Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve a tutti,
come prima cosa sono nuovo, ho una coppia di bengalini,mi hanno fatte le uova e mi sono nati i piccoli vorrei sapere cosa devo dare da mangiare ai genitori??' e in più dopo quanto tempo vanno tolti dalla gabbia madre...grazie
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Ciao Leox sicuramente parli dei Diamanti Mandarini e non Bengalini per quanto riguarda l'alimentazione oltre al misto di semi per esotici devi fornire sicuramente del pastone semi morbido che trovi nei negozi di animali (anche quelli meno forniti)per lo svezzamento dei piccoli dire che 40/45 giorni siano sufficienti.
salve a tutti i miei diamandini stanno crescendo, alcuni sono completamente ricoperti da piume, solo che alcuni sono più grandi e altri sono più piccoli. il fatto è che quelli più grandi non escono dal nido e a volte fanno cadere i più piccoli...come devo fare!!!!!!!! ho bisogno d'aiuto...rispondete vi prego
...devi innanzittutto abbassare il "letto" del nido , deve essere due o tre cm. sotto il livello della finestrella-nido e poi tenerli sotto controllo ...quando succede , li rimetti dentro ...e che vuoi fare
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Ciao...ho fatto come mi hai detto e i pulli dei diamandini sono scesi finalmente dal nido e hanno iniziato a volare...ora devo aspettare quanto altro tempo per toglierli dalla madre nn vorrei che stiano stretti...grazie dei consigli.....
...solo quando vedrai il piu' piccolo della nidiata mangiar da solo ...bene
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
ciaooo
volevo chiedere i miei diamandini mandarini hanno il becco scuro e non rosso come i genitori...volevo sapere se era normale...??? scusate la mia ignoranza ma ho iniziato da poco ad allevare....
...diciamo che dai 45/50 giorni dalla nascita inizia un lento colorarsi del becco ( rosso vermiglio per i maschietti, arancio carico per le femminucce) in contemporanea con un definirsi del piumaggio ...quindi non preoccuparTi
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Ciaoo... i miei diamandini manarini sono cresciuti e li ho separati dalla mamma perchè mangiavano tutti. il maschio della coppiaa me sembra che è di nuovo in amore come devo fare...??? ho paura che la femmina si sfrutta troppo e subisce troppo stress...possono rifare il nido oppure devo fare qualche operazione...aspetto consigli...e ringrazio in anticipo!!!!
...ciaoooo
...questa era la loro prima deposizione????...se è così , possono benissimo rifarne un'altra senza problemi ,,,fagli anche rifare il nido
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]