Nidiaceo da salvare

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Avatar utente
hanto
Messaggi: 54
Iscritto il: 15 luglio 2010, 14:00

Nidiaceo da salvare

Messaggio da hanto »

Ciao a tutti,
stamattina ho trovato un piccolo nidiaceo caduto dal nido, che si trovava sotto il tetto della mia casa.
Il piccolo svolazza, ma non riesce a volare. Si tratta di una rondine? (allego la foto) Vorrei aiutarlo a sopravvivere e a volare. Come devo comportarmi? L'ho sistemato in uno scatolone con posatoio e nido, come indicato nel forum, e l'ho fatto bere, ma per ora è spaventato e non mangia.
Allegati
nidiaceo.jpg


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Giulia Firenze
Messaggi: 148
Iscritto il: 26 giugno 2009, 21:10

Re: Nidiaceo da salvare

Messaggio da Giulia Firenze »

Ciao
mi sembra un balestruccio e non mi sembra così piccolo, comunque leggi qua, mi raccomando:
www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/guide_elenco.php

Poi vediamo se Oriana può suggerirti di più..
Avatar utente
hanto
Messaggi: 54
Iscritto il: 15 luglio 2010, 14:00

Re: Nidiaceo da salvare

Messaggio da hanto »

no, effettivamente non è molto piccolo, ma parte del nido è crollata e l'ho ritrovato a terra..l'ho osservato per un po' e cercava di svolazzare, ma non volava e non riusciva a raggiungere il nido. ok grazie, ogni suggerimento è ben accetto! lo porterei a un centro di recupero, ma qui intorno pare non ce ne siano...
Avatar utente
Giulia Firenze
Messaggi: 148
Iscritto il: 26 giugno 2009, 21:10

Re: Nidiaceo da salvare

Messaggio da Giulia Firenze »

Verifica solo che non abbia danni (es: se apre le ali sono simmetriche? le tiene bene in posizione? ecc..). Dalla foto sembrerebbe che sia tutto ok ma non si sa mai..
Acqua + un pochino di tranquillità gli permetteranno di riprendersi dalla paura e poi...per quanto riguarda dieta e tempi di recupero e involo..oltre a leggere la guida di cui ti ho mandato il link, prosegui il tuo giro sul forum e leggi tutto ciò che trovi circa il balestruccio sui post già mandati, in modo che tu possa trovare altre info utili (es: foto di balestrucci prossimi a volare, da confrontare con la foto del tuo, per fare una stima dell'età ecc..)
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Nidiaceo da salvare

Messaggio da oriana »

forse gli manca solo qualche giorno per iniziare a volare ed essendosi rotto il nido ovviamente il balestruccio è rimasto a terra
nei prossimi giorni tienilo d'occhio e vedi se vola (svolazza) bene..o se cade da un lato
come ti è gia stato detto dalla foto non si puo vedere niente altro oltre al fatto che è un balestruccio e che le ali sembrano leggermente corte per essere un adulto
per cui....coraggio alimentazione amore e pazienza
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
hanto
Messaggi: 54
Iscritto il: 15 luglio 2010, 14:00

Re: Nidiaceo da salvare

Messaggio da hanto »

ieri ho controllato le ali..sembrano simmetriche e a posto..per ora non apre il becco quindi lo alimento in modo forzato. però ho notato che è da ieri sera che non fa le sue feci, anche se l'uccellino sembra vispo. quindi devo metterlo sul bordo della scatola per farlo provare a volare?grazie mille
Allegati
balestruccio.jpg
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Nidiaceo da salvare

Messaggio da oriana »

fai in modo che ci arrivi da solo sul bordo della scatola/nido)
i balsetrucci rimangono sul bordo del nido in attesa dei genitori che portano le pappe...e da li inizieranno le loro esplorazioni con piccoli voli
dagli qualche goccia d'acqua in piu e stai attenta che le faccia.....
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
hanto
Messaggi: 54
Iscritto il: 15 luglio 2010, 14:00

Re: Nidiaceo da salvare

Messaggio da hanto »

le ha fatte..ed è salito sul bordo della scatola:)
Avatar utente
hanto
Messaggi: 54
Iscritto il: 15 luglio 2010, 14:00

Re: Nidiaceo da salvare

Messaggio da hanto »

il balestruccio sta bene, ma non ne vuole sapere di aprire il becco spontaneamente per mangiare...provo a dargli dei colpetti sul lato del becco ma nulla...c'è un modo per convincerlo o essendo già grandicello rimarrà molto diffidente?mi sembra di traumatizzarlo ogni volta che gli apro il becco in modo forzato..
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Nidiaceo da salvare

Messaggio da oriana »

eh no se dicono che non vogliono collaborare non c'è altro che puoi fare se non forzarlo stando molto attenta (attento?) a non fargli male al becco
ha ancora gli angoli del becco gialli ma non molto
vedrai che tra poco inizierà a svolazzare
lo hai pesato?
se pesa pochissimo lo devi forzare senza farti prendere dai sensi di colpa
se invece è cicciotto puoi alimentarlo ad intervalli piu lunghi magari gli viene fame e collabora
dovrebbe pesare sopra i 20 grammi
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
hanto
Messaggi: 54
Iscritto il: 15 luglio 2010, 14:00

Re: Nidiaceo da salvare

Messaggio da hanto »

ok grazie lo peso subito!starò attenta a non fargli male...già inizia a svolazzare un po'!
Avatar utente
hanto
Messaggi: 54
Iscritto il: 15 luglio 2010, 14:00

Re: Nidiaceo da salvare

Messaggio da hanto »

L'ho pesato..però pesa solo 15 grammi...:( finora gli ho dato 2 camole ogni due ore dalle 8 di mattina fino alle 10 di sera..
stamattina ha fatto un po' di prove di volo e di atterraggio e inizia a cavarsela meglio...però quando gli do da mangiare (camole del miele) si rifiuta di ingoiarle..stamattina sono riuscita a fargliene ingoiare solo una...ieri sera ho provato a forzarlo con una terza camola ma successivamente l'ha rigurgitata...inoltre si è sporcato le penne e la coda con le sue feci stando appollaiato sul bordo della scatola...allego qualche foto
Allegati
balestr4.jpg
balestr3.jpg
balestr2.jpg
balestr1.jpg
Avatar utente
hanto
Messaggi: 54
Iscritto il: 15 luglio 2010, 14:00

Re: Nidiaceo da salvare

Messaggio da hanto »

Secondo te tra quanto tempo sarà pronto per volare via?deve raggiungere un certo peso prima?osservando il suo nido ho visto che uno dei due fratellini non c'è più, dev'essere volato via, quindi forse manca poco anche per lui...
Avatar utente
hanto
Messaggi: 54
Iscritto il: 15 luglio 2010, 14:00

Re: Nidiaceo da salvare

Messaggio da hanto »

Che sconforto...nonostante gli infili la camola profondamente nella gola non c'è verso che la deglutisca...la sputa sempre..oggi sono riuscita a dargliene solo 4 ma le rifiuta con sempre più insistenza...ho provato anche a bagnarla...nulla...
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Nidiaceo da salvare

Messaggio da oriana »

se ti vola in casa compiendo dei cerchi nella stanza è pronto

ps 15 grammi è davvero poco..confido nella poca precisione della bilancia
certo è che se non mangia piu prima se ne va e meglio è per lui
importante è che sappia volare
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
hanto
Messaggi: 54
Iscritto il: 15 luglio 2010, 14:00

Re: Nidiaceo da salvare

Messaggio da hanto »

ho trovato un metodo per farlo mangiare..menomale!mi stavo preoccupando, perchè chiaramente non è pronto a volare..grazie mille!(la bilancia è di precisione.....15, 7 gr).....
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Nidiaceo da salvare

Messaggio da oriana »

quale metodo?
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
hanto
Messaggi: 54
Iscritto il: 15 luglio 2010, 14:00

Re: Nidiaceo da salvare

Messaggio da hanto »

dividendo a metà le camole (stando attenta a non perdere l'interno) e spingendo delicatamente con la pinzetta tra la lingua e il cibo per spingere il cibo più in profondità...le mosche riesce a deglutirle facilmente, le camole un po meno..anche l'altro fratellino è volato dal nido....
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Nidiaceo da salvare

Messaggio da oriana »

occorre molta attenzione con le pinzette
speriamo si metta su presto e vada via
senti...fossi al posto tuo gli comprerei in farmacia il rossovet carnitina
vedrai che gli viene pure un po di fame e mette su potenza muscolare
una goccia al mattino e una alla sera
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
hanto
Messaggi: 54
Iscritto il: 15 luglio 2010, 14:00

Re: Nidiaceo da salvare

Messaggio da hanto »

si, lo faccio col retro della pinzetta molto delicatamente...stamattina ho ordinato in farmacia il complesso multivitaminico per uccelli candioli, che arriva nel pomeriggio...è equivalente a quello che mi consigli?se no oggi pomeriggio prendo anche quello.ora ho aumentato la frequenza dei pasti...ogni tanto fa dei voletti e molta ginnastica, ma ha fatto un solo volo completo della stanza ieri sera..
Avatar utente
hanto
Messaggi: 54
Iscritto il: 15 luglio 2010, 14:00

Re: Nidiaceo da salvare

Messaggio da hanto »

ah mi potresti dire le dosi di questo medicinale?
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: Nidiaceo da salvare

Messaggio da Oip90 »

oriana ha scritto: una goccia al mattino e una alla sera
Avatar utente
hanto
Messaggi: 54
Iscritto il: 15 luglio 2010, 14:00

Re: Nidiaceo da salvare

Messaggio da hanto »

grazie!!:D
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Nidiaceo da salvare

Messaggio da oriana »

hanto ha scritto:si, lo faccio col retro della pinzetta molto delicatamente...stamattina ho ordinato in farmacia il complesso multivitaminico per uccelli candioli, che arriva nel pomeriggio...è equivalente a quello che mi consigli?se no oggi pomeriggio prendo anche quello.ora ho aumentato la frequenza dei pasti...ogni tanto fa dei voletti e molta ginnastica, ma ha fatto un solo volo completo della stanza ieri sera..
no sono cose diverse
piu che le vitamine occorre che mangi proprio di piu
magari evita di dargli le camole della farina...e preferisci quelle del miele cosi mette su un po di energia
la carnitina è un corroborante muscolare (non so come altro spiegartelo)
fa bene ai muscoli....da tono...e forza..
coraggio e attento al multivitaminico che puo mettere diarrea
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
hanto
Messaggi: 54
Iscritto il: 15 luglio 2010, 14:00

Re: Nidiaceo da salvare

Messaggio da hanto »

si si solo camole del miele...oggi gliene ho date già 10, circa 2 ogni ora, spero prenda un po' di peso..tra poco vado a comprare la carnitina, speriamo lo rinvigorisca! per il multivitaminico pensavo di metterne una goccia in 3ml di acqua, da cambiare quotidianamente, può andar bene?
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Nidiaceo da salvare

Messaggio da oriana »

se metti le vitamine nell'acqua devi cambiarle ogni due tre ore
si deteriorano in fretta e piu fa caldo prima fanno
spero tu abbia comprato la cosa giusta in farmacia....rossovet carnitina si?
quella glie la devi mettere in bocca altrimenti va persa nell'acqua e non servirebbe piu a niente
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
hanto
Messaggi: 54
Iscritto il: 15 luglio 2010, 14:00

Re: Nidiaceo da salvare

Messaggio da hanto »

si comprata! ok una goccia alla sera e una alla mattina!
Avatar utente
hanto
Messaggi: 54
Iscritto il: 15 luglio 2010, 14:00

Re: Nidiaceo da salvare

Messaggio da hanto »

Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Nidiaceo da salvare

Messaggio da oriana »

dai dai..coraggio....pappa buona e carnitina per 4-5 gg.. non di piu ...vedi come va
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
hanto
Messaggi: 54
Iscritto il: 15 luglio 2010, 14:00

Re: Nidiaceo da salvare

Messaggio da hanto »

è miracolosa questa carnitina?! oggi è molto vispo e si fa dei bei voletti per la stanza con qualche difficoltà nell'atterraggio :D secondo me bastano un paio di giorni per rimetterlo completamente in sesto..
Rispondi