Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Dando cantaxantina o altro pigmentante rosso al soggetto in foto per la muta di fine estate (è un rosso avorio mal colorato?) secondo la vostra esperienza rischio di ottenere un rosso-porcheria o piuttosto un rosso più acceso?
Agli esperti l'ardua sentenza!!
Grazie ragazzi.
Alberto
Allegati
Podet mea fermà un dado intaant che l’è dree a girà... (Davide Van De Sfroos)
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Dando un buon pastone colorante otterrai un rosso perfetto.
Però chiedi la ricetta a qualcun altro, io allevo agata pastello..
Mi pare un rosso intenso, ma sentiamo che dicono gli altri..
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Nella foto vedo un rosso intenso del 2008, sembra non colorato molto bene.
Se alla muta usi un buon colorante, dovrebbe migliorare sicuramente.
Ho lo stesso problema di Spettacolalex, allevo gloster. Di colorante non capisco nulla.
L'unico rosso che ho avuto, è stato il mio primo canarino, ma preferivo i gialli.
I canarini a fattore rosso vanno colorati in modo corretto nel periodo giusto seno' il risultato e' quello che che ci ha fatto vedere il nostro amico ! Quel soggetto se ben colorato mostrera' una bellissima tonalita' di rosso .
Non esiste il rosso sbiadito , esistono soggetti colorati male o non colorati , quindi informarsi e mettere in pratica consigli e insegnamenti , diversi post hanno trattato questo argomento in modo piu' che soddisfacente , ciao
le calde tonalità dei soggetti a fattore rosso sono, a mio parere,più attraenti da un punto di vista estetico rispetto al fattore giallo. Peccato però che debbano essere colorati artificialmente per mostrare appieno la qualità della loro livrea. Proprio per questo motivo non allevo esemplari a fattore rosso, in quanto odio dare prodotti chimici agli animali per motivazioni di natura esclusivamente estetica. Una tonalità del fattore rosso che amo moltissimo è l'avorio rosa, colore caldo che però non necessita di colorazione artificiale. Nell'acquistare soggetti di tale fattura, per un neofita come me, c'è sempre il dubbio: avorio rosa o soggetti non colorati o colorati male? Inoltre l'accoppiamento in purezza (avorio x avorio) non è cosigliatissimo (col tempo , la tonalitàavorio dapprima delicata, tende a concentrarsi sempre di più) e quindi comunque avrei bisogno di rossi intensi o brinati.
Domandona: ho comprato un pastone Raff rosso addittivato di cantaxantina in ragione (dichiarata sulla scatola) di 60 mg/Kg. E' sufficiente in periodo di muta per dare una colorazione "come si deve" a soggetti rosso intenso o mi consigliate alter soluzioni più adatte?
Grazie ragazzi.
Podet mea fermà un dado intaant che l’è dree a girà... (Davide Van De Sfroos)
Non coloro i rossi utilizzando pastoncini già confezionati.
Preferisco acquistare pastone morbido e aggiungere colorante nelle giuste dosi.
Di solito è il mio amico negoziante nonchè allevatore a fare tutto, il sottoscritto paga soltanto.
Fino ad ora mi sono trovato BENISSIMO, utilizza bogena e carofil.
Ripeto le dosi precise non le conosco.
Non ho detto che è sbagliato ma che non utilizzo questi pastoni.
Ritengo quelli fai da te (sempre se confezionati da gente seria e competente) migliori.
Ma è un parere personale.....
tranquillo, era solo una battuta...il problema è che qui da me non vedo in giro gente abbastanza preparata e/o seria...e fare io il piccolo chimico rischio di bruciare il fegato alle bestiole.
Podet mea fermà un dado intaant che l’è dree a girà... (Davide Van De Sfroos)