sesso incardellati

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
canary21
Messaggi: 308
Iscritto il: 13 maggio 2009, 14:50

sesso incardellati

Messaggio da canary21 »

Buongiorno a tutti, sapete dirmi come si distingue un incardellato maschio da una femmina a 30 - 40 giorni?
(Io sapevo che bisognerebbe guardare nel nido, i piccoli più grandi -rispetto agli altri- sono maschi).


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Re: sesso incardellati

Messaggio da rox »

No, questa è una sciocchezza, di solito i maschi hanno un po' d'infiltrazione di giallino/bruno sup petto e le femmine no, ma anche questo è soggettivo, ho visto incardellati ce avevano il biancopredominante e che erano dei bei maschioni, quindi la miglior cosa è aspettare dopo la prima muta dei novelli per cercare di capirci qualcosa
canary21
Messaggi: 308
Iscritto il: 13 maggio 2009, 14:50

Re: sesso incardellati

Messaggio da canary21 »

Ok grazie..... ho la possibilità di ricevere una coppia di novelli, di una quarantina di giorni, fratello e sorella, almeno così mi hanno detto.
Vorrei abituare i nuovi due, fin dall'inizio, ad una vita "sociale" e non in solitudine.
Li posso tenere in due gabbie diverse ma attaccate, che si vedono (senza separatore opaco) ?
lo chiedo perchè ho un altro incardellato maschio, adulto, che malgrado gli sforzi non riesce a vedere gli altri uccelli nemmeno in fotografia, inizia a volare nella gabbia ad ali aperte come un pazzo.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: sesso incardellati

Messaggio da pier lorenzo orione »

puoi fare come vuoi finchè sono novelli,anche tenerli insieme nella stessa gabbia.invece gli incardellati maschi adulti,quando sono in amore sono abbastanza aggressivi e focosi,e vanno tenuti da soli o con una ff con cui vanno d'accordo(alcuni non possono convivere con nessun altro uccello)
canary21
Messaggi: 308
Iscritto il: 13 maggio 2009, 14:50

Re: sesso incardellati

Messaggio da canary21 »

Grazie..... se si abituano l'uno all'altro, potrò riuscire a tenerli insieme?
Il maschio canterebbe lo stesso?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: sesso incardellati

Messaggio da pier lorenzo orione »

si ,cantano un pò meno se sono con la ff,ma cantano lo stesso.i problemi potresti averli nella prossima stagione cove quando il maschio va in estro e potrebbe diventare aggressivo,ma non è detto,tienili sotto controllo,in caso li separerai,ma ripeto,sarà il prossimo anno
canary21
Messaggi: 308
Iscritto il: 13 maggio 2009, 14:50

Re: sesso incardellati

Messaggio da canary21 »

Grazie mille, farò così allora.
Avatar utente
piero77
Messaggi: 57
Iscritto il: 24 giugno 2008, 9:42

Re: sesso incardellati

Messaggio da piero77 »

canary21 ha scritto:(Io sapevo che bisognerebbe guardare nel nido, i piccoli più grandi -rispetto agli altri- sono maschi).
Non sò se questa cosa sia vera o meno, però stamane mi si sono schiuse 3 uova su 5 di incardellati ed 1 dei 3 pulli e davvero enorme!!! :shock: :shock: Sembra quasi il doppio degli altri, a cosa è dovuto questo?? E' un qualche tipo di malformazione??
Appena posso posto delle foto......
Rispondi