dilemma shakespeariano.

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
Avatar utente
richard
Messaggi: 131
Iscritto il: 24 luglio 2008, 22:03

dilemma shakespeariano.

Messaggio da richard »

ciao a tutti gli utenti del forum,
è gia da un anno che pensavo di prendere un bel pappagallo svezzato allo stecco, e finalmente mi sono deciso a raccimolare gli "spiccioli" per un pappo e una gabbia comoda, però non so che prendere.
il pappo mi servirebbe anche per fare della pet terapy, quindi deve essere carino allo sguardo, non deve incutere paura alle persone, e non dovrebbe essere troppo "scorbutico" con gli estranei.
pensavo ad un conuro del sole, che è molto colorato e quindi molto piacevole allo sguardo, ma sinceramente non conosco il suo carattere.
qualcuno mi può aiutare e magari consigliare qualche altro pappo ce abbia i "requisiti" adatti?


[b][color=#FF4000]Richard[/color][/b]

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: dilemma shakespeariano.

Messaggio da ivana »

Il conuro del sole è uno dei parrocchetti più belli che conosca, temo però tra i più rumorosi.....anche i monaci fanno un po' di chiasso , ma di una simpatia unica, io sono di parte perchè ne ho 2 , una femmina allevata a mano e un maschietto forastico ma non troppo casinaro,infatti la femmina parla e lui cerca di imitarla.
Io ne vado matta, sono quelli che mi tengono più compagnia.Ho anche i parrocchetti testa di prugna affascinantissimi e piuttosto tranquilli, presi da cuccioli parlottano e si affezionano molto.
Non conosco molto i parrocchetti dal collare, qualcuno sicuramente te li illustrerà.
Il più silenzioso è il kakariki che pare, anche lui preso da piccolo, possa anche lui parlare.
Comunque il fatto che possano parlare non è la cosa più importante, vale di più il rapporto di complicità che si istaura con loro.
Che dirti,il senegali, il conuro fronte blu, fino al cenerino che è più difficile da allevare in quanto sceglie un solo compagno,ma parlatore per eccellenza, e ovviamnte più caro, anche questo devi dici circa le tue disponibilità...........
insomma, il mio parere è...monaco.
Ivana
Avatar utente
richard
Messaggi: 131
Iscritto il: 24 luglio 2008, 22:03

Re: dilemma shakespeariano.

Messaggio da richard »

gia, avevo pensato anchio ad un monaco, che e' veramente simpatico e bello a vedersi, inoltre il prezzo e' veramente basso rispetto gli altri.
no, al cenerino avevo pensato anchio, ma oltre al prezzo, non indifferente, ad alcune persone fa paura.
mi dispiace dirlo, ma e' un dato di fatto;
per esempio nel negozio d'animali che frequento io, molte persone hanno paura ad avvicinarsi al cenerino, e preferiscono avvicinarsi al lorichetto arcobaleno, purtroppo il colore grigio e il becco nero e sproporzionato non lo fanno molto rassicurante per alcuni.
quello dei soldi e' anche quello un problema non indifferente, poiche' sono studente, e riesco a procurarmi soldi solo con i lavoretti che faccio ogni tanto.
per il resto mi servirebbe sapere i caratteri delle diverse specie di pappagalli.
grazie mille ivana, spero mi rispondiate in tanti.
[b][color=#FF4000]Richard[/color][/b]
Avatar utente
richard
Messaggi: 131
Iscritto il: 24 luglio 2008, 22:03

Re: dilemma shakespeariano.

Messaggio da richard »

dimenticavo, c'e' qualche differenza tra il carattere dei maschi, e quello delle femmine?
[b][color=#FF4000]Richard[/color][/b]
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: dilemma shakespeariano.

Messaggio da ivana »

Per il cenerino hai ragione ha un'aria severa che ricorda i rapaci, per questo molto affascinante , io ne avevo una che è stata mal curata ( forse l'ho presa già malata) , ma mi manca tanto , era diffidente ed è stata una conquista quando si è avvicitata con il suo capoccione per farsi accarezzare....
Io penso che il carettere di ogni pappagallo, di ogni animale, di ogni uomo sia a sè stante.....dipende anche da tante cose oltre l'indole, come è stato svezzato, l'ambiente, la sicurezza che lo circonda..... forse le femmine possono essere più combattive in età riproduttiva...ti racconterò come sarà la mia monachella quando le metterò il nido. :wink:
Avatar utente
richard
Messaggi: 131
Iscritto il: 24 luglio 2008, 22:03

Re: dilemma shakespeariano.

Messaggio da richard »

grazie mille ancora, dimenticavo ancora di chiedere se c'e' tanta differenza nel carattere di un pappagallo se si prende gia svezzato o ancora da svezzare, perche' preferirei prenderlo gia svezzato,
ditemi voi...
[b][color=#FF4000]Richard[/color][/b]
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: dilemma shakespeariano.

Messaggio da ivana »

Hai tutta la mia approvazione nel prenderlo già svezzato, farà prestissimo a familiarizzare con te e il tuo ambiente e tu non correrai i rischi di un periodo delicato come è lo quello dello svezzamento.
Mi raccomando i documenti cites e possibilmente quelli di buona salute.
tiziana-85
Messaggi: 731
Iscritto il: 30 settembre 2009, 10:01

Re: dilemma shakespeariano.

Messaggio da tiziana-85 »

dipende anche da cosa intendi x pet terapy... i pappy hanno bisogno di familiarizzare con gli estranei prima di avvicinarsi, e x quel poco che ne so, + sono grandi + si affezionano al padrone e nn agli altri.
se vuoi un pappagallo docile puoi anche addomesticare una calopsite o un inseparabile, e cmq se è la tua prima esperienza puoi tranquillamente iniziare da questi (economici ma di grandi soddisfazioni) e poi seguire la normale evoluzione di chi si avvicina al mondo pennuto ;) e ci rimane coinvolto fino al collo :)))
se lo prendi già svezzato tanto meglio, si può addomesticare qualsiasi cosa con la dolcezza, anche un drago... certo che se è cucciolo è + facile, ma nn serve strapparlo al nido e ai genitori x farlo affezionare a noi. facci sapere..
... buona fortuna a tutti gli animali ....
Avatar utente
richard
Messaggi: 131
Iscritto il: 24 luglio 2008, 22:03

Re: dilemma shakespeariano.

Messaggio da richard »

qualche info sul pappagallo del senegal?
[b][color=#FF4000]Richard[/color][/b]
ilyna
Messaggi: 133
Iscritto il: 5 gennaio 2009, 21:19

Re: dilemma shakespeariano.

Messaggio da ilyna »

Io mi permetto di consigliarti un parrocchetto dal collare...pero ahime sono molto piu casinari dei prugna..I prugna ( il mio ragazzo ne ha uno, allevato a male però dai precedenti proprietari non è stato allevato benissimo quindi ora sta in gabbia cond elle calo..senno vola dappertutto e non si riesce piu a prendere...ma perche appunto è stato allevato male ) sono molto tranquilli e x niente casinari..molto timidi!!

I parrocchetti dal collare, invece, x niente timidi, si dice che come carattere siano aggressivi ma non x tutti è cosi..hanno il loro caratterino, ma sono altresi dolci e coccoloni.imparano a parlare verso l'anno di età.. I miei hanno imparato a quell'età circa!!

E poi..........sono bellissimi secondo me ! a me piace moltissimo il lutino ( giallo )...se maschio verrà il collare rosso..magnifico!! :D
Avatar utente
richard
Messaggi: 131
Iscritto il: 24 luglio 2008, 22:03

Re: dilemma shakespeariano.

Messaggio da richard »

mi dispiace dirlo, ma il parrocchetto dal collare proprio non mi piace...
penso di aver optato per il caicco testa nera, c'e' un'allevatore vicino che li alleva, ma non dice i prezzi...
qual e' il prezzo che disolito propongono? per non farmi fregare
e qualcuno sa qual e' l'alimentazione adatta?
[b][color=#FF4000]Richard[/color][/b]
Avatar utente
leo94
Messaggi: 16
Iscritto il: 20 luglio 2010, 11:38

Re: dilemma shakespeariano.

Messaggio da leo94 »

hai mai pensato a un lorichetto arcobaleno?
e un pappagallo dalle dimensioni nn esagerate, nn è costosissimo.è molto colorato e giocherellone.
in più è in grado di imparare qualche parola.
Avatar utente
richard
Messaggi: 131
Iscritto il: 24 luglio 2008, 22:03

Re: dilemma shakespeariano.

Messaggio da richard »

si in verita' e' stato il primo pappagallo allevato a mano che ho conosciuto e che mi ha fatto innamorare di questo mondo :D , pero' hanno una dieta piu' complicata basata sul nettare, e sporcano molto per via della loro dieta...
[b][color=#FF4000]Richard[/color][/b]
Rispondi