nuova sistemazione canarini

Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
palmlu
Messaggi: 9
Iscritto il: 15 maggio 2010, 20:16

nuova sistemazione canarini

Messaggio da palmlu »

Lo scorso settembre ho comprato due coppie di gloster e un gabbione ferplast molto bello esteticamente (90 L x 70 P x 80 H) in cui hanno svernato benissimo. Ad inizio gennaio ho trasferito una coppia in una gabbia da cova da 90 e al momento ho svezzato 5 pulli e ho 8 uova prossime alla schiusa. Poiché a luglio nasce il mio primo figlio dovrò destinare la stanza dei canarini al bambino e trasferirli in una un pò più piccola ma tutta dedicata a loro. Ho pensato in grande! Ho acquistato una batteria borgovit con 9 gabbie da 60 su tre file con carrello che nel periodo di riposo diventa un' unica volieretta da 180 L x 40 P x 120 H e due lampade neon arcadia da 18 w e un alba tramonto gold star ( per rinforzare la luce un pò scarsina che entra dalla porta finestra ). A fine stagione cove, dopo qualche scambio con amici allevatori vorrei rimanere con 12 soggetti. Il prossimo anno sistemerò le 6 coppie nelle prime 2 file di gabbie tenendo il gabbione sottostante da 180 per i novelli. Trasferiro poi la prima covata nel gabbione ferplast e avanti con la seconda nel 180. Alla fine dei giochi tutti insieme appassionatamente fino a fine muta e poi campagna acquisti cessioni per tornare a 12 soggetti. Che ve ne pare?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: nuova sistemazione canarini

Messaggio da spettacolalex »

Direi che io piccolo allevatore da balcone sono molto invidioso! :D
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
desfroos66
Messaggi: 422
Iscritto il: 27 aprile 2007, 7:56

Re: nuova sistemazione canarini

Messaggio da desfroos66 »

Alex posso condividere con te lo stato d'animo? :D
Alberto
Podet mea fermà un dado intaant che l’è dree a girà... (Davide Van De Sfroos)

ALBERTO
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: nuova sistemazione canarini

Messaggio da spettacolalex »

Mi sa che saremo in tanti... :D
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
palmlu
Messaggi: 9
Iscritto il: 15 maggio 2010, 20:16

Re: nuova sistemazione canarini

Messaggio da palmlu »

Sono contento che vi piaccia ciò che sto facendo. Oggi sono cominciate le grandi manovre; ho iniziato i lavori per liberare lo spazio nella camera e domenica dovrei montare la batteria Borgovit, speriamo sia semplice. A partire dal 31, invece, sarò in ferie e provvederò a predisporre l' impianto elettrico.
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: nuova sistemazione canarini

Messaggio da Poepila »

:D :D

Piccolo consiglio (dato che Alex pensa a altre cose :mrgreen: :mrgreen: [smilie=015.gif] )

palmlu : scrive:
dovrei montare la batteria Borgovit, speriamo sia semplice.
Il montaggio e facile e veloce. Il mio consiglio sono due nei buchi che trovi nel mettere
i vari pezzi li devi riempire di GRASSO e anche di polvere di PIRETRO- Ti dirai certamente
palmlu?? PERCHE' ( se aspetti Alex :mrgreen: :lol: [smilie=041.gif] ) Il primo serve per tenere lontano
la ruggine e poi con il GRASSO unito alla polvere di PIRETRO, non avrai mai il problema di
creare una tana per gli ACARI ROSSI.-

:) :)

Nb ciao alex [smilie=109.gif] [smilie=109.gif] Sai io ti voglio solo ricordare per
quando avrai la tua batteria di gabbie componibile.Almeno 24 :mrgreen: :mrgreen:
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: nuova sistemazione canarini

Messaggio da spettacolalex »

Eccolo qua il solito Zio criticone.. :D
Si, li Zio ha dato un ottimo consiglio...
Io invidioso del fatto che per il momento non ho spazio per un allevamento del genere non ci ho nemmeno pensato... :(
Vivo già sempre con l'angoscia che i vicini si lamentino... :D
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: nuova sistemazione canarini

Messaggio da Poepila »

:D :D

Alex scrive:-
Vivo già sempre con l'angoscia che i vicini si lamentino...
Consiglio :mrgreen: :mrgreen: metti un po di FARAONE ma quelle vere
non le mie. E si renderanno conto i tuoi vicini credimi :lol: :lol:

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
desfroos66
Messaggi: 422
Iscritto il: 27 aprile 2007, 7:56

Re: nuova sistemazione canarini

Messaggio da desfroos66 »

Sabato ho fatto la pazzia: tre gabbie da cova zincate (di quelle sovrapponibili, non una batteria vera ma...) :D
Appena finito lo svezzamento dei rossi e anche dei bruni cambierò le gabbie (quelle di adesso hanno il fondo in pvc, troppo scomodo per pulirli!) Speriamo piaccia la nuova sistemazione....
Podet mea fermà un dado intaant che l’è dree a girà... (Davide Van De Sfroos)

ALBERTO
desfroos66
Messaggi: 422
Iscritto il: 27 aprile 2007, 7:56

Re: nuova sistemazione canarini

Messaggio da desfroos66 »

Ed ecco la nuova (e spero definitiva) sistemazione....
La voliera è quella che avevo postato tempo fa quando era in costruzione.

Effettivamente adesso tempi per pulizia = ZERO!! :mrgreen:
Allegati
voliera.JPG
gabbie.JPG
panoramica.JPG
Podet mea fermà un dado intaant che l’è dree a girà... (Davide Van De Sfroos)

ALBERTO
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: nuova sistemazione canarini

Messaggio da spettacolalex »

Ma da quanto sono? Da 40? Piccoline... :(
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
desfroos66
Messaggi: 422
Iscritto il: 27 aprile 2007, 7:56

Re: nuova sistemazione canarini

Messaggio da desfroos66 »

Cazzarola Alex...mi smonti già di prima mattina!
Beh dai, per la cova non devono fare le Olimpiadi!! :lol: E poi quando le ho comprate pensavo di avere meno spazio in larghezza (ne ho recuperato quando ho sistemato l'angolo in cui le ho posizionate), così mi son limitato a quelle....ma non sembrano star male...
Podet mea fermà un dado intaant che l’è dree a girà... (Davide Van De Sfroos)

ALBERTO
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: nuova sistemazione canarini

Messaggio da spettacolalex »

La prox volta non fare il tirchio, almeno da 55... :D
Anche io ne ho una da 40 ma la tengo come "infermeria"...
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
desfroos66
Messaggi: 422
Iscritto il: 27 aprile 2007, 7:56

Re: nuova sistemazione canarini

Messaggio da desfroos66 »

spettacolalex ha scritto:La prox volta non fare il tirchio, almeno da 55... :D
Anche io ne ho una da 40 ma la tengo come "infermeria"...
:lol: Touchè!! :lol:
Podet mea fermà un dado intaant che l’è dree a girà... (Davide Van De Sfroos)

ALBERTO
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: nuova sistemazione canarini

Messaggio da Giulio G. »

E' un film di Cappa e Spada ?
Alle 5 dietro al convento delle Carmelitane Scalze!
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
desfroos66
Messaggi: 422
Iscritto il: 27 aprile 2007, 7:56

Re: nuova sistemazione canarini

Messaggio da desfroos66 »

Orco Giuda...alle 5 avrei la corrida....
Podet mea fermà un dado intaant che l’è dree a girà... (Davide Van De Sfroos)

ALBERTO
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: nuova sistemazione canarini

Messaggio da Poepila »

:D :D

E quando arrivano le foto di una persona :mrgreen: :mrgreen:

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
desfroos66
Messaggi: 422
Iscritto il: 27 aprile 2007, 7:56

Re: nuova sistemazione canarini

Messaggio da desfroos66 »

Poepila ha scritto::D :D

E quando arrivano le foto di una persona :mrgreen: :mrgreen:

:) :)
Dai se non mi bannano potrei postare qualche bel monokini...magari in gabbia? :lol:
Podet mea fermà un dado intaant che l’è dree a girà... (Davide Van De Sfroos)

ALBERTO
desfroos66
Messaggi: 422
Iscritto il: 27 aprile 2007, 7:56

Re: nuova sistemazione canarini

Messaggio da desfroos66 »

spettacolalex ha scritto:Ma da quanto sono? Da 40? Piccoline... :(
a distanza di tempo ripropongo il problema, ma per risolverlo :)
stavo pensando, data la copertura finanziaria disponibile, di comprare tre/quattro gabbie da 55 o 65 cm; e modificare quelle da 40 in modo da accoppiarle tra loro e ottenerne una da 80 da 2 da 40.
Modificarle significa tagliare le bacchette su un lato all'altezza del traverso più alto e abbinarle con un rinforzo longitudinale per renderle solidali tra loro e opportunamente e sufficientemente rigide. Rimarrebbe così il risvolto delle bacchette dal "soffitto" della gabbia sino al traverso più alto....non credo crei problemi data la posizione così alta rispetto ai posatoi posizionati all'altezza delle mangiatoie).
Sono molto ben accette critiche e affini!!! :mrgreen:

Alex come vedi sei sempre nei miei pensieri!! hahahhaha!!!
Podet mea fermà un dado intaant che l’è dree a girà... (Davide Van De Sfroos)

ALBERTO
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: nuova sistemazione canarini

Messaggio da spettacolalex »

Che fortuna essere sempre nei tuoi pensieri.. :lol:
Cmq tornando seri: per me è un lavorone... Ci metteresti tanto tempo e non sarebbe un lavoro "bellissimo"...
Cmq valuta tu.. Fattibile lo è... :D
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
desfroos66
Messaggi: 422
Iscritto il: 27 aprile 2007, 7:56

Re: nuova sistemazione canarini

Messaggio da desfroos66 »

sai...solo per non tenerle li a far muffa! almeno le utilizzerei.
Penso che comunque con un saldatore tipo stagno e bacchette di acciaio...beh, provo e farò sapere ;)
Podet mea fermà un dado intaant che l’è dree a girà... (Davide Van De Sfroos)

ALBERTO
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: nuova sistemazione canarini

Messaggio da spettacolalex »

Ci potrebbe essere un metodo più semplice.
Puoi anche togliere il laterale delle due gabbie, limare bene le sbarre tagliate e poi unire le due gabbie con molte fascette di plastica. I canarini non le riescono a rompere. Io non piegherei e salderei le sbarre, taglierei con tronchesine dove c'è la sbarra orizzontale nella parte alta e bassa del laterale. Capito che intendo?
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
desfroos66
Messaggi: 422
Iscritto il: 27 aprile 2007, 7:56

Re: nuova sistemazione canarini

Messaggio da desfroos66 »

si perfettamente chiaro Alex...in effetti avevo pensato a una legatura del genere, ma forse "a mio cucino" che abita sopra di me ha il saldatore...così mi diverto un pò (una volta ero anche bravino)..
Podet mea fermà un dado intaant che l’è dree a girà... (Davide Van De Sfroos)

ALBERTO
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: nuova sistemazione canarini

Messaggio da spettacolalex »

Non so quanto possa tenere una saldatura (per di più a stagno) sopra una zincatura..
Ma non sono così tecnico, non saprei dire... :D
Controlla solo che non ti si aprano poi le gabbie quando hai i cana dentro in cova! :lol:
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
desfroos66
Messaggi: 422
Iscritto il: 27 aprile 2007, 7:56

Re: nuova sistemazione canarini

Messaggio da desfroos66 »

ahah!!no sarebbe saldatura acciaio...e poi ho già pensato di aggiungere una bacchetta per spigolo in senso longitudinale per migliorare... al max, metto sotto una rete di salvataggio...;)
Podet mea fermà un dado intaant che l’è dree a girà... (Davide Van De Sfroos)

ALBERTO
Michele65
Messaggi: 21
Iscritto il: 29 dicembre 2010, 18:33

Re: nuova sistemazione canarini

Messaggio da Michele65 »

desfroos66 ha scritto:Ed ecco la nuova (e spero definitiva) sistemazione....
La voliera è quella che avevo postato tempo fa quando era in costruzione.

Effettivamente adesso tempi per pulizia = ZERO!! :mrgreen:
Complimenti desfroos66 per la piccola volieretta.
Anche io ne ho fatta una di dimensioni 135X35X35 cm e volevo chiederti:
Hai utilizzato la rete zincata a maglia 13mmX13mm o la 10mmX10mm?
Il 1° fondo dove vanno a contatto i canarini è la stessa rete zincata?
Se cosi è hai notato che purtroppo tende a sporcarsi di più rispetto alle griglie da gabbia?
Ma riesci poi a pulire il fondo da sotto perchè vedo che c'è un ripiano retto da mensole abbastanza vicino?
saluti
desfroos66
Messaggi: 422
Iscritto il: 27 aprile 2007, 7:56

Re: nuova sistemazione canarini

Messaggio da desfroos66 »

ciao Michele, si ho usato quella da 1*1 cm; in pratica è una scatola con un cassetto inferiore che raccoglie le deiezioni. Quando pulisco con una spazzola di ferro gratto la rete del fondo in modo da eliminare le incrostazioni...abbastanza comodo ora della fine...e soprattutto economica (il merito è comunque del laborioso Lino!!).
Podet mea fermà un dado intaant che l’è dree a girà... (Davide Van De Sfroos)

ALBERTO
Rispondi