nido su albero di fico

Il forum dove poter discutere delle abitudini, dell'allimentazione, della vita e della riproduzione degli uccelli in natura nel loro habitat naturale.

Moderatore: Giampiero

Rispondi
kekkoktm
Messaggi: 6
Iscritto il: 7 giugno 2010, 12:40

nido su albero di fico

Messaggio da kekkoktm »

Ciao a tutti, mi presento, mi chiamo Franesco e abito in provincia di Cagliari.
Premetto che non sono un appassionato di uccelli ma amo indistimente tutti gli animali. Proprio per questo, totalmete ignorante in materia chiedo consiglio a voi, amanti e appassionati.
Nel mio giardino, ormai di più di 15 anni c'è un grande fico, dove per tutto questo tempo, fino a qualche giorno fa, nessun uccello aveva mai nidificato. Quest'anno per fare alcuni lavori ci troviamo costretti a togliere e a trapiantare in un altra zona del giardino questo fico, è uno spostamento necessario e abbastanza urgente. Purtroppo, come accennavo, in questi giorni ho notato che un uccellino ha fatto un nido e vi ho trovato 3 uova. Sapendo di non dovermi avvicinare per paura che la mamma non li riconosca più (almeno cosi so), ho fatto una foto da lontano per potervi chiedere sia che uccello sia e, di conseguenza, trovare un modo per spostare il nido senza che la mamma li abbandoni.
Come posso fare? da qui a 2 settimane il fico verrà spostato. è un periodo sufficiente perchè le uova si schiudano, i piccoli imparino a volare e prendano il volo?
Mi dispiacerebbe troppo non poter almeno provare qualcosa. mi piacerebbe poter spostare il nido in un posto più sicuro in modo che la mamma possa covare tranquillamente.
Grazie a tutti,
Francesco
http://www.flickr.com/photos/eiwa/4677961127/

Immagine


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: nido su albero di fico

Messaggio da pompeleflavio »

ciao,
dunque il nido dico con molta sicurezza è di Averla piccola, confrontando anche le uova con alcune tavole di un testo corrispondono quasi alla perfezione (per averla piccola poi le uova variano da rosa chiaro a azzurro chiarissimo come nel tuo caso perciò possono ingannare se non si controlla bene).

Il fico voglia o non voglia lo si deve spostare da quanto ho capito, per il nido le opzioni sono le seguenti:
- non sapendo da quanto le uova sono in cova, spostarlo ora in un altra pianta adiacente è molto rischioso, anzi considerata la specie (confermarmi se è quella che ti ho detto, guarda una sua foto e prova a vederla) anche abbastanza sensibile il nido verrebbe abbandonato; Solitamente se si disturba anche una sola volta un nido con le uova deposte da poco le probabilità di abbandono sono più elevate che non quando si disturba verso fine cova...nel tuo caso poi si dovrebbe letteralmente spostare tutto e inizio cova o fine cova conta poco..è un intervento pesante per gli uccelli.

- se dici che tutto può rimanere tranquillo ancora per 2 settimane circa, non c'è cosa migliore che attendere cosa accade. Io credo che le uova si schiuderanno prima del giorno X, (considera che la cova dura circa 14-15 gg), se non si schiudono prima dell'abbattimento della pianta è questione di giorni...se puoi lasciare un po di margine fa di tutto per lasciarlo poveri :roll:
Nati i piccoli è un po' diverso, il nido si potrebbe anche spostare, l'istinto dei genitori ad alimentare la prole è molto forte, forse più forte dell' istinto di covare. C'è qualche pianta, o piccolo arbusto vicino vicino? tipo 3-5 metri dal fico?
Facci sapere...

a proposito di questo
Sapendo di non dovermi avvicinare per paura che la mamma non li riconosca più (almeno cosi so)
è al 90 % falso, perchè il solo avvicinarsi al nido anche accidentalmente non porta all'abbandono immediato...se fosse cosi come si spiegherebbe la nidificazione di alcuni uccelli nelle città o nei giardini? La madre come il padre riconoscono sempre i proprio pulli, li abbandonano nel caso i disturbi siano troppo frequenti e che inducono a far credere agli uccelli che possono rimetterci le penne...perchè per la specie è più importante far rimaner vivi gli adulti, dato che anche se la covata viene distrutta i più "vecchi" possono farne un altra e così via così da recuperare la perdita...ecco.
ciao
kekkoktm
Messaggi: 6
Iscritto il: 7 giugno 2010, 12:40

Re: nido su albero di fico

Messaggio da kekkoktm »

Grazie della celere risposta! Si, vicino al fico (anzi, vicinissimo) c'è un limone. una volta schiuse le uova potrei spostare li il nido. La mia paura è che la mamma una volta spostato il nido non riconosca più i piccoli e a questo punto preferirei che le uova non si schiudessero porprio piuttosto che avere degli uccellini abbandonati. che dici?
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: nido su albero di fico

Messaggio da pompeleflavio »

ciao,
eh si il rischio rimane comunque anche coi piccoli nati, appunto qui si tratta di intervenire piuttosto pesantemente e gli uccelli potrebbero prenderla non benissimo.. :roll: Le uova per forza di cosa seguendo le regole naturali si schiuderanno, inutile pensare di evitarlo, piuttosto spero che si schiudano almeno 2-3 giorni prima dell'abbatimento del fico...e visto che il nido verrà rimosso comunque meglio farlo coi puli nati per i motivi che ti scrivevo nel messaggio precendente...senti, mi sorge spontaneo chiedertelo perchè andiamo tanto a incasinarci la testa su come fare e non fare, ma non potresti concedere un po' di ritardo per i lavori che dovete fare? Ora non so se avete tempi ben precisi ecc, non voglio assolutamente farmi gli affari vostri, ma se ragionando e facendo 4 conti vedete che i lavori possono attendere ancora 1 settimana 10 giorni almeno state meglio voi e soprattutto fare un opera pia per quei poveri uccelli, che in periodo di nidifcazioni ne risentono spesso e volentireri di distrubi, distruzioni dei nidi , bracconaggio dei pulli e via dicendo..

Nel caso, il nido spostato lo si deve adagiare sulla pianta adiacente in modo molto attento...gli uccelli sanno come farlo, noi no..il limone è l'unica pianta disponibile quindi, va be, prova a vedere già ora se c'è qualche forcella o ramificazione sicura ben compatta, magari alla stessa altezza circa di dove è il nido ora..
ciao
kekkoktm
Messaggi: 6
Iscritto il: 7 giugno 2010, 12:40

Re: nido su albero di fico

Messaggio da kekkoktm »

Ciao, quindi da quello che ho capito, in ogni caso le uova si schiuderebbero e gli uccellini rimarrebbero orfani, giusto? anche se spostassi il nido ora senza che la mamma covi le uova? ho appena guardato, le uova oggi sono 4. :( Fosse per me i lavori potrebbero anche aspettare, ma l'impresa è già in ritardo sui tempi e queste 2 settimane sono solamente in più. Speriamo bene. appena i piccoli nascono proverò a spostare il nido, stessa altezza sul limone vicino. ora che ci penso per sradicare il fico la ruspa farà davvero chiasso e creerà vibrazioni etc etc.
Se la mamma dovesse abbandonarli da appena nati, quante probabilità ci sono che sopravvivano e cresascano solo col mio aiuto?
:wink: :wink:
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: nido su albero di fico

Messaggio da Oip90 »

kekkoktm ha scritto: ho appena guardato, le uova oggi sono 4
Vuol dire che le ha deposte da pochissimo se prima erano 3 ed oggi ne ha fatto un ulteriore (ne depongono da 4 a 6 in media)....probabilmente l'abbattimento del fico tra 2 settimane coinciderà più o meno con la schiusa...
Quindi come ti ha detto flavio, l'istinto di imbecco dei pulli non sarà fortissimo e il rischio che i genitori li abbandonino è alto (anche per la confusione che si verrà a creare durante i lavori).
Per ora cerca di disturbare il meno possibile e avvicinati con cautela e con lunghi intervalli tra una sbirciata e l'altra (ogni 4-5 giorni per non dare troppo nell'occhio).
kekkoktm ha scritto: Se la mamma dovesse abbandonarli da appena nati, quante probabilità ci sono che sopravvivano e cresascano solo col mio aiuto?
Veramente poche visto che saranno totalmente inetti alla schiusa, soprattutto se non hai esperienza nel campo....
L'ideale è rimandare tutto all'involo dei pulli, o comunque il più tardi possibile.
kekkoktm
Messaggi: 6
Iscritto il: 7 giugno 2010, 12:40

Re: nido su albero di fico

Messaggio da kekkoktm »

ciao a tutti e grazie delle risposte. le uova sono ancora li, la mamma anche. i fichi maturano... ;)
speriamo si ritardi tutto. e comprare uno di quei nidi artificiali magari con del mangime per attirare la mamma? ho dato un'occhiata al limone vicino. pochi rami dove posizionare il nido. e in ogni caso fico e limone sono praticamente attaccati e nello spostamento il limone ne risentirà sicuramente...
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: nido su albero di fico

Messaggio da Oip90 »

i merli non nidificano nei nidi artificiali
kekkoktm
Messaggi: 6
Iscritto il: 7 giugno 2010, 12:40

Re: nido su albero di fico

Messaggio da kekkoktm »

Oip90 ha scritto:i merli non nidificano nei nidi artificiali
quali altre soluzioni, allora? :( :( :(
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: nido su albero di fico

Messaggio da pompeleflavio »

si, scontato al 100 % che non sono merli, comunque meglio posizionare il nido al'aperto per così dire, si potrebbe tentare con una casettina modello aperto ma non abbiamo tentativi da fare a casaccio....si fa il lavoro una volta sola ovviamente.
Le casette a parer mio lascia stare, fosse una specie che nidifica in cavità ok, ma non lo è....

dimmi se la mamma e il papà corrispondono a questi uccelli che ti posto nel link: http://www.birdphoto.fi/lajikuvat/lancol/
dacci un occhio con calma :wink: .
ciao
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: nido su albero di fico

Messaggio da pompeleflavio »

senti, mi è venuta in mente un idea un po per le sue :roll: che ne dici di provare a tagliare una porzione di ramo del fico che sostiene il nido ed ancorarlo al limone con delle cinghiette (quelle per portapacchi) o comunque utilizzano del cordino o filo di ferro...?? Nel caso, prima togli il nido, tagli il o i rami dove era (non serve molto) li/lo fissi al limone come meglio riesci e poi rimetti il nido..forse ti viene più facile. Le foglie del fico si seccheranno dopo 2 gg metti caso, ma almeno mantieni la solita visuale che hanno gli uccelli del nido.

Se il limone è così vicino al fico, peccato, poi se il disturbo sarà considerevole non c'è molto da sperare...proprio nessun altro arbusto o alberello nelle immediate vicinanze? nel raggio di 10 metri max ?
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: nido su albero di fico

Messaggio da pompeleflavio »

a volte sono frettoloso con le ipotesi, che possa essere di averla piccola a vedere uova e nido anche si, però non ho considerato che sei in luogo abbastanza abitato o no? cioè non in periferia di campagna per es...
guarda anche cardellino e verzellino, molto più probabilmente come scelta del posto sono loro
ciao
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: nido su albero di fico

Messaggio da Poepila »

:D :D

Basta che si alteri di un solo ramo che l'abbandono e certo.
Provare e tentare Sempre in tutti i modi.

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: nido su albero di fico

Messaggio da Oip90 »

Oip90 ha scritto:i merli non nidificano nei nidi artificiali
mamma mia che sbadato, chiedo scusa prima leggevo il post sul merlo trovato da una ragazza, e mi è venuto un lapsus tanto da farmi scordare che questo era il post sul nido di averla....
kekkoktm
Messaggi: 6
Iscritto il: 7 giugno 2010, 12:40

Re: nido su albero di fico

Messaggio da kekkoktm »

ciao a tutti, brutte notizie. nonostante tutti i miei sforzi per riuscire a ritardare i lavori di qualche settimana, oggi, dopo aver lasciato passare qualche giorno senza avvicinarmi al nido, con cautela mi sono avvicinato e ho visto tante piume e 3 delle 4 uova rotte e con dentro delle formiche. cosa può essere successo? è possibile, dato che i fichi sono in piena maturazione, che altri uccelli abbiano mangiato le uova? che peccato. mi sarebbe piaciuto dare ospitalità ai neonati :(
Rispondi