Serpente nel nido

Il Forum dedicato all'allevamento e alla cura di Colombi, Tortore, Galline, Fagiani, Quaglie, ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
Avatar utente
maschera
Messaggi: 39
Iscritto il: 17 luglio 2006, 16:44

Serpente nel nido

Messaggio da maschera »

Ciao, rieccomi dopo qualche anno , spero mi possiate aiutare ,

L'anno scorso delle cince hanno fatto il nido nella nostra casella della posta, così abbiamo tolto la cassetta e l'abbiamo appesa su un'albero più su di dove si trovava, la nidiata è andata a buon fine, quest'anno è stato occupato ancora ma dalle cince bigie, dall'inizio mi sembrava strano perchè entravano nel nido e uscivano con del cibo in becco, come se il nido fosse una "dispensa" io non sono un'esperta e quindi non capivo bene la situazione, comunque poco dopo sono nati i piccolini.
Dalla finestra di casa il nido lo vedo molto bene e ogni tanto do un'occhiata per vedere se va tutto bene e per curiosare, una sera ho visto le cince fuori dal nido che cinguettavano ma non entravano......poco dopo ho riguardato e mi è venuto un colpo.....dall'ingresso del nido spuntava una testa di biacco..... :( subito mio marito è uscito con un bastone per cercare di fare allontanare il serpente, che invece si è ritratto nel nido , lasciandolo stare dopo una mezz'oretta l'abbiamo visto uscire e allontanarsi , era un biacco piccolo e molto stretto.

Non vi dico come mi sentivo io......dopo mi sono venuti i dubbi facendo i conti che forse i piccoli erano già fuori , e poi il biacco se si era mangiato i piccoli sarebbe stato così sottile?

La mattina dopo gli uccellini sono tornati ad ispezionare il nido e ogni tanto tornano dentro, adesso io non so cosa fare se togliere il nido per non rischiare che un'altra famiglia faccia il nido col pericolo del biacco oppure se lasciarlo. ho letto su internet che esiste un repellente fatto con aromi che tiene lontano i serpenti dicono che non è nocivo per gli altri animali e per l'uomo, pero c'è scritto che è pericoloso se viene ingerito..... :shock: quindi non mi fido ci sono tanti animali in giro e non voglio rischiare.

secondo voi cosa dovrei fare, so che è la natura e che anche i serpenti devono mangiare, se non tentava di mangiare questi andava in un'altro nido ......però mi dispiace tantissimo e non voglio che succeda ancora.

stamattina sono entrate delle cince (gialle)

grazie mille a chi mi potrà aiutare


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: Serpente nel nido

Messaggio da Oip90 »

Tranquilla può succedere, è frequente (soprattutto se uno è pratico di birdgardening e installa parecchie casette nido) trovare molte creature che utilizzano i nidi che installiamo per uccelli, per loro scopi: formiche, calabroni, ghiri, moscardini ed a volte serpenti come saettoni o altro che le predano con facilità....
Non rimanerci troppo male, come hai detto tu è la normale catena alimentare (può succedere nella cassetta postale da voi messa, come in una naturale cavità arborea)...quindi io ti direi di lasciarla benissimo lì e monitorare le prossime covate, e rimuovere suddetta cassetta solo se la situazione persiste.
Ciao
Avatar utente
maschera
Messaggi: 39
Iscritto il: 17 luglio 2006, 16:44

Re: Serpente nel nido

Messaggio da maschera »

grazie per la risposta,

in questi giorni spesso entrano delle cinciarelle sono due che a turno prima si avvicinano all'ingresso fanno un canto e poi entrano nel nido, il serpente non l'ho più visto.
allora lascio tutto così com'è ,per ora ,finchè la situazione rimane normale.

quallo che vorrei riuscire a capire, ma credo che sia impossibile, è sapere se i genitori in questi casi, soffrono per la perdita dei piccoli oppure per loro è solo una possibilità di riproduzione mancata.......

grazie mille ancora

ciao
Rispondi