorno all'auto, eccezione fatta per qualche finestra di qualche casa illuminata e la strada, che saliva in linea retta verso la montagna, di fronte a me, che era illuminata dai lampioni. A un certo punto passa velocissimo un rapace, percorrendo tutta la strada in discesa e avvicinandosi alla macchina, per poi deviare, al termine della "passerella illuminata", verso un campo totalmente buio, dove lo persi di vista... Rimasi incantato; non ho idea di che uccello fosse, e quindi sono qui affinchè qualche anima pia potesse riconoscerlo. Premetto che sono molto ingorante in materia, sembrava una civetta, era totalmente bianca ed era abbastanza grande.. L'ho vista di sfuggita, come ho già detto prima, ma poteva avere l'apertura alare di circa un metro... Ho letto un pò in giro, ma ammettendo che fosse una civetta, è strano che si trattasse di una civetta bianca, poichè presumo che una civetta dal piumaggio candido viva in posti più alti, dove la neve cade più frequente di quanto lo faccia qui. Effetivamente, in pieno inverno, il clima era abbastanza rigido ma neve non ce n'era... Qualcuno sa dirmi di che uccello poteva trattarsi?
Credo assomigliasse a questo http://www.zmphoto.it/forum/foto/6981/t ... 449286.jpg, che effettivamente è una civetta bianca, ma sono comunque perplesso... Grazie mille :)


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: [IDENTIFICAZIONE] rapace

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao benvenuto :) ,
dunque ti rispondo quasi quasi con immediata semplicità. Confermando più volte che ti è rimasto impresso il colore così chiaro del rapace, si trattava sicuramente del Barbagianni. Per fati capire meglio, ti espongo brevemente i più comuni rapaci notturni che si possono avvistare alle nostre latitudini. (quandi scrivo "rapaci/e" sottointendo cmq sempre i notturni, senza ripeterlo più volte)
-la Civetta (Athene noctua), non quella delle nevi di cui pensavi, è il secondo rapace più piccolo che abbiamo dopo L' Assiolo. Non è molto grande, è poco più di un merlo, l'apertura alare è di circa 50 centimetri anche meno, ha il piumaggio del basso ventre molto chiaro e gli iridi degli occhi gialli. La testina è tonda, è la si rinviene più facilmente in zone di campagna semi-rurali.
- Allocco, rapace color bruno di varie tonalità comunque piuttosto scure, è comune nei boschi, preferiti quelli di vecchi castagni o querce. La particolarità di questo rapace è che non ha gli iridi gialli o aranciati ma gli occhi si presentano totalmente neri. Lungo circa 30 cm, apertura ali circa 80-90 cm.
- Poi in alcune zone c'è il Gufo comune, poco più piccolo dell'allocco, iridi gialli/aranciati, dotato sopra la testa di ciuffetti auricolari. Piumaggio bruno chiaro, giallognolo, color sabbia..piumaggio striato da tonalità scure.

-Infine il nostro caro Barbagianni, che si presenta nell' oscurità come un fantasma, dovuto al piumaggio molto molto chiaro. Ventre, collo, faccia, sotto ala e sotto coda bianchi, mentre il dorso, sopra ala, sopra coda, e testa color sabbia d'orata, con sfumature grigie metalliche. E' un rapace non comunissimo, soffre da decenni ormai, più di altri rapaci, degli interventi umani nell'ambiente in cui vive...errate e invasive pratiche agricole bloccano o limitano pesantemente la catena alimentare tipica di un habitat di campagna, con conseguenze negative sugli ultimi rappresentanti delle catene alimentari quali grandi carnivori puri , di cui fa parte per l'appunto, anche il barbaggianni. Molte altre cause, esclusivamente sempre create dall'uomo, vanno a scombussolare i suoi istinti a partire dagli scarsi ormai luoghi dove poter nidificare, alla caccia di frodo o allo schianto contro i tralicci della corrente.

La civetta delle nevi, da noi naturalmente non può esserci. Ahimè, la si può vedere posata sul braccio di qualche falconiere, allevata in cattività quindi, ma preferei ovviamente vederla libera nei suoi paesi d'origine quali estremo nord, tundra, polo nord nei ghiacci ecc.... :roll: :wink:
Spero di aver chiarito abbastanza,
Ciao
Flavio
TsumetaiYami
Messaggi: 2
Iscritto il: 6 marzo 2010, 21:37

Re: [IDENTIFICAZIONE] rapace

Messaggio da TsumetaiYami »

Ciao Flavio, grazie mille della risposta, sei stato molto esauriente :) A presto! :D
Rispondi