Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve ragazzi!....è da tanto che non passo di qui.....torno con una grossa novita'....vi racconto cosa è successo l'altro ieri, o meglio, inizio con la storia delle mi Calo : 2 anni fa presi una coppia di Calo, fin dal primo accoppiamento mi hann dato problemi infatti nel momento in cui nascevano i pulli il maschio gli uccideva....tanto che, per poterne salvare qualcuno ho dovuto escludere il maschio dal momento della schiusa fino al completo svezzamento dei piccoli....quest'anno mi illudevo che sarebbe stato diverso ma cosi' non e' stato infatti appena nato il primo, ...l'ha ucciso! allora, come al solito l'ho tolto via lasciano la madre con tre uova regolarmente schiusesi e di cui ha deciso di allevare 2 pulli su 3.... Ma il punto non è questo....infatti l'altro ieri mentre sistemavo il cibo e la madre come solita fare mangiucchiava sulla mia mano, in pochi secondi, spaventata non so da cosa, ha dato uno scatto e volata via...ero convinto che sarebbe tornata, cosi' non è stato, era del tutto disorientata, tra l'altro dalla voliera in cui e' sempre stata non poteva vedere null'altro che una fioriera...quindi non credo abbia le ''conoscenze'' per orientarsi, tant'e' che volava sempre piu' distante dalla casa....fino a quando in poche ore non son riuscito piu' a vederla; ora mi ritrovo con due piccoli pulli di 3 settimane da allevare, ho provato a regalarli ad un allevatore che mi ha dato un po' di dritte e incitato a provare l'esperienza di allevarmeli a mano da me...e io.....ho deciso di provarci...=) gli nutro con nutribird A21 e mi son posto di farlo 4 volte al giorno ogni 3 - 4 ore circa (naturalmente non la notte)....le mie domande sono:
1 devo aspettare che si svuoti completamente il gozzo prima della pappa successiva vero?!....e se cosi' fosse, i piccoli ha mangiato ieri sera alle 22.30 e ad ore 9.00 hanno ancora la parte inferiore del gozzo leggermente piena.....che faccio aspetto che sia del tutto vuota anche se sfaso un po' con gli orari stabiliti? ad esempio mangeranno alle 10.30 invece delle nove.....
2 gli intervalli o comunque la puntualita' e' davvero cosi' importante?....
3 ho notato che tenendoli al buio sono assolutamente tranquilli mentre alla luce reclamano cibo anche appena finito di mangiare o comunque si agitano....come devo comportarmi!?...
4 qual'e' la quantita (circa) per ogni ''poppata''!?.....io in media ne do' 7 8 ml a testa ......
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
'' 1 devo aspettare che si svuoti completamente il gozzo prima della pappa successiva vero?!....e se cosi' fosse, i piccoli ha mangiato ieri sera alle 22.30 e ad ore 9.00 hanno ancora la parte inferiore del gozzo leggermente piena.....che faccio aspetto che sia del tutto vuota anche se sfaso un po' con gli orari stabiliti? ad esempio mangeranno alle 10.30 invece delle nove.....''
ancora ora alle 11.00 hanno il gozzo leggermente pieno....molto morbido sembra quasi acquoso....
ciao...3 settimane quindi 21 giorni..dovrebbero mangiare almeno 5 volte al giorno... La pappa devi misurarla con 1 termometro x cibi o uno scaldabiberon, devi darla ai tra 38-40 gradi... E attento a non far mai entrare nella siringa dell'aria!!
L'orario è molto importante...Ma se il gozzo non è completamente vuoto io aspetterei che si svuotasse e poi gli darei la poppata...
Normalmente dovrebbero mangiare dai 7 ai 12 ml....Puoi anche pesarli e dargli il 10% del suo peso!!
fosse per me gli farei anche mangiare 5 volte al giorno...il problema e' che ad ora non ho mai visto il gozzo completmente vuoto.....è come se si svuotasse fino ad un certo punto e poi rimane sempre un piccolo residuo ( addirittura 12 ore nel caso di stamattina, passate queste essendo gia' parecchio che non mangiavano le ho dato la ''poppapata''), e stasera 7 ore e il gozzo sembrava ancora abbastanza pieno un po' meno di questa foto piu' o meno ( http://www.agapornis.it/Public/data/dan ... mag034.jpg ), la pappa che ieri era come uno yogurt oggi l'ho fatta parecchio piu' liquida, mentre la temperatura l'ho cominciata a misurare da stamane, sono sicuro che ieri le ho dato pappa piu' fredda dei 38 gradi....credo intorno ai 32 33....=(
Mi raccomando stai attento.. In casi di pappa troppo calda o troppofredda si puo incorrere in stasi ed ustioni del gozzo e iniziano i problemi...!
Comunque x ora che son piccolini, la pappa dev 'essere liquida..man mano che cresce piu densa fino ad arrivare ad uno yogurt..ma ora dev'essere liquida!!
il probl e' che anche oggi ad esempio per smaltire il gozzo di quello che hann mangiato a mezzogiorno ci stan mettendo un po....ad ora ancora ci sono dei residui...... che problemi ha potuto provocare l'aver dato da mangiare per un giorno a meno di 35 gradi sicuro... forse anche peggio....!!!...=( possono portarlo avanti fino ad ora......cioe' il fatto che ci mettano un po' a smaltire il gozzo puo' dipendere da quello?=.....anche se quello che gli do ora e' a 39 gradi e comunque il gozzo e' morbido..
Dagli un'imbeccata con camomilla calda(non bollente) in modo da far sciogliere i residui di cibo, massaggiando [b]delicatamentissimamente[/b] il gozzo e verifica che non ci sia aria.
A risentirci.
Ivana
stamane idem gozzo quasi vuoto ma con qualche residuo....eppure non mangiano da 12 ore!....provo cn la camomilla....anche se ieri mattina feci questo con pochi ml di acqua calda ma non ebbi grandi risultati....per quanto riguarda gli orari st seguendo quell ''biologici'' ovvero a gozzo vuoto, o quasi, si mangia altrimenti no......e quindi in media 7 ml per imbeccata per 3 volte al giorno.....
sbagliO!?
io ai piccoli di 20gg do 3 poppate al gg da 8/10 cc a poppata!!! e vado che il gozzo si svuota regolarmente mantenendo i seguenti orari 8.30-16.00-23.00. poi da quando iniziano a spiluccare la spiga di panico calo a due poppate al gg.
uso pappa da imbecco della raff L'ENERGENTE e mi trovo benissimo.
buona fortuna
ad ora st andando avanti cn 3 poppate ad orario che sono circa 9 15 21 ( circa 12 15 ml a poppata) anche se spesso il gozzo lo trovo cn qualche residuo (pochissimo) addirittura la mattina...ho comunque scelto di adattarmi agli orari biologici....ovvero gozzo vuoto si mangia altrimenti no.....posso gia' cominciare con il panico?!....o è presto?!....ad ora hanno 29 e 27 giorni....che dite!?
perfetto... ma se metto panico e frutta devo lasciare a disposizione acqua?!,. o per ora no?.....e se mangiano diminuisco le poppate!?.....la frutta a pezzettini? e...lasciata a disposizione, o provo a darla ad imbecco e se non ne mangiano riprovo tra un po'..?!.... in ultimo quanto dovrebbero pesare a quest'eta'!?,,,,a presto le foto...
La frutta, metti una spicchio di mela con labuccia(ovviamente lavata preventivamente) nell'apposita mollettina di plastica, non tra le sbarre perchè ossidandosi il metallo sprigiona veleni, toglila prima che diventi nera....metti anche il beverino , ma berrà pochissimo finchè ha la formula.
Non smettere di alimentarli finchè non rifiutano la siringa, anche quando credi che spizzichino spiga, pastoncino ecc....non si nutrono a sufficienza .Lo svezzamento è il periodo più delicato, fanno presto a perdere di peso e deperire rischioando grosso.
Anzi prova a pesarli la mattina prima della pappa per controllare come va. Sul sito www.allevatriciinseparabili.it c'è una specie di tabella con i pesi ( approssimativa) alla sezione allevamento a mano.
chiarissima......presto posto le foto....ultimo dubbio.....uno dei pulli.il piu' piccolo, spesso stenta a stare sulle zampe ....ed esempio mentre l'altro riesce a stare sul mio dito tranquillamente e cammina dappertutto senza problemi, il piccolo invece stenta, e preferisce tirarsi in dietro e stare accovacciato.....tutto normale?!....=) grazie
Adesso cominciano ad essere carini....da piccolissimi sembrano dei minidinosauri...
Complimenti!!!!!
Ti potevano nascere lutinmi se anche il papà ne fosse stato portatore, lo saronno loro portatori di lutino.
Ivana
di preciso nn so, so però ce finchéla vogliono devi dargliela. quando la rifiutano smetti. (ovviamente nn riempirgli il gozzo se no col cavolo che mangia da solo )
ciao.i tuoi quanto hanno? non ce un eta comunque...ce chi li svezza 2 mesi mentre chi li svezza a 3... Stai gia offrendo altro oltre alla pappetta? offri frutta, semini ed estrusi...e piano piano diminuisci le imbeccate fino ad arrivare a 1 imbeccata serale dopo i 2 mesi....