Trovato piccolo uccello

Hai trovato o hai visto un uccello selvatico a te sconosciuto? Descrivilo oppure mostra le foto e gli amici della community ti aiuteranno ad identificarlo. Discussioni legate alle tecniche e ai metodi per il riconoscimento degli uccelli selvatici, mediante la lettura delle piume o mediante l'osservazione del volo.

Moderatore: Giampiero

Rispondi
Alexxandro
Messaggi: 9
Iscritto il: 24 luglio 2010, 18:27

Trovato piccolo uccello

Messaggio da Alexxandro »

un saluto agli appassionati di uccelli.spero che questo uccellino che ho trovato poco fa in mezzo alla strada trovi un aiuto.
Al momento non so di quale uccello si tratti,pensavo fossi un fringuello...comunque è molto affamato e non so cosa dargli.
Vorrei mettere una gabbietta nei pressi dove l'ho trovato ,anche se è un impresa,perchè devo andare in una proprietà privata e da dove abito io dista circa una 20/30 metri,non penso che la mamma arrivi fino da me,voi che dite,intanto vi motro una foto.Aiutatemi al piu presto
Immagine


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: Trovato piccolo uccello

Messaggio da Oip90 »

E' un granivoro, forse un cardellino (vedo del giallo che cresce sulle remigranti)...
Comunque leggi quest'utile guida: http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei ... ssero.html

La sfortuna è averlo trovato sabato sera, prima di tutto idratalo con qualche goccia d'acqua, poi per sta sera puoi dargli dell'omogenizzato di manzo (diluito con pochissima acqua caldo-tiepida), oppure dei biscotti all'uovo sbricilati e anch'essi diluiti con acqua caldo tiepida cosi da dargli una consistenza densa (tipo crema pasticcera)...nutrilo ad intervalli di un ora circa, dall'alba al tramonto...fino a che il gozzo (membrana a livello giugulare) sia abbastanza pieno.

Appena i negozi aprono vai a comprare il pastone da imbecco...comunque nella guida è tutto scritto, per altro chiedi pure.
Ciao
Alexxandro
Messaggi: 9
Iscritto il: 24 luglio 2010, 18:27

Re: Trovato piccolo uccello

Messaggio da Alexxandro »

ciao! ma se metto una gabbietta nei pressi ,la mamma lo da a mangiare?
comunque ora non so se ho sbagliato o no,ho preso il macinino ,ho preso la miscela che do ai miei pappagallini,e a base di miglio,scagliola etc, l'ho macinata e l'ho passata al setaccio e gli ho riempito il gozzo.Penso che se è un granivoro va bene
Pensavo fosse una peppola.Comunque sulle remiganti ha un colore marrone nocciola.Cinguetta simile al verzellino e al cardellino, zip zip .Come vedi è molto piccolo,ha il becco simile al lucherino mi sembra ,sottile e appuntito
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: Trovato piccolo uccello

Messaggio da Oip90 »

Peppola e Lucherino sono da escludere a priori, nel nostro paese sono solo svernanti e di passaggio....e le pochissime coppie nidificanti sono ben localizzate in zone alpine.

Comunque a parte quello, gli alimenti che gli hai dato non sono il massimo....a parte il fatto che macinandoli hai lasciato dentro le buccie, ma fondametalmente perchè non sono alimento a buon regime proteico (infatti gli allevatori usano i pastoncini quando arriva l'ora delle cove).
Segui i consigli della guida e lunedi compra un pastone da imbecco apposito.
Ciao
Alexxandro
Messaggi: 9
Iscritto il: 24 luglio 2010, 18:27

Re: Trovato piccolo uccello

Messaggio da Alexxandro »

ma appartiene almeno alla famiglia dei fingillidi?
come vedi a becco a punta lungo.
Volevo chiederti ,una volta svezzato riuscirebbe a vivere in libertà ,me lo confermi
un altra cosa ,come hai fatto a dire che è granivoro??non puo essere anche insettivoro???
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: Trovato piccolo uccello

Messaggio da Oip90 »

Ti ho detto che è un granivoro per la fisionomia del becco (almeno dal mio punto di vista nella foto, se riesci mettine un altra)...

Appena liberato anche se inferiori ai suoi fratelli cresciuti dai genitori, avrà la sue possibilità di sopravvivenza (l'importante è cercare di imprintarlo il meno possibile....e per lo svezzamento ne parleremo in seguito).

Con cosa lo stai nutrendo ora?
Alexxandro
Messaggi: 9
Iscritto il: 24 luglio 2010, 18:27

Re: Trovato piccolo uccello

Messaggio da Alexxandro »

fino ad ora quello che ti ho detto ,macinando e passando al setaccio i semi...quindi le scorze vanno eliminate.
Cosa posso dargli inalternativa ,ho letto la polenta e il tuorlo
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: Trovato piccolo uccello

Messaggio da Oip90 »

Il tuorlo è preferibile (mi raccondo fallo bollire a lungo), molto calorico e proteico....poi sono utili anche dei biscotti all'uovo sbriciolati e mischiati a dell'acqua caldo-tiepida.
Alexxandro
Messaggi: 9
Iscritto il: 24 luglio 2010, 18:27

Re: Trovato piccolo uccello

Messaggio da Alexxandro »

Immagine
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: Trovato piccolo uccello

Messaggio da Oip90 »

E' granivoro al 100%, ma per la specie non sono sicuro (mi vien da pensare fringuello, ma il colore che spunta sulle remigranti e sulla coda è strano, boh)...comunque si vedrà con sicurezza più avanti.
Ormai per oggi puoi finire con il "frullato di sementi"...ho visto nidiacei tirati su per giorni con roba peggiore.
Ma mi raccomando domani cerca l'apposito pastone da imbecco.
Ciao

p.s. cerca di non manipolarlo quando non è necessario, sia per l'imprinting sia per lo stress
nitticora79
Messaggi: 256
Iscritto il: 17 maggio 2010, 1:39

Re: Trovato piccolo uccello

Messaggio da nitticora79 »

Per Oip: secondo me l'avevi detta giusta all'inizio. Io dico cardellino.
Per quanto riguarda i semi macinati sono ok (non sono robaccia :wink: ), per togliere le bucce basta soffiarci leggermente sopra (casomai puoi usare anche i semi di miglio che vendono per alimentazione umana nei negozi di prodotti naturali, sono già sgusciati); se poi ci aggiungi, come ti è stato detto, un pastoncino per l'imbecco (così che contenga tutte le sostanze di cui ha bisogno) è perfetto.
Alexxandro
Messaggi: 9
Iscritto il: 24 luglio 2010, 18:27

Re: Trovato piccolo uccello

Messaggio da Alexxandro »

ciao! con il metodo dei semi macinati ho cresciuto i roseicollis dal 40 giorno .Ieri ho miscelato un po di uovo sodo con il pane grattugiato .Potrebbe essere cardellino,dato la sua piccola taglia e poi quel verso tipico dei cardellino zip pip :)
Alexxandro
Messaggi: 9
Iscritto il: 24 luglio 2010, 18:27

Re: Trovato piccolo uccello

Messaggio da Alexxandro »

ma ad un cardellino piccolo ,si può dare un po di carne macinata come sostituto proteico di quando in natura la mamma da i vermi ,Perchè se no sbagliano durante il periodo della nutrizione dei piccoli cambiano leggermente dieta
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: Trovato piccolo uccello

Messaggio da Oip90 »

Per il cardellino non so, in genere i granivori che fanno largo uso di larve e insetti durante la cova sono fringuelli e passeri...ti ripeto che se copri il pastone superi questo problema, dato che è perfettamente bilanciato.
Alexxandro
Messaggi: 9
Iscritto il: 24 luglio 2010, 18:27

Re: Trovato piccolo uccello

Messaggio da Alexxandro »

ciao! vi mostro il cardellino come sta crescendo
Immagine
nitticora79
Messaggi: 256
Iscritto il: 17 maggio 2010, 1:39

Re: Trovato piccolo uccello

Messaggio da nitticora79 »

Bravo! sta venendo su proprio bene! Guarda che occhio brillante e aperto! Niente a che vedere con le prime foto! :wink:
Alla fine come ti sei regolato con il cibo? Che gli dai?
Alexxandro
Messaggi: 9
Iscritto il: 24 luglio 2010, 18:27

Re: Trovato piccolo uccello

Messaggio da Alexxandro »

ciao! gli do sempre la miscela di semi che do ai miei roseicollis ,macinata e passata al setaccio con l'aggiunta di un poco di pan grattugiato.Volevo dargli anche un pochetto di carne macinata,aspettavo un vostro parere,perchè mi sembra che i cardellini variano la dieta nel periodo di cova,mangiando vermi o cosa simili.
Comunque dopo una settimana il cardellino ha preso molta forza che riesce a sfuggirmi dalla mani.
Ma se in futuro lo liberò,sopravviverà??
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: Trovato piccolo uccello

Messaggio da Oip90 »

Ovviamente le probabilità sono più basse dei suoi simili cresciuti in natura, ma una volta svezzato e in grado di volare perfettamente, lo potrai liberare senza problemi, sapendo di aver fatto la cosa giusta.
Ciao
nitticora79
Messaggi: 256
Iscritto il: 17 maggio 2010, 1:39

Re: Trovato piccolo uccello

Messaggio da nitticora79 »

Direi che ormai non serva più la carne, né gli insetti; la quota proteica è consistente soprattutto i primi giorni di vita, questo fra poco lo svezzi!
Non credo che le sue probabilità siano inferiori al quelle dei fratelli selvatici: se liberato correttamente e al momento giusto credo proprio che ce la faccia. E' un granivoro, il cibo lo trova con facilità, non deve migrare e non deve nemmeno cacciare...
Tra qualche giorno comincia a mettergli a disposizione una ciotolina con i semini per canarini e, se lo trovi, il misto cardellini (quello con i semi di lattuga, perilla etc) e anche qualche spicchio di mela e una spiga di panico: all'inizio ignorerà tutto, ma vedrai che tra un po' comincerà ad interessarsi... :wink:
RENATUCCELLO
Messaggi: 15
Iscritto il: 25 agosto 2011, 13:54

Re: Trovato piccolo uccello

Messaggio da RENATUCCELLO »

è un baby cardellino :)
Maljnka

Re: Trovato piccolo uccello

Messaggio da Maljnka »

Lo scorso anno era un baby, ma adesso che ha più di un anno avrà già dei figliolini! :D
Rispondi