Mangiatoia antispreco.. quale la migliore?

Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.

Moderatore: Giulio G.

Avatar utente
gio_gio
Messaggi: 643
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 21:40

Re: Mangiatoia antispreco.. quale la migliore?

Messaggio da gio_gio »

valeria ha scritto:...mi sa che ho LEGGERMENTE viziato le mie calo...la coppia con figli...si sono abituate ad avere semi freschi tutte le mattine, e se non glieli cambio non mangiano...
la fame spinge a molti adattamenti!!
e non è mica un'ingiustizia o sofferenza, ma è un modo per "educarli" all'esatto o quanto meno adattamento a delle situazioni dell'allevatore..


[color=#FF0000][b]Dammi il tuo parere sulla mia volieretta costruita artigianalmente!!![/b][/color]
http://www.hobbyuccelli.it/community/forum/viewtopic.php?f=17&t=8851

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Mangiatoia antispreco.. quale la migliore?

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

gio_gio :
scrive la fame spinge a molti adattamenti!!
e non è mica un'ingiustizia o sofferenza, ma è un modo per "educarli" all'esatto
La risposta a questa tua frase e QUESTA non hai mai visto morire di fame quelle
che non alleviamo con amore!!!!!!

:) :)

NB vedi che USO Mangiatoie automatiche da tanti e tanti anni. X ogni specie serve
la sua Mangiatoia- Vi sono Mangiatoie a un buco fino a 4 buchi- Ma non tutti sanno
mangiare anche se stanno MORENDO DI FAME- Trovi mangiatoie come quelle delle
foto poste nel TOPIC. Che certamente danno anche dei problemi, se un soggetto
e grande come potrà mangiare in santa pace il seme? La Testa dove sbatte?
Del resto anche le altre creano danno, se non togli una volta al mese la polvere.
Potrei dire anche parlando delle foto che non si può chiamare Antispreco , perchè
la possibilità della scelta del seme, e ampia (vedi quanti semi trovi nel sottofondo
della mangiatoia ) Mentre quella con un buco ho tre buchi e diverso, la scelta del
seme e limitato a uno al massimo due . Però ti ricordo che in base alla SPECIE si
deve fare uso della Mangiatoie. Sono intervenuto solo per la parole che hai scritto.
Non e bello trovare soggetti morti di fame , credimi.-

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
gio_gio
Messaggi: 643
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 21:40

Re: Mangiatoia antispreco.. quale la migliore?

Messaggio da gio_gio »

Poepila ha scritto::lol: :lol:

gio_gio :
scrive la fame spinge a molti adattamenti!!
e non è mica un'ingiustizia o sofferenza, ma è un modo per "educarli" all'esatto
La risposta a questa tua frase e QUESTA non hai mai visto morire di fame quelle
che non alleviamo con amore!!!!!!

:) :)

NB vedi che USO Mangiatoie automatiche da tanti e tanti anni. X ogni specie serve
la sua Mangiatoia- Vi sono Mangiatoie a un buco fino a 4 buchi- Ma non tutti sanno
mangiare anche se stanno MORENDO DI FAME- Trovi mangiatoie come quelle delle
foto poste nel TOPIC. Che certamente danno anche dei problemi, se un soggetto
e grande come potrà mangiare in santa pace il seme? La Testa dove sbatte?
Del resto anche le altre creano danno, se non togli una volta al mese la polvere.
Potrei dire anche parlando delle foto che non si può chiamare Antispreco , perchè
la possibilità della scelta del seme, e ampia (vedi quanti semi trovi nel sottofondo
della mangiatoia ) Mentre quella con un buco ho tre buchi e diverso, la scelta del
seme e limitato a uno al massimo due . Però ti ricordo che in base alla SPECIE si
deve fare uso della Mangiatoie. Sono intervenuto solo per la parole che hai scritto.
Non e bello trovare soggetti morti di fame , credimi.-

:) :)
a parte che non miravo alla "morte di fame" era una prova.. mica doveva stare un mese con quella mangiatoia!!

Comunque mi riferisco ai cocorito, non penso non sia adatta a loro.. [smilie=061.gif]
[color=#FF0000][b]Dammi il tuo parere sulla mia volieretta costruita artigianalmente!!![/b][/color]
http://www.hobbyuccelli.it/community/forum/viewtopic.php?f=17&t=8851
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Mangiatoia antispreco.. quale la migliore?

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Si tranquillo certamente era una battuta [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]

Però prova a vedere quando una cocorita, mangia in quel tipo di mangiatoia
in quale posizione stanno? Parlo sempre delle due foto ?
ciao

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
gio_gio
Messaggi: 643
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 21:40

Re: Mangiatoia antispreco.. quale la migliore?

Messaggio da gio_gio »

Poepila ha scritto::lol: :lol:

Si tranquillo certamente era una battuta [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]

Però prova a vedere quando una cocorita, mangia in quel tipo di mangiatoia
in quale posizione stanno? Parlo sempre delle due foto ?
ciao

:) :)
parlo della tipologia B.. le mie coco mangiano tutte è.. me ne accorgo dalla pulla presente nel recipiente sottostante..
[color=#FF0000][b]Dammi il tuo parere sulla mia volieretta costruita artigianalmente!!![/b][/color]
http://www.hobbyuccelli.it/community/forum/viewtopic.php?f=17&t=8851
sirio
Messaggi: 18
Iscritto il: 22 febbraio 2006, 11:10

Re: Mangiatoia antispreco.. quale la migliore?

Messaggio da sirio »

tutto risolto il problema erano i cardellini,ora coi novelli funziona a meraviglia, ma solo coi canarini:)ora sto faccendo delle prove quando dura il mangime
Avatar utente
atimalac
Messaggi: 110
Iscritto il: 12 marzo 2008, 21:31

Re: Mangiatoia antispreco.. quale la migliore?

Messaggio da atimalac »

Ciao amici
Ho dato un 'occhiata al forum ma non ho trovato nessuna notizia, ho comprato un voliera per riproduzione canarini da 120X40X40, come mangiatoie invece di averle esterne ha due cassetti in lamiera lunghi circa 40 cm X 4 cm X 4cm circa tutta unica, mi chiedevo voi come la utilizzate, mettendo più di un tipo di cibaria finisce col mischiarsi tra loro, sarà opportuno fargli delle modifiche aggiungendo dei divisori interni??????, o lì aveti semplicemente sostituiti con altri tipi più comodi????
grazie ciao :roll:
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: Mangiatoia antispreco.. quale la migliore?

Messaggio da meggy »

io parlo da pappagallara, ma x le mie cocorite uso mangiatoie come quelle che dici tu, solo che sono di plastica. io le trovo molto comode, a patto che ci sia la griglia. le coco (o i canarini, nel tuo caso), non devono poterci entrare con le zampe, altrimenti sarà solo uno spreco di semi...se hanno le griglie invece le trovo comode e utili x consumare tutti i semi...e con la griglia puoi facilmente creare un divisorio se vuoi dare tipi diversi di cibo...
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Avatar utente
atimalac
Messaggi: 110
Iscritto il: 12 marzo 2008, 21:31

Re: Mangiatoia antispreco.. quale la migliore?

Messaggio da atimalac »

Grazie tante Meggy
le mie mangiatoie sono di lamiera zincata uniche, da cima a fondo e senza griglia, e come hai detto tu i canarini entrano dentro e quando escono mi sparpagliano il mangiare in giro, non ne sono molto contento di queste mangiatoie non sono ne comode ne igieniche.

ciao e ancora grazie
Jolly1971
Messaggi: 138
Iscritto il: 27 ottobre 2007, 16:25

Re: Mangiatoia antispreco.. quale la migliore?

Messaggio da Jolly1971 »

Scusate se mi intrometto in questo post ma siccome la domande che voglio fare è abbastanza inerente non volevo aprirne un'altro, anche per non utilizzare troppo spazio, vengo al mio problema, a me servirebbe una mangiatoia antispreco tipo quelle che si vedono all'inizio di questo post ma non da appendere all'esterno della gabbia ma interna alla voliera, ne esistono? e se si mi potete consigliare qualcuna e dove trovarla?
Grazie e ciao
Pino
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Mangiatoia antispreco.. quale la migliore?

Messaggio da Giulio G. »

atimalac ha scritto:Grazie tante Meggy
le mie mangiatoie sono di lamiera zincata uniche, da cima a fondo e senza griglia, e come hai detto tu i canarini entrano dentro e quando escono mi sparpagliano il mangiare in giro, non ne sono molto contento di queste mangiatoie non sono ne comode ne igieniche.

ciao e ancora grazie
Esistono le mangiatoie di plastica, bianche, con le griglie e i ganci, da appendere all'interno.
Basta schiacciare o togliere i ganci ed entrano al posto di quelle zincate. Esistono in avrie misure.
Questo x le gabbie da 120 x 40 x40.
Le gabbie da 120 x 50 x 40 sono già dotate delle mangiatoie in plastica con la griglia.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Mangiatoia antispreco.. quale la migliore?

Messaggio da Giulio G. »

Jolly1971 ha scritto:Scusate se mi intrometto in questo post ma siccome la domande che voglio fare è abbastanza inerente non volevo aprirne un'altro, anche per non utilizzare troppo spazio, vengo al mio problema, a me servirebbe una mangiatoia antispreco tipo quelle che si vedono all'inizio di questo post ma non da appendere all'esterno della gabbia ma interna alla voliera, ne esistono? e se si mi potete consigliare qualcuna e dove trovarla?
Grazie e ciao
Esistono da esterno e da interno.
Non è corretto chiamarle "antispreco", i volatili un pò "esuberanti" buttano fuori lo stesso, i semi che non gli piacciono.
Sono delle mangiatoie a tramoggia che contengono molto mangime e raccolgono le bucce.
Esistono in tanti tipi e misure, diverse secondo i volatili.
Esempio = quelle con i fori tondi, non vanno bene x i canarini con il ciuffo !
Occorre un venditore capace.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
gabri-l
Messaggi: 92
Iscritto il: 4 luglio 2008, 14:59

Re: Mangiatoia antispreco.. quale la migliore?

Messaggio da gabri-l »

gio_gio ha scritto: Comunque il problema è che fanno cadere fuori dalla voliera le buccie.. penso che prendendo la A questo sarà annullato siccome mangeranno li dentro.. no?
ma com'è che sia le mie calo, sia i parrocchetti, sia gli inseparabili lasciano tutte le buccie nella mangiatoie, tanto che i semini più piccoli rimangono immangiati ma non riesco a dividerli dalle buccie. le buccie dei girasoli e altri semi più grandi non se ne vanno soffiandoci su.
IN QUESTO MONDO DI GUERRE E DI VIOLENZE ANCHE I FIORI PIANGONO, E NOI...CONTINUIAMO A CREDERE CHE SIA RUGIADA.
iacoposta
Messaggi: 133
Iscritto il: 3 marzo 2010, 9:31

Re: Mangiatoia antispreco.. quale la migliore?

Messaggio da iacoposta »

Ragazzi io vi consiglio la mangiatoia aphistex della besser

funzionamento: costringe il canarino a consumare i semi al di fuori della mangiatoia e quindi non produce semi e bucce insieme da dover soffiare successivamente,come succede per le mangiatoie tradizionali. Si carica dall'alto. Comprende un posatoio dedicato ma non prevede una vaschetta sottostante per la raccolta delle bucce, concettualmente le bucce ce le dovremmo ritrovare sul fondo della gabbia insieme alle deiezioni ma non è così per il 100% di esse.

Pro: con questa mangiatoia mi sono trovato egreggiamente, si sono immediatamente abituati, non ho dovuto rimuovere alcuno sportellino alla gabbia, non è ingombrante, cosa importantissima mi ha evitato di soffiare i semi, dura un sacco di tempo, ed è comoda.

Contro: Usandola con una miscela di semi può capitare che il canarino tenti di scartare il seme da lui prescelto e quindi possono cadere dei semi non consumati fuori dalla stessa, inoltre la mangiatoia non prevede un contenitore sottostante per la raccolta delle bucce, le quali non tutte finiscono sul fondo della gabbia, alcune di esse infatti finoscono fuori. Ho ovviato a questi 2 inconvenienti posizionando un contenitore di plastica immediatamente sotto, come in figura.

Per il resto la consiglio al 100%

ps: NON è ADATTA PER PAPPAGALLI che essendo molto più "giocherelloni", si divertono a svuotarla del tutto sul fondo della gabbia.
Allegati
MANGIATOIA ALPHISTEX
MANGIATOIA ALPHISTEX
Rispondi