Ciao Tiziana, provo a dare delle risposte cercando di non sembrare troppo...sciocco.
Posso avere ancora dei dubbi sul fatto che il mio sia femmina, anche se lui sembrava molto sicuro di quello che affermava, ma per quanto riguarda quello acquistato ,credo che loro sappiano il sesso degli animali che vendono(almeno spero)altrimenti in ogni caso non sarei mai sicuro del compagno che le metterei vicino.
Poi scusa , ora compro il divisorio e addirittura una gabbia più spaziosa, ma essendosi dimostrata la presunta femmina molto territoriale, non c'è il rischio che poi quando toglierò il divisorio lei impedirà al compagno di muoversi liberamente per tutta la gabbia? Cmq prendendo per buono che siano maschio e femmina,credo che dei tentativi bisogna farli per forza per avvicinarli,dando per scontato che poi non è detto che vadino d'accordo(spesso è molto difficile anche per noi umani,formare una coppia) Scusa non voglio fare polemiche è per parlare visto che trovo l'argomento abbastanza affascinante
Per quanto riguarda la "legge"mi sono un pò interessato e mi sembra un problemino,come dire,su cui bisogna spenderci un pò di tempo,perchè come tutte le cose qui da noi è abbastanza cavilloso,quindi come promesso me ne occuperò adesso ad agosto appena andrò in ferie(tanto per ora non mi sembra che abbiano intenzione di stendere il fiocco rosa)
Ti ringrazio in ogni caso,del tempo che mi stai dedicando e la dove ci riesco cerco di fare tesoro di tutti i tuoi e vostri consigli che mi date.