Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
scrivo perchè mi sorge spontanea una domanda...
Dal mese scorso mi capita di vedere alla mia mangiatoia una passero privo di zampa,
ieri ho visto nel mio giardino anche un merlo in quella condizione.
Osservandoli.... sembrano condurre "una vita normale" saltellano (come possono), volano...
ma...la mia domanda è...come puo succedere????? non tengono la zampa alzata, non ce l'hanno proprio, come se fosse loro stata recisa...sono stati aggrediti?
e sopratutto mi chiedo se è una cosa che capita spesso...dato che ho visto ben 2 uccelli nello stesso territorio...
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Anche a me è capitato spesso di vederne, 3 annetti fa ho trovato un piccolo di passero che aveva una zampa recisa e il monchetto addirittura nastrato con del nylon...quella è stata sicuramente opera umana però. Ero sdegnata. Il passero in questione non ce l'ha fatta. Invece in stazione vedo spesso piccioni senza una zampa o senza alcune "falangi" che, pur zoppicando vistosamente, riescono a condurre la propria vita: si nutrono con un po' di ritardo sugli altri, si puliscono piume e penne accucciandosi completamente col ventre a terra (anche gli altri lo fanno ma questi cercano di darsi equilibrio anche con le ali poverini, volano abbastanza bene, ma faticano in fase di atterraggio/appiglio, ovviamente. La mancanza di un arto è secondo me quasi sicuramente da imputarsi ad aggressioni pregresse di altri animali, incidenti contro automobili, treni o brutte cadute su oggetti taglienti che hanno portato a ciò o a qualche malformazione congenita, in cui proprio non cresce una delle due zampe. Ho notato che gli uccelli hanno l'abitudine a dormire su una zampa sola, però per quelli che già ci passano tutto il giorno perché manca loro l'altra, immagino che lo spreco di energie sia immane e a fine giornata siano stremati più degli altri. Per fortuna possono almeno volare. Non so perché ma immagino un futuro di uccelli bionici con superprotesi in fibra ottica da fare invidia agli umani...o forse esistono già?! Certo è che fanno davvero tanta tenerezza e fa riflettere però come l'istinto alla vita sia comunque dirompente.
Domenica a birdwatching ne vedrò delle belle al riguardo!
Mi scuso per l'intromissione, gli esperti del forum sono bravi e sapranno darti risposte più scientifiche e corrette delle mie!
aiutooo, il mio passerotto ha una zampina (piedino) ripiegata all'indietro e sta sempre accucciato o fa dei piccoli saltelli con l'altra.
sopravviverà se lo lascio in giardino?
o gli prendo una voliera?
io sarei + tranquilla se fosse in una voliera, ma forse è il mio egoismo/istinto protettivo.
mi frena il fatto che ho letto da qualche parte che in gabbia i passeri si deprimono e si lasciano morire.
ma io intendo proprio una voliera abbastanza grande, da giardino, tipo 120x160x80.