Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve a tutti!!!
Da tre giorni a questa parte non faccio altro che leggervi sul forum e siete divenati la mia Bibbia!!!
Venerdi notte ho trovato in terrazza un piccoletto implume, dalle foto che ho visto credo sia un passerotto, senza toccarlo l'ho messo in una scatola e ho sperato arrivassero mamma e papà a prenderlo, ma non sono venuti...
Il giorno dopo, visto il caldo, l'ho entrato in casa e ho attinto dalla dispensa della mia bambina di 6 mesi per farlo mangiare: omogeneizzato, semolino, pappa mista ai 4 cereali e biscotto granulato... domani spero di riuscire a comprare il pappone per l'imbecco...
Mangia bene, non ho mai dovuto forzarlo, prima però mi chiamava appena aveva fame, ora devo essere io ad andarci...
Da ieri sera inoltre le feci (che prima erano scure e solo una volta trovate chiuse nel sacco) sono di color ocra e un pò mucose...dalla foto che ho caricato si vede un pò la consistenza, adesso però sono più gialle e quella parte nera che si vede nell'immagine non c'è più, ci sono solo dagli impercettibili puntini. Secondo voi potrebbe essere un'infezione intestinale?? VI PREGO AIUTATEMI!! Il povero Uccio spezzerebbe il cuore di tutta la famiglia , primo tra tutti delle mia altra bimba di 5 anni, se volasse a miglior vita!!
Ringrazio tutti per i consigli che ho già letto e per quelli che mi darete!!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Si, il cestinetto che si vede nella foto è pieno di pezzetini di carta igienica, il caldo non è un problema... sto in Sicilia e con più di 40 gradi forse il problema è opposto:non farlo cuocere!! Comunque stamattina le feci andavano meglio, erano chiuse nel sacchettino anche se la parte bianca ne copriva meno della metà. Ma devo dargli delle vitamine?? Quali??
la nostra fortuna è avere le piccole con un sacco di omogeneizzati e pappette ) (la mia ha 7 mesi)
cerca di fare un nido + piccolo, che lo contenga meglio così si sente protetto. devi scoprire che specie è x dargli l'alimentazione adeguata (le feci dipendono anche da quello), a me nn sembra un passero..
Stamattina(come potete giudicare dalla foto e scusate l'eccessivo dettaglio) la cacchina andava meglio...
Il cestino in cui l'ho messo è più piccolo di quel che sembra, inoltre è a sua volta messo in una scatola più grande perchè il pestifero quando si scoccia riesce ad uscire e già una volta mi ha fatto prendere un grande spavento!!
Tiziana ma perchè non ti semba un passero? che potrebbe essere? Metto le foto di stamattina visto che a distanza di 2 giorni il piumaggio è un pò più visibile... a proposito: ma quanti giorni avrà?
Grazie ancora, ciao!!
si è un passero e vedo che sta crescendo bene,continua con omogeneizzato di carne ,pappa x imbecco e un pò di uovo sodo ogni tanto(tuorlo).le feci non sono sempre perfette ma è ovvio che non puoi nutrirlo con insetti come fanno i suoi genitori.se riesci a trovare degli afidi sulle rose gli farebbero un gran bene,ma scegli solo quelli verdi e mescolali con la pappa da imbecco o l'omogeneizzato.io sono ottimista,ce la farà sicuramente.facci sapere...
beh sivede che ho poca esperienza coi piccolini pennuti.. quando li trovo io sono già + grandi, una rifocillata, la notte al sicuro e la mattina via..
megio così, visto hai trovato i consigli necessari in bocca al lupo!
ho comprato il pastone...ho chiesto quello senza semini neri e invece me l'hanno rifilato con i semi, passo il tempo a toglierglieli uno ad uno con la pizetta. Per le "poppate" lo alterno a puro(ma sempre diluito in acqua) e mischiato all'omogeneizzato di carne... ma se 1-2 volte al giorno lo mescolo a un cucchiaino di omogeneizzato di frutta?
però se ha i semini non è pastone x imbecco,ma normale pastoncino x canarini(adulti).che vuoi farci,i negozianti pur di vendere ti rifilano qualsiasi cosa.ti posso dire alcune marche di pastone x imbecco:ENERGETTE,NUTRIENT PLUS,NUTRIMAN ma ce ne sono altre che non ricordo,tu chiedi espressamente PASTONE X IMBECCO NIDIACEI.Questo che hai comprato puoi tenerlo x quando sarà svezzato e mangerà da solo,ma x ora non è il massimo.continua con omogeneizzato e pezzettini di carne,l'omogeneizzato alla frutta lascialo perdere.
Ciao a tutti!!!
Uccio è cresciuto, sta benone,vola abbastanza bene e incomincia a mangiare da solo... da perfino la caccia alle formiche!!
I semini per canarini devo ancora darglieli bolliti, ma oggi è il primo giorno che rifiuta la siringa.
Credo che tra un pò sarà il momento di salutarci e regalargli la libertà, ma a tal proposito mi sono posta alcuni problemi.
Il primo è: si è imprintato parecchio, vive praticamente vicino a me e quando esce dalla gabbietta mi sta solo addosso(e preferisce i miei capelli...cosa non molto carina, visto che cammino con un uccello in testa!!)), se riesco a sganciarmelo per un pò appena lo chiamo arriva... è uno spettacolo!!
Inoltre sotto casa mia ci sono parecchi gatti.. e lui non ha il senso del pericolo nè conosce i predatori... esiste un metodo per "addestrarlo" a fuggire?
Secondo voi quando dovrei liberarlo??
Ciao e grazie ancora!!
liberarlo adesso è assolutamente troppo presto.Purtroppo il reinserimento in natura x animali allevati dall'uomo non è affatto semplice,non basta aprire la finestra e ..via.il piccolo ,una volta completamente svezzato,dovrebbe essere alloggiato in voliera esterna in cui allenarsi al volo e ridurre i contatti con l'uomo ,in modo da rinselvatichirsi.inoltre dovrà cambiare il piumaggio giovanile e acquisire quello da adulto.solo quando sarà tornato un passero a tutti gli effetti ,potrà essere liberato e avere qualche possibilità di cavarsela,l'istinto farà il resto.
Complimenti..è bellissimo ( o bellissima?)
Io, quando fui sicura che sapesse cavarsela da solo con i semini, portai il mio ad un centro recupero, dove fu messo in una grande voliera con tanti altri passerotti. Ebbe così il tempo di rinselvatichirsi, conoscere suoi simili e poi riguadagnare la libertà!
Io andai via con le lacrime agli occhi, ma penso che per lui sia stata la cosa migliore..!