E questo chi è???

Hai trovato o hai visto un uccello selvatico a te sconosciuto? Descrivilo oppure mostra le foto e gli amici della community ti aiuteranno ad identificarlo. Discussioni legate alle tecniche e ai metodi per il riconoscimento degli uccelli selvatici, mediante la lettura delle piume o mediante l'osservazione del volo.

Moderatore: Giampiero

Rispondi
Francy88
Messaggi: 10
Iscritto il: 18 aprile 2010, 19:51

E questo chi è???

Messaggio da Francy88 »

Ciao a tutti, oggi stavo passeggiando lungo una strada di montagna, ed ho avvistato due uccelli in cima ad un colle roccioso, che volavano spesso da un pino all'altro, la quota è attorno i 2000 metri. Ho fatto una foto nella speranza che con lo zoom sarei riuscita ad identificarli, ma non è stato così. La grandezza era circa come quella di un corvo. Spero mi saprete aiutare, nonostante la foto sfocata, ma purtroppo il mio teleobiettivo non è arrivato oltre!

Francesca
Allegati
IMG_6215.JPG


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
GIAKA
Messaggi: 346
Iscritto il: 1 febbraio 2007, 16:42

Re: E questo chi è???

Messaggio da GIAKA »

NOCCIOLAIA ( Nucifraga caryocatactes )

Saluti :mrgreen:
FOI R.N.A. 32PS allevo tortore diamante nella mutazione pezzata, zebrate, picui, santa cruz, passerina, ali verdi.
Francy88
Messaggi: 10
Iscritto il: 18 aprile 2010, 19:51

Re: E questo chi è???

Messaggio da Francy88 »

La nocciolaia l'ho vista molte volte, ma questa non mi sembrava perchè così dalla foto appare abbastanza chiara sia in testa che in petto, mentre guardando sulla mia guida e su internet sono molto più marron scuro. Comunque grazie!
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: E questo chi è???

Messaggio da pompeleflavio »

subito mi pareva facile, ma devo dire che mi lascia un po' perplesso;
Ho pensato immediatamente al picchio muraiolo, tipico uccello anche se piuttosto "raro" di montagna alta, il colore e la forma del becco si avvicinano molto....peccato che è non è grande come un corvo, anzi.

Ora che lo guardo meglio, con quel becco ricurvo può essere un gracchio alpino, le dimensioni sono più accettabili ma stavolta è il colore del piumaggio che non corrisponde. Il gracchio saprai anche tu è nero, non è che la tua foto magari ha i colori un poì sfalsati?? :shock:

Io rimango per gracchio, se i colori sono originali non mi resta che pensare ad un individuo con anomalie al piumaggio...per il resto quali dimensioni, forma del becco, ambiente d'alta montagna azzecca tutto.
ciao
Francy88
Messaggi: 10
Iscritto il: 18 aprile 2010, 19:51

Re: E questo chi è???

Messaggio da Francy88 »

no i colori sono proprio così, avevo visto anche ad occhio nudo che non era un gracchio, per quello che ho fatto la foto. Comunque in effetti sembra proprio una nocciolaia, come ha detto Giaka, ce ne sono molte in quella zona, anche se i colori non mi convincono ancora!
Avatar utente
GIAKA
Messaggi: 346
Iscritto il: 1 febbraio 2007, 16:42

Re: E questo chi è???

Messaggio da GIAKA »

Noooo mi crolla un mito ... un super esperto come Pompeleflavio che crolla sulla nocciolaia .... scherzo, si intende :mrgreen:

non è un gracchio alpino, difficilmente si posano sugli alberi, sono sempre là in vetta sulle loro amate rocce .... ( sempre a mio avviso )

io ripeto nocciolaia ! ! ! E' lei è lei ....... :mrgreen: i colori sono sfalsati dalla luce .........
FOI R.N.A. 32PS allevo tortore diamante nella mutazione pezzata, zebrate, picui, santa cruz, passerina, ali verdi.
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: E questo chi è???

Messaggio da Oip90 »

Io sto con Pompeleflavio, anche se i colori portano di più a pensare ad una nocciolaia....il becco non mi convince affatto, dico gracchio con mutazioni nel piumaggio...
Francy88
Messaggi: 10
Iscritto il: 18 aprile 2010, 19:51

Re: E questo chi è???

Messaggio da Francy88 »

No, scusate, intervengo per dire che non era un gracchio! ne sono certa, li conosco troppo bene! So dove sono, come volano, che verso fanno, vivo in montagna e li incontro molto spesso. Erano due esemplari e non erano gracchi! e poi il becco non è così!
Dal corpo anche a me sembrava una nocciolaia, probabilmente era un esemplare un po' più chiaro degli altri, ma un gracchio no di sicuro!
Avatar utente
GIAKA
Messaggi: 346
Iscritto il: 1 febbraio 2007, 16:42

Re: E questo chi è???

Messaggio da GIAKA »

credo sia una questione di luce anche il becco relativamente sottile, esempio la foto sotto presa sul web ....
Allegati
AYP5HG.jpg
FOI R.N.A. 32PS allevo tortore diamante nella mutazione pezzata, zebrate, picui, santa cruz, passerina, ali verdi.
Rispondi