Che uccelli sono?

Hai trovato o hai visto un uccello selvatico a te sconosciuto? Descrivilo oppure mostra le foto e gli amici della community ti aiuteranno ad identificarlo. Discussioni legate alle tecniche e ai metodi per il riconoscimento degli uccelli selvatici, mediante la lettura delle piume o mediante l'osservazione del volo.

Moderatore: Giampiero

Rispondi
mark69
Messaggi: 12
Iscritto il: 16 giugno 2010, 13:57

Che uccelli sono?

Messaggio da mark69 »

Ciao
mi sono iscritto perchè da un po di giorni vedevo tra le mie piante in balcone uno strano movimento,
fin quando mio padre mi dice che sul suo gelsomino ricospermo hanno fatto un nido degli uccellini colorati,
io incuriosito vado a cercare nel mio ricospermo dove vedevo il movimento e.... trovo 2 nidi uno più esposto a vento, freddo ed acqua (probabilmente abbandonato) e l altro più interno e imboscato. All interno un piccolissimo uccello che non appena mi avvicino sistematicamente vola via (e ci mancherebbe pure che resti li poveretto, si vede arrivar vicino un uomo...) la cosa che mi colpisce è il colore nero con vistosi colori verde e giallo, un curioso volare il suo con battiti di ali molto ravvicinati.
Mentre era via mi affaccio per vedere cosa c è dentro il nido e vedo 4 o 5 piccolissimi uccellini.
Di che razza si tratta e cosa posso fare per agevolare (senza diturbare troppo la crescita di questi curiosi uccellini)
[URL=http://img121.imageshack.us/i/imma ... .jpg[/img]

Uploaded with ImageShack.us[/url]
[URL=http://img514.imageshack.us/i/imma ... .jpg[/img][/url]


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: Che uccelli sono?

Messaggio da Oip90 »

Prima di tutto non continuare a fare avanti e indietro per vedere i nidi (dacci 1 occhiata ogni 3-4 giorni se vuoi), disturbi solo i genitori rischiando di farli sentire in pericolo di vita tanto che l'istinto di sopravvivenza superi quello parentale e potresti avere come conseguenza un'abbandono....
Se tu parli di uccelli Neri-Gialli-Verdi, e dal numero esorbitante di pulli allora penso si tratti di Cinciallegre, anche se è insolito perchè in genere nidificano in cavità degli alberi o qualsiasi altra cavità riparata etc...
Infine non devi o puoi fare niente, lascia solo che la natura segua il suo corso.
Ciao
mark69
Messaggi: 12
Iscritto il: 16 giugno 2010, 13:57

Re: Che uccelli sono?

Messaggio da mark69 »

Ciao Oip e grazie per la risposta, essendo ignorante in materia sono andato a vedere su internet alcune foto di Cinciallegre, non sono così sicuro si tratti di loro, quelli che ho in balcone hanno i colori nero e giallo e il petto è bianco. Per quel che riguarda il disturbare i genitori spero siano abituati, perchè il nido lo hanno fatto as 1 metro dalla finestra del balcone e sono giorni (da quando ci siamo accorti della loro presenza) che notiamo che quando usciamo vola via; dico vola via perchè raramente ci sono tutti e due i genitori, solo oggi ho notato (con telecamera appostata in soggiorno) che arriva prima un genitore, dopo poco l altro, ed il primo che è arrivato all arrivo del secondo riprende il volo. L occhiata al nido io l ho sempre data quando loro non cerano spero non si siano accorti della mia intrusione momentanea.
Noto che spesso sono via tutte e due i genitori contemporaneamente.
Immagino già la risposta ma se mettessi qualche pezzetto di pane dentro al nido quando non ci sono i genitori?
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: Che uccelli sono?

Messaggio da Oip90 »

Figurati, sinceramente non mi viene in mente alcun passeriforme nero, verde e giallo con il petto bianco, magari a qualcun altro del forum può venire in mente qualcosa, ma ho pensato alle cinciallegre per i colori descritti e il numero dei piccoli (mi pare di vederne 7) anche se era strano il fatto che il nido non fosse collocato in qualche cavità....boh.

Riguardo le occhiate, mi intendo l'avvicinarsi troppo per sbirciare o fotografare, non ti dico di non farlo, però di essere discreto e farlo 1 volta ogni tot giorni, ma guarda che i via vai dei genitori aumenteranno sempre di più per nutrire tutte quelle bocche affamate, quindi anche se ti avvicini in un momento in cui non ci sono, questi rimanendo nelle vicinanze o mentre vi fanno ritorno, vedendoti presso il nido non tornerranno fin quando non te ne andrai e fin quando non penseranno che "i piccoli stiano bene", e che "il pericolo sia passato"....la tua presenza è vista semplicemente come quella di un possibile predatore.

Per i pezzetti di pane, ti dico subito che ogni presenza estranea al nido non è vista molto bene, probabilmente la eliminerebbero semplicemente buttandola fuori....poi ti dico che è totalmente inutile poichè il pane non è il massimo come alimento nemmeno per i granivori (uccelli che si nutrono di sementi, frutta occasionalmente etc.) soprattutto durante le cove dato che molti di essi nutrono i piccoli con larve ed insetti visto che sono un' importante fonte proteica, e se sono insettivori non c'è nemmeno bisogno di dirtelo che lo capisci dal nome ;)
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: Che uccelli sono?

Messaggio da Oip90 »

Ah, un mio amico mi ha fatto pensare che dal nido (tipo di un fringillide) e dai colori giallo e nero, potrebbe trattarsi di cardellini, probabilmente il numero di nati è un eccezione alla norma...prova a vedere
mark69
Messaggi: 12
Iscritto il: 16 giugno 2010, 13:57

Re: Che uccelli sono?

Messaggio da mark69 »

ok ricevuto farò il bravo cercando di disturbarli il meno possibile (ora ho la scusa per non far fumare in balcone la mia signora ahahahaah) comunque domani con molta dicrezione posizionerò la telecamera lontano da loro l accenderò andrò via e vediamo se riesco a postare un immagine decente senza molestare nessuno...
porca miseria prima dal soggiorno in controluce vedevo tutti questi colli e becchi allungati verso l alto che uscivano dal nido come se cercassero di emettere un cinguettio, poi tuti giù e dopo poco di nuovo tutti su contemporaneamente... son troppo buffi.
mark69
Messaggi: 12
Iscritto il: 16 giugno 2010, 13:57

Re: Che uccelli sono?

Messaggio da mark69 »

Oip90 ha scritto:Ah, un mio amico mi ha fatto pensare che dal nido (tipo di un fringillide) e dai colori giallo e nero, potrebbe trattarsi di cardellini, probabilmente il numero di nati è un eccezione alla norma...prova a vedere
Oip è possibile che siano cardellini, le forme ed i colori ritornano, domanda il cardellino sbatte le ali velocemente e tra un battito e l l atro perde di quota?
Scusate se scrivo corbellerie ma come dicevo non so davvero nulla di uccelli, chiedo venia
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: Che uccelli sono?

Messaggio da Oip90 »

Per il volo sinceramente non capisco cosa tu intenda, mentre il comportamento dei nidiacei (colli alti e pigolii a cascata) è quello classico per ricevere le imbeccate dai genitori, poi finito di mangiare tornano a riposare...
Non farti troppi problemi tranquillo, l'unica raccomandazione è di evitare rumori molesti, via vai continui etc, se poi evitate di fumare è tanto di guadagnato anche per i vostri di polmoni :)
armando89
Messaggi: 32
Iscritto il: 4 novembre 2009, 22:49

Re: Che uccelli sono?

Messaggio da armando89 »

ciao e un bellissimo nido di cardellini nosrani,icardelliniamano nidificare nelelsomino distinti saluti :mrgreen:
mark69
Messaggi: 12
Iscritto il: 16 giugno 2010, 13:57

Re: Che uccelli sono?

Messaggio da mark69 »

Grazie a tutti per le risposte e per la gentilezza, comunque devo dire che sembrano davvero intraprendenti, nel senso che li vedo abituati alla confusione ad alla vicinanza con l'uomo.
I piccoli non so se stanno tutti bene non mi sono riavvicinato per non creare problemi, ma da fuori sembra proprio che crescano a vista d'occhio, il nido visto da vicino è davvero fantastico, intrecciato molto bene al gelsomino e alla rete dove il gelsomino si arrampica, tecnologicamente all'avanguardia direi :)
Che tempi ci vorranno affinchè i miei nuovi amici spicchino il volo?
mark69
Messaggi: 12
Iscritto il: 16 giugno 2010, 13:57

Re: Che uccelli sono?

Messaggio da mark69 »

Direi proprio che siano cardellini...
voi che dite?? :D
[URL=http://img820.imageshack.us/i/1043 ... .jpg[/img]

Uploaded with ImageShack.us[/url]

[URL=http://img190.imageshack.us/i/5010 ... .jpg[/img]

Uploaded with ImageShack.us[/url]
mark69
Messaggi: 12
Iscritto il: 16 giugno 2010, 13:57

Re: Che uccelli sono?

Messaggio da mark69 »

mark69
Messaggi: 12
Iscritto il: 16 giugno 2010, 13:57

Re: Che uccelli sono?

Messaggio da mark69 »

Maschio o femmina secondo voi? Chi nutre i piccoli generalmente è femmina, inoltre la mascherina rossa non supera l'occhio a mio avviso, ma ho letto che un maschio premuroso nutre i piccoli mentre la femmina è di nuovo in cova....
possibile?
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: Che uccelli sono?

Messaggio da Oip90 »

Secondo me è ancora presto per un'altra cova, quei nidiacei non dovrebbero aver più di 10 giorni, i genitori si alternano per le imbeccate....poi penso che questo genere di cose vale di più per gli esemplari in cattività.
armando89
Messaggi: 32
Iscritto il: 4 novembre 2009, 22:49

Re: Che uccelli sono?

Messaggio da armando89 »

mark69 ha scritto:Direi proprio che siano cardellini...
voi che dite?? :D
[URL=http://img820.imageshack.us/i/1043 ... .jpg[/img]

Uploaded with ImageShack.us[/url]

[URL=http://img190.imageshack.us/i/5010 ... .jpg[/img]

Uploaded with ImageShack.us[/url]

ciao te lo detto dal inizio che erano cardellini,quella sul nido e la femmina che sta imbeccando,il maschio e disicuro con i figli della prima nidiata,ed tocca al maschio poisvezzarli al involoche spesso li accompagna nei campi per far conoscere l'erbe prative,il cardellino nosrano a marzo preferisce alberi quelli che anche prima della primavera sono sempre verdi tipo,pino abeti ecc,alle seconde cove che man mano gli alberi si infittiscono vanno neifrutteti a nidificare su le magnolie,ed su le rose,pero sempre vicino alle case,per non essere predati da le gazze.
mark69
Messaggi: 12
Iscritto il: 16 giugno 2010, 13:57

Re: Che uccelli sono?

Messaggio da mark69 »

Comincio a fare il recuperatore
ho appena rimesso un piccolo nel nido, sono uscito ho sentito un cinguettio che veniva dal basso e sbirciando nel vaso l ho trovato in un angolo dello stesso, un pochino mi preoccupo perchè se non me ne accorgevo il poverino che fine faceva?
Come l ho riavvicinato al nido dovete veder che balzo che ha fatto per rientrare...
mi preoccupo perchè secondo me cominciano ad esser troppo grandi per stare in quel nido piccolino, sai quante volte cadranno di sotto... spero mai più ma la vedo dura
mark69
Messaggi: 12
Iscritto il: 16 giugno 2010, 13:57

Re: Che uccelli sono?

Messaggio da mark69 »

Vi presento il bischero appena rimesso sul nido incurante di quello che è successo :) è sopra i suoi fratellini
[URL=http://img710.imageshack.us/i/ilbi ... .jpg[/img]

Uploaded with ImageShack.us[/url]
mark69
Messaggi: 12
Iscritto il: 16 giugno 2010, 13:57

Re: Che uccelli sono?

Messaggio da mark69 »

Al momento ne ho contati solo 4 e dire che settimana scorsa mi sembrava fossero almeno 5 o 6
domanda stupida la mia ma che fine hanno fatto gli altri?
Se morti non dovrei perlomeno trovarli nel vaso?
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: Che uccelli sono?

Messaggio da Oip90 »

A quest'età iniziano ad uscire ed esplorare, alimentati e sotto la supervisione dei genitori (ci sono anche quelli più precoci, e quelli meno)...se non ci sono particolari pericoli (cani, gatti, strade, PERSONE) puoi evitare benissimo di recuperarli e rimetterli nel nido.
Ciao
Rispondi