Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Giampiero
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
è al 90 % falso, perchè il solo avvicinarsi al nido anche accidentalmente non porta all'abbandono immediato...se fosse cosi come si spiegherebbe la nidificazione di alcuni uccelli nelle città o nei giardini? La madre come il padre riconoscono sempre i proprio pulli, li abbandonano nel caso i disturbi siano troppo frequenti e che inducono a far credere agli uccelli che possono rimetterci le penne...perchè per la specie è più importante far rimaner vivi gli adulti, dato che anche se la covata viene distrutta i più "vecchi" possono farne un altra e così via così da recuperare la perdita...ecco.Sapendo di non dovermi avvicinare per paura che la mamma non li riconosca più (almeno cosi so)
Vuol dire che le ha deposte da pochissimo se prima erano 3 ed oggi ne ha fatto un ulteriore (ne depongono da 4 a 6 in media)....probabilmente l'abbattimento del fico tra 2 settimane coinciderà più o meno con la schiusa...kekkoktm ha scritto: ho appena guardato, le uova oggi sono 4
Veramente poche visto che saranno totalmente inetti alla schiusa, soprattutto se non hai esperienza nel campo....kekkoktm ha scritto: Se la mamma dovesse abbandonarli da appena nati, quante probabilità ci sono che sopravvivano e cresascano solo col mio aiuto?
quali altre soluzioni, allora?Oip90 ha scritto:i merli non nidificano nei nidi artificiali
mamma mia che sbadato, chiedo scusa prima leggevo il post sul merlo trovato da una ragazza, e mi è venuto un lapsus tanto da farmi scordare che questo era il post sul nido di averla....Oip90 ha scritto:i merli non nidificano nei nidi artificiali