Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Non hai pensato che troppi soggetti, nella stessa gabbia piùLasciali tutti insieme fino allo svezzamento della covata successiva!
(Si separano SOLO SE SUSSISTONO PROBLEMI REALI)
La mia risposta MAIma di sfatare antiche radicate convinzioni
Ciao,MASSIMILIANO76 ha scritto:Scusa Lino, dopo aver spostato il primo nido, dopo quanti giorni mediamente rimetti il secondo nido?
C.V.D. (come volevasi dimostrare) tra i 5 ed i 6 minuti "calimero" abituato ad essere imboccato dai fratellastri, dimostra l'evidenza! http://www.rione.it/canarini/cardellino ... giorni.wmvlancashire ha scritto:Non si tratta di colpi di sole, ma di sfatare antiche radicate convinzioni, ritenute valide solo perchè il comune dire è quello e continuano ad essere ripetute senza alcun test di controllo.
Tutti i miei novelli, vengono messi in voliera dopo lo svezzamento della covata successiva, ci ho provato lo scorso anno (con molte perplessità, ma i risultati sono stati molto più che soddisfacenti ... e ne ho avuto conferma quest'anno!) calimero che è nato lo stesso giorno degli altri, in linea di massima viene spesso imboccato da un "fratellastro" più grande.
P.S. utilizzo gabbie da 67!
http://www.rione.it/canarini/lancashire ... mbecco.wmv
... le canne sono pronte e le spigole ci aspettano
Daccordu sugnumassese ha scritto:Non e'che ci siano vantaggi o svantaggi,il secco si usa in riproduzione e svezzamento data l'alta percentuale proteica,mentre il morbido di usa in muta data l'alta percentuale di grassi.