Giovani kakariki con uova, che faccio?

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Avatar utente
MaD84
Messaggi: 301
Iscritto il: 2 settembre 2007, 11:38

Giovani kakariki con uova, che faccio?

Messaggio da MaD84 »

Buona sera a tutti. L'altro giorno, con grande stupore devo dire, ho trovato sul fondo della gabbia un uovo, poi sono diventati due e con ieri sono arrivato a 3. Ora il mio dubbio è questo, stando all'allevatore che mi ha dato la coppia dovrebbero avere circa un anno o poco più. Non è presto per la riproduzione? Non so se mettere il nido e farli continuare oppure se buttarle a aspettare la prossima primavera oppure settembre così crescono un pochino.
Voi che dite?
Grazie
Marco


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
MaD84
Messaggi: 301
Iscritto il: 2 settembre 2007, 11:38

Re: Giovani kakariki con uova, che faccio?

Messaggio da MaD84 »

in internet ho letto che normalmente sono già maturi intorno all'anno di vita, ma che di solito si riproducono in primavera e solo in luoghi caldi e ben illuminati possono farlo tutta l'anno. Attualmente sono in una camera che però non è riscaldata e hanno circa 10 ore di luce a causa dell'illuminazione di un'acquario, non mi sembrano proprio le condizioni ideali...
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Giovani kakariki con uova, che faccio?

Messaggio da ivana »

I kakariki sono parrocchetti molto robusti,riproduttivi come le calopsitte verso l'anno di età.
Anch'io sono stupita che la mia coppia di kakariki e anche quelle testa di prugna( che però si riproducono versi il 3° anno) stanno cominciando adesso ad agitarsi e strappare carta , per cui ho deciso di mettere i nidi.
I miei kakariki stanno in una veranda a vetri, per cui la durata della luce è quella naturale, le giornate si stanno velocemente allungando , la temperatura con questo "freddo" si aggira sui 10/12°.
Ma la tua che fa, resta sopra le uova o le ignora? :roll:
Secondo me puoi provare a mettere il nido con uno bello strato di fieno e truciolato per conigli, adagiarvi le uova e controllare il loro comportamento: se non entrano e trascurano le uova togli tutto e rimettilo tra un mese, altrimenti tra una settimana fai la speratura delle uova e se sono state fecondate...auguri e figli maschi e femmine. :D
Ivana
Avatar utente
MaD84
Messaggi: 301
Iscritto il: 2 settembre 2007, 11:38

Re: Giovani kakariki con uova, che faccio?

Messaggio da MaD84 »

Grazie Ivana, oggi vado a prendere un nido abbastanza grande (in casa ho solo quelli per inseparabili) e poi vediamo cosa fanno. Purtroppo per diversi motivi sono pochissimo a casa, quindi non ti so dire se cerca di covarle e se ne frega, cmq oggi metto il nido e poi vediamo che fanno
Ciao
Avatar utente
MaD84
Messaggi: 301
Iscritto il: 2 settembre 2007, 11:38

Re: Giovani kakariki con uova, che faccio?

Messaggio da MaD84 »

Rieccomi. Ho sistemato le uova (che nel frattempo sono diventate 4) in un nido bello grande, con delle lettiera per roditori sul fondo e del fieno, facendo un piccolo incavo nel centro dove ho messo le uova. Nei brevi momenti in cui li osservo alla femmina non sembra interessare molto il nido, ma di sicuro o lei o lui ci sono entrati perchè le uova adesso parzialmente coperte col fieno, probabilmente si sono sistemati il nido secondo i loro gusti. Se riesco metto una foto di come le avevo sistemate.
Adesso aspetto di vedere cosa fanno, se aumenteranno le uova e/o se si prenderanno cura di quelle che ci sono.
Allegati
Uova.jpg
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Giovani kakariki con uova, che faccio?

Messaggio da ivana »

Bene, aspetto notizie.................
i miei ancora non fanno nulla anche se la femmina si mette in posa..
..ma bisogna suggerire proprio tutto a questi maschi? :lol: :lol:
Avatar utente
MaD84
Messaggi: 301
Iscritto il: 2 settembre 2007, 11:38

Re: Giovani kakariki con uova, che faccio?

Messaggio da MaD84 »

Che vuoi che ti dica, siamo tonti :lol:
Avatar utente
falco di palude
Messaggi: 432
Iscritto il: 26 marzo 2005, 16:40

Re: Giovani kakariki con uova, che faccio?

Messaggio da falco di palude »

ivana ha scritto:...ma bisogna suggerire proprio tutto a questi maschi? :lol: :lol:
:oops: :cry: :evil: [smilie=074.gif] [smilie=074.gif] [smilie=074.gif]
saluti
[b][i]Falco di palude[/i][/b]
[i][color=#FF0000]Exigua est virtus praestare silentia rebus... at contra, gravis est culpa tacenda loqui.[/color][/i]
Avatar utente
MaD84
Messaggi: 301
Iscritto il: 2 settembre 2007, 11:38

Re: Giovani kakariki con uova, che faccio?

Messaggio da MaD84 »

io continuo a vedere la femmina sempre fuori ma di sicuro ci entra nel nido perchè le uova sono diventate 5. Non sono sicuro che covi ma la deposizione è certa
Avatar utente
MaD84
Messaggi: 301
Iscritto il: 2 settembre 2007, 11:38

Re: Giovani kakariki con uova, che faccio?

Messaggio da MaD84 »

P.S. Ivana se i tuoi non concludono niente e i miei si te li do io i pulli :-)
Avatar utente
MaD84
Messaggi: 301
Iscritto il: 2 settembre 2007, 11:38

Re: Giovani kakariki con uova, che faccio?

Messaggio da MaD84 »

Tanto per sapere quante uova dovrei aspettarmi visto che è la prima covata? Con oggi siamo a quota 7, so che di solito possono arrivare anche a una decina o poco più, ma in coppie più esperte e soprattutto più grandi
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Giovani kakariki con uova, che faccio?

Messaggio da ivana »

So che possono averne molte, fino a 12...ma speriamo si fermi per accudire meglio quelli che ci sono.
Ma adesso cova?
Peccato che siamo distanti, perchè potevamo mettere le coppie vicine e forse, per emulazione ,il mio .........
anche oggi lei , con la coda per aria e lui....a mangiare hihhihihih
tipo la frase:" ma la mamma non t'ha detto nulla?"
Avatar utente
MaD84
Messaggi: 301
Iscritto il: 2 settembre 2007, 11:38

Re: Giovani kakariki con uova, che faccio?

Messaggio da MaD84 »

Ivana con oggi siamo a quota 8, e ha iniziato a covare seriamente da qualche giorno. Esce molto poco dal nido, mangia qualcosa, fa un sacco di cacca e poi rientra. Devo anche cominciare a preoccuparmi per l'anellamento, non so neanche da che parte iniziare...
Se salti sul primo eurostar per Venezia in 5 ore sei da me :-)
Scherzi a parte, la femmina depone, bisogna vedere se il maschio ha fatto il suo dovere però.
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Giovani kakariki con uova, che faccio?

Messaggio da ivana »

Una ventina di giorni per la schiusa....(anche meno)................
Potresti già fare qualche speratura per vedere se il maschio ha fatto il suo dovere.
Ma gli anelli li hai? Per loro è obbligatorio anche se non serve la dichiarazione di nascita al CFS.

Magari potessi venire dalle tue parti, ho passato a Venezia 7 anni, tutta la mia adolescenza e l'ho nel cuore...........
tienimi aggiornata che sono anche invidiosa!!!!!
Ivana
Avatar utente
MaD84
Messaggi: 301
Iscritto il: 2 settembre 2007, 11:38

Re: Giovani kakariki con uova, che faccio?

Messaggio da MaD84 »

Gli anelli arrivano domani, ho dovuto ordinarli in un negozio a 40 km da casa, l'unico che riuscisse a procurarmi quelli inamovibili. In casa aveva solo quelli per polli, un po' grandini...
Oggi ho chiamato l'ufficio CITES di Padova (CFS) e mi hanno detto che ho l'obbligo di dichiarare la nascita entro 10 giorni e devo presentare anche i documenti di acquisto dei genitori, che ovviamente non ho in quanto non hanno il certificato. Sinceramente non credo che il tipo sapesse cosa sono i Kakariki, domani chiamo l'ufficio di Verona (devo far riferimento a loro mi ha detto) e sento cosa mi dicono, sperando di trovare una persona più preparata. Se fare la denuncia non costa nulla (burocraticamente parlando) posso anche farla, ma se devo diventare scemo per una cosa che non è neanche obbligatoria mi sa che la farò quando mi dedicherò all'allevamento di Ara (mai).
Per gli aggiornamenti non preoccuparti, li avrai quasi in tempo reale. Se poi dovesse nascere qualcosa e li vuoi meglio ancora :-)
Venezia è una bella città, ci ho abitato un anno per studi ma non lo farei più!!!
Avatar utente
MaD84
Messaggi: 301
Iscritto il: 2 settembre 2007, 11:38

Re: Giovani kakariki con uova, che faccio?

Messaggio da MaD84 »

Ivana mi sono dimenticato di chiederti per l'alimentazione. Io non ho cambiato niente, continuo a dargli il misto di semi, pastoncino, frutta e verdura fresche (che adesso mangiano molto di più), una spiga di panico ogni tanto, blocchetto di sali e osso di seppia. Dovrei aggiungere o togliere qualcosa secondo te?
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Giovani kakariki con uova, che faccio?

Messaggio da ivana »

Per quanto riguarda il cites sono sicura di quello che ti ho detto, ma è una cosa che non tutti sanno.
L'alimentazione è giusta..aggiungi qualche goccia di aceto di mele nell'acqua, acidifica gli intestini ...........
non c'è che d'aspettare.......in becco al falco!!!!!!!
Ivana
Avatar utente
MaD84
Messaggi: 301
Iscritto il: 2 settembre 2007, 11:38

Re: Giovani kakariki con uova, che faccio?

Messaggio da MaD84 »

nel frattempo le uova sono 10. Oggi ho fatto la speratura, ma non ho visto niente. Non so se sia perchè sono vuote oppure se è presto o perchè io non so cosa guardare. Aspetterò ancora qualche giorno e poi vedremo cosa fare.
A cosa serve acidificare l'intestino?
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Giovani kakariki con uova, che faccio?

Messaggio da ivana »

A tenere lontani i batteri......
quanto alla speratura, nei primi giorni, diciamo dopo il 6° dalla deposizione, mettendo l'ovetto controluce dovresti vedere un reticolato di venuzze rosse : è l'inizio dello sviluppo dell'embrione; in seguito si noterà una parte più compatta , densa e , nella zona meno appuntita, la camera d'aria .
Altrimenti , se non sono state fecondata , vedrai tutto grossomodo chiaro e opalescente.
Certo, si danno da fere eh?
Ciao.
Avatar utente
MaD84
Messaggi: 301
Iscritto il: 2 settembre 2007, 11:38

Re: Giovani kakariki con uova, che faccio?

Messaggio da MaD84 »

diciamo che come quantità si danno molto da fare, bisogna vedere la qualità però...
Secondo me sono vuote, non mi è sembrato di vedere niente, riproverò fra qualche giorno. In compenso la femmina si sta impegnando con le uova, che erano ancora calde quando le ho prese.
Continuerò a tenerti aggiornata
Marco
Avatar utente
MaD84
Messaggi: 301
Iscritto il: 2 settembre 2007, 11:38

Re: Giovani kakariki con uova, che faccio?

Messaggio da MaD84 »

oggi ho rifatto la speratura, con una torcia a led. In effetti ho notato differenze fra le uova. Alcune, penso le più vecchie, sembrano completamente vuote, o meglio, sembra che ci sia qualcosa di "secco". in altre invece ho visto dei piccoli vasi, cercando in internet ho trovato delle foto da usare come confronto e direi che ci siamo. Adesso non mi rimane che attendere ancora qualche giorno sperando che qualche piccolo cresca bene :-)
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Giovani kakariki con uova, che faccio?

Messaggio da ivana »

Come volevasi dimostrare.....le prima saranno vuote perchè LEI era già pronta e ...LUI non aveva ancora capito quello che doveva fare...ihhihih!!!!!
Hai per caso segnato sul calendario i giorni delle deposizioni? Basta anche se ti ricordi l'ultimo uovo.
allora in becco al falco!!!! ( cioè in bocca al lupo o altra frase similare...)
Avatar utente
MaD84
Messaggi: 301
Iscritto il: 2 settembre 2007, 11:38

Re: Giovani kakariki con uova, che faccio?

Messaggio da MaD84 »

non ho segnato le date delle deposizioni ma ho le foto con la data, quindi posso risalirci. L'ultimo uovo deve avere pochi giorni, massimo 3 o 4 giorni.
Avatar utente
MaD84
Messaggi: 301
Iscritto il: 2 settembre 2007, 11:38

Re: Giovani kakariki con uova, che faccio?

Messaggio da MaD84 »

oggi ho gentilmente buttato fuori la femmina dal nido per dare una sbirciata. Le uova sono diventate 11, e sono tutti li. Facendo due conti le prime avrebbero già dovuto essere schiuse. Aspetterò ancora qualche giorno e se non succede niente tolgo tutto. Uffa :cry:
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Giovani kakariki con uova, che faccio?

Messaggio da ivana »

Mi viene un dubbio.....sono una coppia? ..e se fossero 2 femmine?

La mia ha fatto un uov, lo cova, ma secondo me è vuoto perchè lui mangia e basta, avrà qualcosa che non va supplicante , perchè lei si mette in posa e lui.........mangia e non se la fila ...di pezza, si dice così?i
Avatar utente
MaD84
Messaggi: 301
Iscritto il: 2 settembre 2007, 11:38

Re: Giovani kakariki con uova, che faccio?

Messaggio da MaD84 »

non posso dirlo con certezza perché nn sono sessati, ma sono abbastanza sicuro che siano maschio e femmina. Il presunto maschio é notevolmente più grande, e la testa oltre a essere più grande é più allungata. Credo sia l'unico modo x distinguerli senza dna o tagli chirurgici. Cmq a vederli insieme si notano bene le differenze
tiziana-85
Messaggi: 731
Iscritto il: 30 settembre 2009, 10:01

Re: Giovani kakariki con uova, che faccio?

Messaggio da tiziana-85 »

com'è finita??

io ho preso ieri dei kakariki da una signora che doveva darli via, solo che la pazza li aveva messi in cova nonostante sapesse che non poteva tenerli.. e x giunta voleva anche mettermeli in una scatola sfrattandoli dal nido!! x fortuna l'ho convinta a chiudere tutti e due nel nido x il "trasloco".
non solo non si è rotto nulla, ma appena a casa li ho messi subito nella gabbia + grande che avevo (ho sfrattato le calopsite ;) ) e dopo qualche minuto il maschio è uscito a mangiare, e in serata è uscita anche la femmina qualche minuto a chiedere al maschio la cena (...ma che bravi certi maritini...;) ) e continuano a covare come nulla fosse. solo che non so nemmeno da quanti giorni hanno le uova!!
... buona fortuna a tutti gli animali ....
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Giovani kakariki con uova, che faccio?

Messaggio da ivana »

Tiziana,
non te la puoi cavare così.............. :D :D :D :D :D
FOTO!!!!!!!!
[smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
Ivana
Avatar utente
MaD84
Messaggi: 301
Iscritto il: 2 settembre 2007, 11:38

Re: Giovani kakariki con uova, che faccio?

Messaggio da MaD84 »

tiziana spero che a te vada meglio che a me. Dopo aver deposto 11 uova, alcune delle quali mi sembravano piene, non se ne é schiusa neanche una. La femmina é stata 1 brava mamma, sempre nel nido a covare, non si spostava neanche quando aprivo il nido x controllare nonosante, a differenza del maschio, lei abbia molta paura di me. Però non è bastato. Riproveremo più avanti, voglio lasciare 1 po' di riposo alla femmina prima di ricominciare. In bocca al lupo x le tue uova e tienici aggiornati
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Giovani kakariki con uova, che faccio?

Messaggio da ivana »

Mad, hai aperto le uova?
E' importante sapere se erano vuote o no, se l'embrione è morto nei primi tempi o in prossimità della schiusa.
Anche una banale carica betterica, curabilissima , può impedire il buon esito della cova, sempre che sia una coppia regolare.
Fai bene a farla riposare, ma se non curi una eventuale infezione, il problema ti si può riproporre,a volte può bastare una semplice analisi delle feci.
Buona domenica.
Ivana
Rispondi