Nidiaceo da salvare

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Nidiaceo da salvare

Messaggio da oriana »

bhe gia se gli dai da mangiare piu spesso noti la differenza
la carnitina si spesso fa miracoli per i piccoli svogliati e inappetenti
appena vedi che riesce ad atterrare ovunque senza problema e ti compie grandi giri nella stanza...lascialo libero


Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
piculuna
Messaggi: 14
Iscritto il: 22 giugno 2010, 13:16

Re: Nidiaceo da salvare

Messaggio da piculuna »

Salve a tutti, ho trovato un piccol(issimo) di non so che uccello. Lo sto alimentando con omogenizzato e pastone da imbecco, praticamente ogni ora dall'alba al tramonto e lo tengo al caldo. Mi chiedevo se potessi aggiungere qualke vitamina. A casa ho trovato piumedoro tuttovitamine che ho già usato per i miei canarini.
Potrebbe andar bene anche per il piccolo, sapete suggerirmi qlk di più indicato?
Grazie a presto
Luciana

Il piccolo trovatello: http://yfrog.com/jkimgp3775kj
nitticora79
Messaggi: 256
Iscritto il: 17 maggio 2010, 1:39

Re: Nidiaceo da salvare

Messaggio da nitticora79 »

CAvolo, è un implume! Sembra un passero, anche se non ci scommetterei... Sì, continua così, tienilo al caldo e cibo ogni ora, ma se tu potessi ogni mezz'ora per qualche giorno sarebbe ancora meglio! piumedoro come vitaminico va benissimo, se tu volessi spendere un po' di più e ammattire un po' per trovarlo, il Nekton bio sarebbe il top...
piculuna
Messaggi: 14
Iscritto il: 22 giugno 2010, 13:16

Re: Nidiaceo da salvare

Messaggio da piculuna »

Grazie Nitti, è davvero impegnativo! In effetti sia tu che Oip concordate sulla razza. Provo a vedere se trovo Neketop bio. In ogni caso quanto prodotto ogni quanto? Inoltre ieri notte mi sono accorta che un piccolo acaro bianco gli camminava lungo la schiena , sono riuscita a toglierlo ma sospetoo che ce ne siano altri anche se non ne ho visti.
Il piccolo alloggia in un nido di paglia di quelli per canarini con dei fili di juta alla base per renderlo morbito.
Ho il Neo foractil spray posso usare quello per eliminare gli acari? devo spruzzarlo su tutto, piccolo compreso?
Grazie, il vostro aiuto è preziosissimo.
A presto
Lu
alessia88
Messaggi: 48
Iscritto il: 19 giugno 2010, 19:05

Re: Nidiaceo da salvare

Messaggio da alessia88 »

ti sconsiglio di usare un prodotto così aggressivo sul piccolo, soprattutto perchè implume e quindi finirebbe subito a contatto con la sua pelle delicata...l'unica cosa che puoi fare, come ho fatto io coi miei merli, è cambiare spesso il nido e buttare via il rivestimento, usa scottex morbido bianco, è l'ideale per vedere se c'è qualcosa.
Per quanto riguarda gli acari bianchi però posso rassicurarti, ne vedo molti anche nei miei insetti, si definiscono acari commensali, nel caso degli insetti si nutrono della crusca su cui li tengo, ma ce ne sono anche nelle nostre case, soprattutto nei punti umidi, sono innocui per noi e per gli animali (nel caso degli animali si nutrono dei residui di pelle morta,di cheratina) e si uccidono col piretro.
Non usare nulla sul piccolo mi raccomando. Limitati a uccidere quelli che riesci a beccare e a cambiare spesso il nido.
piculuna
Messaggi: 14
Iscritto il: 22 giugno 2010, 13:16

Re: Nidiaceo da salvare

Messaggio da piculuna »

Grazie a tutti, seguirò i vostri consigli e vi terrò aggiornati.
alessia88
Messaggi: 48
Iscritto il: 19 giugno 2010, 19:05

Re: Nidiaceo da salvare

Messaggio da alessia88 »

Stai già facendo un ottimo lavoro, l'unica cosa negativa è il non potersi mai allontanare finchè non diventano più grandi e la pausa tra i pasti aumenta in termini di ore...però quando li vedi crescere di giorno in giorno e poi li liberi...è una cosa che non ha prezzo e ci ripaga di tutti i piccoli sacrifici che facciamo!

Buona fortuna!
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Nidiaceo da salvare

Messaggio da pier lorenzo orione »

si è sicuramente un passero,anch'io ne ho allevati diversi implumi e sono uguali a questo.è strano come cadano spesso dal nido, la loro caduta mi pare piu freq di altre specie.o forse è solo una mia impressione?
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: Nidiaceo da salvare

Messaggio da Oip90 »

no, l'ho notato pure io, e cadono sempre quando sono a questo stadio di sviluppo....vicino casa mia delle coppie nidificano sempre dentro un pilastro di cemento alto 9-10 ...purtroppo quando cadono l'impatto li uccide quasi istantaneamente.
Nel giro di 2 anni ne ho trovati 4 sempre nello stesso punto
alessia88
Messaggi: 48
Iscritto il: 19 giugno 2010, 19:05

Re: Nidiaceo da salvare

Messaggio da alessia88 »

guarda lorenzo, i più frequenti saltatori nel vuoto sono senza dubbio gli adorabili rondoni ^_^ lo fanno per divertirsi forse, a me in due mesi ne hanno affidati 17 in tutto, poi 4 cardellini e 7 merlli...passeri zero...i rondoni sono in cima alla hit parade dei nidiacei che si lanciano...
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Nidiaceo da salvare

Messaggio da Poepila »

:D :D

Ori scrive:-
la carnitina si spesso fa miracoli per i piccoli svogliati e inappetenti
ORI . La si deve saper dosare bene. Altrimenti succede....
ciao ORI sempre a ballare vai vero :mrgreen: :mrgreen:

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Nidiaceo da salvare

Messaggio da oriana »

Poepila ha scritto::D :D

Ori scrive:-
la carnitina si spesso fa miracoli per i piccoli svogliati e inappetenti
ORI . La si deve saper dosare bene. Altrimenti succede....
ciao ORI sempre a ballare vai vero :mrgreen: :mrgreen:

eliseo

:) :)
infatti io do sempre la dose che prendeva la mia ninni...il peso è piu o meno quello
speriamo che ora il balestruccio stia meglio e abbia iniziato davvero a fare bei voli casalinghi cosi da approssimare la libertà
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
hanto
Messaggi: 54
Iscritto il: 15 luglio 2010, 14:00

Re: Nidiaceo da salvare

Messaggio da hanto »

ciAO!il balestruccio sembra stia meglio!riesce a fare voli nella stanza però dopo due o tre voli si stanca subito e inizia a volare sempre più basso!!voi cosa dite?un'altra domanda un po' stupida...ho visto che i suoi fratelli fanno prove di volo e poi tornano nel nido..ma lui non avrà più un posto dove tornare o potrà tornare nel suo nido?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Nidiaceo da salvare

Messaggio da pier lorenzo orione »

secondo me ,visto che la sua famiglia è ancora nella zona,potresti provare a lasciarlo vicino al nido,magari restando a controllare.è facile che si riunisca a fratelli e genitori e voli via con loro
Avatar utente
hanto
Messaggi: 54
Iscritto il: 15 luglio 2010, 14:00

Re: Nidiaceo da salvare

Messaggio da hanto »

credo che domani lo libererò...vedo se continua a rafforzarsi nel volo...
Allegati
balestr6.jpg
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Nidiaceo da salvare

Messaggio da oriana »

ormai se lo tieni un giorno in piu non è un problema
si fa un po piu i muscoli
continui con la carnitina?
lo hai piu pesato? spero sia irrobustito un pochino
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
hanto
Messaggi: 54
Iscritto il: 15 luglio 2010, 14:00

Re: Nidiaceo da salvare

Messaggio da hanto »

si continuo con la carnitina e le camole del miele..stamattina pesava 17 gr quindi è aumentato di 2 gr..fa un po' i capricci per mangiare, comunque si sta irrobustendo!
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: Nidiaceo da salvare

Messaggio da Oip90 »

Aspetta allora a liberarlo....sarebbe rischioso buttare tutto all'aria, come ha detto oriana aspetta che si faccia muscoli e fiato, perchè se si staca dopo 2 giri nella stanza, non avrà speranze.
Ciao
Avatar utente
hanto
Messaggi: 54
Iscritto il: 15 luglio 2010, 14:00

Re: Nidiaceo da salvare

Messaggio da hanto »

farò così!per me è un piacere tenerlo ancora un po', voglio essere certa che possa cavarsela
Avatar utente
hanto
Messaggi: 54
Iscritto il: 15 luglio 2010, 14:00

Re: Nidiaceo da salvare

Messaggio da hanto »

si rifiuta di nuovo di mangiare...è sempre più insofferente e si dimena quando gli si apre il becco....di deglutire non ne vuole proprio sapere...ho anche paura che soffochi!:(
Avatar utente
hanto
Messaggi: 54
Iscritto il: 15 luglio 2010, 14:00

Re: Nidiaceo da salvare

Messaggio da hanto »

se non mangia ho paura che dimagrisca troppo..già è magrino...secondo voi cosa devo fare?
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Nidiaceo da salvare

Messaggio da oriana »

lascialo andare
fortunatamente i balestrucci non sono come i rondoni...possono posarsi nel caso siano stanchi
lascialo
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
hanto
Messaggi: 54
Iscritto il: 15 luglio 2010, 14:00

Re: Nidiaceo da salvare

Messaggio da hanto »

L'ho lasciato!!!questa mattina alle sette, tutti i balestrucci volavano in cielo..appena l'ho lasciato ha emesso un gridolino e poi è volato in alto in alto con gli altri, facendo con loro lunghi voli!! è stata una decisione difficile ma credo sia quella giusta!!speriamo ce la faccia!!
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Nidiaceo da salvare

Messaggio da oriana »

ma si
vedrai che mangiando il giusto si rimetterà in pochissimo tempo
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Nidiaceo da salvare

Messaggio da pier lorenzo orione »

BRAVO!ottima decisione
Avatar utente
hanto
Messaggi: 54
Iscritto il: 15 luglio 2010, 14:00

Re: Nidiaceo da salvare

Messaggio da hanto »

grazie a tutti voi che mi avete aiutato, nell'inesperienza è bello sapere di poter contare su qualcuno che ne sa più di te e ti può consigliare..a questo proposito, leggendo molti altri post mi sono accorta che è molto frequente da parte degli utenti che chiedono aiuto non ascoltare poi le indicazioni quando si tratta di liberare l'uccellino (queste esperienze finiscono spesso in modo negativo). Ci si affeziona davvero a questi piccolini però la loro vita è fuori, noi li dobbiamo solo aiutare a ritrovare la libertà! ciao a tutti
antonella
piculuna
Messaggi: 14
Iscritto il: 22 giugno 2010, 13:16

Re: Nidiaceo da salvare

Messaggio da piculuna »

Salve a tutti, vi aggiorno sulle condizioni del trovatello con questa immagine ;)


http://yfrog.com/0fsdc14955j

Ho avuto un week-end abbastanza movimentato e il trovatello è venuto con me in viaggio, ero un po preoccupata per gli spostamenti ma non sembra averne risentito. Appare vispo e affamato ma ho il timore che si stia abituando troppo alla presenza di qlk. Quando in giro non c'è nessuno comincia a pigolare sino a quando non sente un rumore che rompa il silenzio. Il mio obiettivo è quello di restituirgli al più presto la libertà...quando sarà pronto secondo voi?
Siete ancora tutti dell'opinione che sia un passero?che tipo di alimentazione mi suggerite?

Grazie e a presto
Luciana.

PS: Bellissimo il balestruccio che ha accudito Antonella.
Complimenti ;))
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Nidiaceo da salvare

Messaggio da pier lorenzo orione »

considerando che i passeri nutrono i loro piccoli esclusivamente con insetti,può andare bene l'omogeneizzato di carne,tuorlo d'uovo sodo,piccoli pezzi di carne magra,afidi verdi,preparato x imbecco nidiacei(energette ad es).quando sarà piu grande e piumato potrai abituarlo gradualmente a mangime x canarini(semi e pastoncino),diradando i tuoi contatti con lui x non umanizzarlo troppo.solo quando sarà completamente svezzato e in grado di volare perfettamente potrai liberarlo,ma andremo a fine settembre-ottobre
piculuna
Messaggi: 14
Iscritto il: 22 giugno 2010, 13:16

Re: Nidiaceo da salvare

Messaggio da piculuna »

Grazie per i tuoi consigli, sono molto preziosi.
Vi terrò aggiornati.
alessia88
Messaggi: 48
Iscritto il: 19 giugno 2010, 19:05

Re: Nidiaceo da salvare

Messaggio da alessia88 »

sull'aspetto umano posso dirti la mia esperienza con due cardellini. Li ho tenuti per molto tempo, erano praticamente implumi quando arrivarono dopo una nottata di forte vento.
Li ho liberati bellissimi e in forma dopo che si erano abituati alla mia presenza.
Ogni volta che aprivo la gabbia mi volavano addosso vedendo che maneggiavo la loro siringa piena di pastoncino, in questo modo li facevo allenare e rafforzare la muscolatura, approfittando della loro fame per testare se fossero pronti a volare e se sapessero alzarsi da terra.
Dopo la liberazione continuavano a tornare sul mio balcone e a mangiare dalla siringa, l'hanno fatto per 17 giorni dopo la liberazione, poi non li ho più visti, ma ancora li sento cantare (il loro verso per me è inconfondibile) sugli alberi davanti casa.

Perciò non preoccuparti del fatto che si affezioni a te, dopo che lo avrai liberato l'istinto riprenderà il sopravvento su di lui e diventerà sempre più schivo anche nei tuoi confronti, così come hanno fatto i miei cardellini, prima di sparire definitivamente dal mio balcone infatti, li vedevo sempre più schivi e sospettosi anche se continuavano a mangiare e a ogni mio minimo movimento brusco volavano via.

un saluto!
Rispondi